Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Di Flaviano

Biografia e opere di Alessandro Di Flaviano

Il Cucchiaio d'Argento. Enciclocibopedia. Scopri tutto ciò che mangiamo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 128
Sai davvero cosa c’è nel tuo piatto? Scoprilo in questo viaggio ricco di colori e di sapori. Immergiti nel variopinto mondo della frutta, ammira le molteplici forme della verdura e impara a conoscere le proprietà dei cereali con cui sono fatti il pane, i biscotti e la pasta. Tanti sono gli ingredienti ricchi di proteine, tra cui i legumi, le uova, la carne e il pesce. Non mancheranno sorprese e curiosità, informazioni buffe e cibi strani, come la batata e la carambola. Qui troverai anche i condimenti, le tue bevande preferite e i prodotti industriali che dovresti mangiare con moderazione. Il cibo, infatti, è un grande piacere, una festa per tutti i momenti speciali da passare in famiglia e con gli amici. E grazie a questo colorato bagaglio di conoscenza potrai gustare un po’ di tutto e goderti i tuoi piatti preferiti. Età di lettura: da 7 anni.
25,00 23,75

La scienza del cibo. Una guida per fare scelte consapevoli e superare luoghi comuni e fake news

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 400
Quando si parla di cibo le nostre scelte sono spesso influenzate da convinzioni che si basano sul fantomatico “sentito dire”, sul “a casa mia si è sempre fatto così”, o sul bombardamento mediatico della pubblicità o della scienza da bar. Provate a pensarci: quante delle nostre abitudini nel campo dell’alimentazione sono motivate da informazioni attendibili? Troppo poche! Soprattutto se consideriamo quanto influiscono sulla quotidianità: dalla scelta dei prodotti al supermercato, a come conserviamo le provviste a casa (in frigo, in dispensa, in contenitori o barattoli…); dal modo in cui prepariamo da mangiare a cosa decidiamo di limitare o eliminare dalla nostra dieta. Nasce da qui il progetto di Alessandro Di Flaviano che nel 2019, dopo la laurea in Sicurezza igienico sanitaria degli alimenti, ha dato vita a Rubricalimenti mosso dalla voglia di dissipare i dubbi e di diffondere informazioni utili, verificate e concrete, perché “chi conosce sceglie, altrimenti sta solo credendo di scegliere”. Con lo stesso spirito ha scritto "La scienza del cibo", un manuale pratico che con un linguaggio semplice illustra le caratteristiche peculiari delle materie prime più comuni: dalla carne al pesce, dai cereali ai legumi passando per le uova, i latticini e le verdure. Un libro di “istruzioni per l’uso” in cui trovare risposte, informazioni e curiosità per imparare a conservare correttamente gli alimenti e conoscerne proprietà, benefici e rischi. Ma anche una guida per scoprire come leggere le etichette e per sfatare dicerie e falsi miti – ha senso comprare il pollo senza antibiotici? La frutta va mangiata lontano dai pasti? Le uova fanno aumentare il colesterolo? E molti altri – che troppo spesso si sostituiscono alle verità scientifiche.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.