Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Romano

Biografia e opere di Alessandra Romano

Metodi per l'apprendimento trasformativo. Casi, modelli, teorie

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 239
L'apprendimento porta a una trasformazione se aiuta a riflettere criticamente sull'esperienza. Il problema più frequente riguarda la ricerca di quei dispositivi attraverso i quali aiutare gli attori a produrre cambiamenti profondi e radicali. Il volume analizza il tema dell'apprendimento in prospettiva trasformativa, offrendo un ampio panorama di metodi che hanno come finalità la trasformazione delle culture personali e dei modi di operare, di apprendere e di lavorare nei diversi contesti organizzativi, educativi e formativi.
24,50 23,28

Quando l'apprendimento trasforma. Percorsi teorici e strategie didattiche per l'educazione nei contesti sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 242
Il volume si articola in due sezioni tematiche. La prima sezione, dopo una rassegna delle principali teorie sull'apprendimento, esplora nel dettaglio la teoria dell'Apprendimento Trasformativo (Mezirow, 1991; 2000) e le sue evoluzioni più recenti sino ad arrivare ai contributi applicativi attuali nello scenario nazionale e internazionale. La seconda sezione propone un insieme di tecniche e di pratiche riflessive finalizzate alla revisione del proprio agire educativo spontaneo e alla trasformazione delle prospettive epistemologiche, linguistiche e psicologiche nell'ottica della formazione continua nei contesti formali e informali. L'obiettivo del testo è quello di proporre la teoria dell'agire trasformativo come dispositivo pedagogico per mettere in discussione i modi di pensare e di agire e per creare le condizioni, attraverso percorsi laboratoriali di tipo esperienziale, per promuovere pensiero critico e apprendimento trasformativo. Correda il testo il quadernetto di valutazione delle competenze metacognitive acquisite.
28,50 27,08

Il palcoscenico della trasformazione. Processi di apprendimento nel Teatro dell'Oppresso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 340
Il volume affronta la teoria dell'Apprendimento Trasformativo e lo studio delle metodologie e delle tecniche del Teatro dell'Oppresso, affermatesi come strumento di coscientizzazione e di lotta popolare non violenta contro l'egemonia politica ed economica. Sulla base di una ricerca empirica, esso avanza la proposta di realizzare dei laboratori didattici e formativi con le metodologie e le tecniche del Teatro dell'Oppresso all'interno dei contesti accademici e universitari. Obiettivo del testo è proporre il Teatro dell'Oppresso come dispositivo pedagogico per mettere in discussione i modi di pensare e di agire, per sviluppare consapevolezza delle oppressioni esterne e interiorizzate e per creare le condizioni per promuovere apprendimento trasformativo con la revisione delle prospettive di significato psicologiche, epistemologiche e sociolinguistiche.
36,00 34,20

Music, emotions, autobiographical memory. An interdisciplinary approach

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2015
pagine: 184
18,99 18,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.