Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di ALBERTO MAGGI

Biografia e opere di Alberto Maggi

BERNADETTE

Libro
anno edizione: 2025
12,00 11,40

Brutto come il peccato. Perché a farci belli è l'amore

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 176
Grazie ai suoi insegnamenti preziosi e fuori dagli schemi, in questi anni Alberto Maggi è riuscito a conquistare decine di migliaia di lettori credenti e non credenti, al punto da essere oggi riconosciuto come una delle voci più spiazzanti e insieme più incisive della Chiesa. "Brutto come il peccato" raccoglie alcune delle sue riflessioni più profonde e originali sulla fede e sull'importanza di vivere la propria vita in modo autentico: lungi dal presentarsi come un maestro esemplare, padre Alberto cerca di trasmettere in queste pagine la straordinaria attualità del messaggio evangelico attraverso uno stile personale inconfondibile, contraddistinto da grande chiarezza. Nel notare come la Chiesa abbia adottato per secoli un linguaggio per molti versi antitetico a quello del vangelo, ricorrendo a termini e formule dottrinali che esprimono le dinamiche del potere, che separano e dividono, che giustificano l'esclusione e creano distinzioni, padre Alberto ci invita a riscoprire la semplicità, il pragmatismo e la coraggiosa schiettezza delle parole di Gesù, con l'obiettivo di realizzare, ciascuno nel proprio piccolo, un ideale umano, prima ancora che cristiano, di comunione e unità.
16,00 15,20

La verità ci rende liberi. Conversazioni con Paolo Rodari

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 168
Alberto Maggi è una delle voci della Chiesa più ascoltate da credenti e non credenti: le sue posizioni, spesso spiazzanti, fanno discutere e suonano come un pungolo a mettersi sempre in discussione. Perché, come ripete papa Francesco, non bisogna avere fiducia di chi non dubita mai. In questa conversazione con il vaticanista Paolo Rodari, Alberto Maggi si racconta con grande sincerità: non mancano ricordi autobiografici, la scoperta della vocazione, gli scontri con le gerarchie ecclesiastiche che gli sono valsi il titolo di "teologo eretico"; e al contempo, da fine biblista, ci offre le sue riflessioni su un Vangelo che troppe volte è stato presentato solamente come un insieme di norme e precetti da rispettare, pena i più tremendi castighi. Ma davvero seguire Gesù non è altro che un insieme di regole da non disattendere? In pagine profonde e ricche di gioia, Alberto Maggi ci insegna che è soprattutto nei periodi di maggiore difficoltà, quando siamo alle prese con le più dure prove dell'esistenza, che bisogna avere maggiore fiducia nell'uomo e nelle vita.
12,00 11,40

Bernadette

Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 360
Chi è, davvero, Bernadette? «Sarà una peste!», disse il suo padrino il giorno del battesimo ascoltando i pianti disperati della piccola durante la celebrazione. Ma nessuno avrebbe mai potuto immaginare lo sconvolgimento che avrebbe portato pochi anni dopo nel paesino, all'epoca sconosciuto, di Lourdes. Nata in una famiglia poverissima, Bernadette è una bambina all'apparenza come tante: analfabeta, non particolarmente devota, sempre un po' cagionevole di salute. Ma l'11 febbraio 1858 la sua vita cambia per sempre. Perché presso la grotta di Massabielle, dove si era recata insieme alla sorellina e a un'amica, accade l'inspiegabile. Da quel giorno in poi, una moltitudine di persone sempre più vasta sarà conquistata dal mistero di quel luogo, oggi divenuto meta di milioni di pellegrini da tutto il mondo. Ma la vera apparizione di Massabielle forse non è quella che la narrazione ufficiale ci ha sempre raccontato. Con questo libro minuziosamente documentato, frutto di anni di studio e di ricerche, Alberto Maggi ricostruisce per la prima volta un ritratto autentico di Bernadette Soubirous, liberandola dalle false rappresentazioni angelicate che negli anni le sono state costruite addosso – lei ancora in vita, rinchiusa nel monastero di Nevers –, e che ne hanno soffocato la sorprendente genuinità. A emergere è così una giovane donna ribelle, che forte del suo solido buon senso è capa - ce di opporsi alle autorità civili ed ecclesiastiche, ostinata nel non volersi adeguare al conformismo religioso e soprattutto decisa nel difendere con forza i suoi spazi di libertà.
20,00 19,00

