Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Carotenuto

Biografia e opere di Aldo Carotenuto

L'anima delle donne. Per una lettura psicologica al femminile

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 448
L'universo femminile è qualcosa di più di una delle due diverse possibilità dell'esistenza, ne costituisce il presupposto. Espressioni come "condizione femminile" e "discriminazione sessuale" sono ritornate con forza nel dibattito pubblico, e con loro le riflessioni sul significato della nostra identità di uomini e di donne. Ma perché questo tema è ancora tanto controverso? Perché le donne continuano a dover lottare per i loro diritti di esseri umani? Perché in questa nostra società il femminile ha avuto un destino così diverso - e senza dubbio più sofferto - rispetto a quello dell'uomo? E soprattutto, perché la donna si è trovata in una condizione di subalternità? In questo saggio Aldo Carotenuto svolge un'indagine a partire da una prospettiva diversa, quella della psicologia del profondo, che da sempre sfrutta gli insegnamenti e la saggezza ereditati dall'arte, dalla letteratura e dalla mitologia greca. Da cui emergono delle possibili risposte e una prima, auspicabile soluzione: per liberarsi, il femminile deve anzitutto spogliarsi dell'immagine negativa e dalla disistima scaturite dai pregiudizi e dai luoghi comuni. In un momento successivo potrà accedere all'incontro con l'Altro a testa alta, forte della ritrovata consapevolezza di sé. E a questo compito trasformativo e autoconoscitivo siamo tutti chiamati, uomini e donne.
16,00 15,20

Amare tradire

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 272
Possiamo fare a meno di tradirci e di tradire? È questa la domanda cui l'opera tenta di dare una risposta. Il tradimento ripugna alla nostra coscienza di "puri", ma, afferma l'autore, è un'esperienza ineluttabile. Dopo aver percorso i drammi della solitudine dell'amore in "Eros e pathos", Aldo Carotenuto affronta il delicato tema del tradimento inteso come atto necessario perché la psiche, ancora chiusa in una verginità inconsapevole e irriflessiva, sia iniziata al mistero della vita e dell'amore. Tradire ed essere traditi significa infatti "essere consegnati" a un destino di ricerca costellato di cadute e di sconfitte, significa riconoscersi come quegli esseri separati che, per ricostituirsi come soggetti, devono affrancarsi da dettami e modelli collettivi, devono dunque "tradire".
14,00 13,30

58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.