Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Bernardi

Biografia e opere di Alessandro Bernardi

Il caso Taricco e il dialogo tra le Corti. L’ordinanza 24/2017 della Corte costituzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2017
pagine: 520
48,00 45,60

50,00 47,50

I controlimiti. Primato delle norme europee e difesa dei principi costituzionali

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2017
pagine: 650
60,00 57,00

Etica delle professioni sanitarie

Etica delle professioni sanitarie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 615
"Nelle seguenti note di Etica presento alcuni orientamenti per una riflessione sugli interrogativi che, insieme ai grandi benefici, la scienza e la pratica della medicina portano con sé. Si tratta per lo più di questioni che riguardano aspetti fondamentali dell'esperienza umana individuale e sociale e che sollecitano la responsabilità morale e civica di tutti e, in particolare, di ogni Operatore sanitario. Soprattutto ho cercato di mettere in luce l'importanza, anzi la necessità che sempre si abbia considerazione per quelle esigenze di rispetto e di comprensione nei confronti della persona malata che pure fanno parte dell'arte del guarire. Le tre edizioni precedenti del testo hanno avuto buona accoglienza e ampia diffusione. È perciò opportuna una quarta edizione, la quale poi meglio risponda alle esigenze della nuova organizzazione del Corsi di formazione degli operatori della cura della salute".
25,00

Depenalizzazione

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 216
In questo Volume si studia l'istituto della depenalizzazione, nella sua finalità in astratto, per come è stata usata durante i 50 anni di vita repubblicana, concludendo con la trattazione di importanti dati statistici
21,00 19,95

L'europeizzazione del diritto e della scienza penale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: VI-108
Un contributo alla ricerca sugli attuali itinerari e sulle prospettive di sviluppo del diritto penale. Ipertrofia e diritto penale minimo, affermazione simbolica di valori ed efficienza utilitaristica, garantismo individuale e funzionalizzazione politico-criminale nella lotta alle forme di criminalità sistemica, personalismo ed esigenze collettive sono solo alcune delle grandi alternative che l'attuale diritto penale della transizione si trova oggi ad affrontare. Questo volume si propone di analizzare le diverse forme di manifestazione dell'attuale processo di europeizzazione del diritto sui sistemi penali per poi passare in rassegna talune delle più vistose forme di incidenza di tale processo sulla scienza penale.
11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.