Beatitutdini e Padre Nostro nel Vangelo di Matteo

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 96
Come Mosè sale sul monte Sinai per ricevere da Dio l’alleanza con il suo popolo, così Gesù – che è Dio – promulga sul monte la nuova alleanza con il popolo non più basata sull’osservanza della legge, ma sull’accoglienza del suo amore. Le Beatitudini dovrebbero essere conosciute dai Cristiani come manifesto di vita ma, a causa della non facile lettura del testo, sono poco diffuse e conosciute. Da qui il desiderio di renderne accessibile la comprensione ai bambini. Così anche il Padre Nostro – strettamente connesso alle Beatitudini – può trasformarsi da recita di una preghiera in un vero e proprio impegno di vita, per un mondo fondato sull’amore, la condivisione, la fratellanza e la giustizia. Il libro si articola in più sezioni: una sezione iniziale con immagini e spiegazioni delle Beatitudini e del Padre Nostro; una seconda sezione con proposte di attività per la comprensione del testo, che è possibile utilizzare con i bambini come spunto per elaborare ulteriormente i contenuti del libro; una terza sezione di approfondimento finale che fornisce invece un supporto e si presenta come un’utile guida agli adulti per il catechismo e la lettura del Vangelo con i più piccoli. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Gesù buono come il pane

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 101
Che cos’è l’eucaristia? È un culto da rendere a Dio? Un precetto da osservare? Un dovere da compiere per far piacere a Dio? O un momento in cui Dio si prende cura di noi? In cui si fa servo perché noi possiamo diventare Signori? E nell’eucaristia è Gesù che si fa pane o il pane si fa Gesù? A queste domande il libro cerca di dare una risposta in un linguaggio comprensibile dai bambini corredato da immagini illustrative in modo che possano comprendere appieno il vero e profondo significato dell’eucaristia che nel Vangelo è contenuto. A tutto questo si aggiunge una sezione con proposte di attività per la comprensione del testo che è possibile utilizzare con i bambini come spunto per elaborare ulteriormente i contenuti del libro. Una parte di approfondimento finale fornisce invece un supporto e un’utile guida agli adulti per il catechismo e la lettura del Vangelo con i più piccoli. Introduzione di Alberto Maggi. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Il Vangelo: solo buone notizie

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2018
pagine: 101
Vangelo significa “buona notizia” e l’intento del libro è trasmettere ai bambini in modo semplice e attuale il concetto che il Vangelo contiene, solo ed esclusivamente messaggi positivi che non intimoriscono ma contribuiscono a renderci felici. Il libro inoltre si compone di una sezione con proposte di attività per la comprensione del testo e di un approfondimento per gli adulti, un'utile guida per il catechismo e la lettura del Vangelo con i più piccoli.
15,00 14,25

Chi non muore si rivede. Il mio viaggio di fede e allegria tra il dolore e la vita

Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2013
pagine: 160
Nell'aprile 2012 Alberto Maggi, il frate innamorato della libertà, viene trasportato d'urgenza all'ospedale di Ancona dove trascorrerà tre lunghi mesi fra esami, cartelle cliniche e pericolose operazioni chirurgiche: a sorreggerlo costantemente in questo percorso nuovo ci sono la sua straordinaria voglia di vivere e la sua fede allegra e contagiosa. In Chi non muore si rivede Maggi racconta il suo rapporto con i medici e gli infermieri del reparto in cui è ospitato, il confronto difficile con la malattia, il dialogo online con i fedeli, il lieto fine della salute ritrovata. Protagonista del libro è l'amore per la verità sempre fortificato da una fede fatta di Spirito e sentimento che l'autore riesce a comunicare in ogni gesto e frase. Grazie alla sua grande capacità di attingere senza mediazioni al Vangelo e al senso ultimo dell'esperienza umana, Alberto Maggi in queste pagine conferisce un valore universale alla sua avventura e riesce a dare ai suoi lettori la forza di affrontare la vita, soprattutto nei momenti più duri, con un sorriso carico di speranza. Perché è nella debolezza e nelle difficoltà che si possono ritrovare le forze per ricominciare.
14,90 14,16

Versetti pericolosi. Gesù e lo scandalo della misericordia

Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2011
pagine: 190
Se Dio è amore, e non potere, non può essere comunicato attraverso la Legge o la Dottrina, ma solo mediante gesti che trasmettono vita. L'amore incondizionato però scandalizza, perché la gratuità sovverte l'ordine del potere su cui si fonda ogni società, compresa la società particolare chiamata "Chiesa". I "versetti pericolosi" narrano l'episodio dell'adultera: ci vollero tre secoli prima che questi undici scandalosi versetti di Luca trovassero ospitalità nel Nuovo Testamento e altri due per essere inseriti nella liturgia. Ma parlando del passato, Maggi allude al presente e suscita un vento di profetica ribellione contro una fatua spiritualità dell'apparire e del potere. Bibbia alla mano, ecco un viaggio capace di stravolgere il comune modo di guardare alle cose. Una rivoluzione nell'alfabeto dei sentimenti e nella cultura dei valori, che sostituisce l'amore alla forza, la misericordia al castigo, la generosità all'interesse. In Italia, dai tempi di David Maria Turoldo, nessuno riusciva a leggere con tale forza i testi sacri del cristianesimo.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.