Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Amato

Biografia e opere di Alessandro Amato

Scienza, diritto e processo penale nell'era del rischio

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: X-347
Questo volume rappresenta il tentativo di offrire risposta all'interrogativo su quale e quanta scienza debba entrare nel processo penale. Muovendo dalla convinzione che diritto e scienza vivano e si alimentino nell'interlocuzione reciproca, desidera valorizzare quel dialogo metodologico e quella convergenza sui presupposti etici che, pur nelle molte difficoltà, stanno donando nuova linfa all'incontro fra mondi così complementari. La consapevolezza della problematicità dell'ingresso di una buona scienza nel processo penale, evidenziata nella prima parte del volume, lascia spazio ad un approccio operativo che si sostanzia in un ampio novero di contributi scientifici i quali, come vere e proprie linee guida, auspichiamo possano indirizzare gli attori del processo verso la scelta di un corretto sapere epistemologico da porre a fondamento della decisione giudiziaria.
42,00 39,90

Terremoti, comunicazione, diritto. Riflessioni sul processo alla «Commissione grandi rischi»

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 376
Le catastrofi hanno spesso un'incubazione molto lunga e più di un responsabile. Per questo non è possibile cogliere la complessità della vicenda giudiziaria conseguente al terremoto che ha colpito L'Aquila il 6 aprile 2009 se non si mettono da parte gli eccessi di semplificazione, i pregiudizi e la frettolosa ricerca di colpevoli. Con l'idea che il processo sia destinato a costituire uno spartiacque tra il prima e il dopo, questo volume si rivolge a chiunque abbia a cuore i problemi connessi alla gestione dei rischi naturali e delle conoscenze utili per evitare che questi ultimi si convertano in disastri quando ormai è troppo tardi per cercare suggerimenti nelle pagine di un libro. Le analisi presentate in questo volume evidenziano l'impossibilità che singole discipline possano farsi carico da sole della complessità dei temi trattati, sottolineando la necessità di un approccio integrato e multidisciplinare. I contributi di sismologi, ingegneri, sociologi, giuristi, psicologi e giornalisti scientifici delineano minuziosamente vari aspetti emergenti dai due processi, tratteggiando una prospettiva critica rispetto alle sentenze e propositiva rispetto al futuro.
35,00 33,25

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.