Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Agostino Paravicini Bagliani

Biografia e opere di Agostino Paravicini Bagliani

Racconti di un evento: l’«aggressione» a Bonifacio VIII. Anagni, 7-9 settembre 1303. Raccolta e critica dei testi contemporanei

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 224
L’attentato di Anagni perpetrato contro Bonifacio VIII corrisponde ad un evento a proposito del quale lo storico non può che essere prudente, sebbene ciò sia in qualche modo paradossale, se è vero che questo è l’episodio del pontificato di Bonifacio VIII che forse più di ogni altro è stato oggetto di racconti, anche di testimoni oculari, e si è insediato nella grande scrittura cronachistica del Tre e Quattrocento, dando vita ad una moltitudine di narrazioni che esigono un infinito lavoro di vaglio critico non soltanto nei confronti delle fonti medievali ma anche della storiografia moderna, anch’essa infinita. Prefazione di Agostino Paravicini Bagliani.
16,00 15,20

76,00 72,20

The diffusion of the islamic sciences in the western world

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 353
90,00 85,50

Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea dal secolo VI al XV. Volume Vol. 41

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 1354
"Medioevo latino" è una bibliografia che esce con periodicità annuale (a partire dal 1980) e che dà notizia esaustiva della produzione medievistica dell’anno precedente, relativa ai testi prevalentemente scritti in lingua latina tra l’anno 475 e gli inizi del XVI secolo (arco cronologico che si è progressivamente ampliato nel corso degli anni). Lo spoglio bibliografico completo e diretto di libri, riviste, bollettini inerenti la latinità medievale e, in generale, la cultura e la storia medievale, si avvale del lavoro di ricerca di circa 150 collaboratori. La caratteristica che contraddistingue l’informazione bibliografica offerta è la presenza per la maggioranza delle voci di una sintesi orientativa del contenuto dei vari titoli segnalati.
250,00 237,50

45,00 42,75

San Miniato e il segno del Millennio

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 467
Il 27 di aprile, nell’anno 1018, Ildebrando, vescovo di Firenze, dà mandato di costruire un nuovo monastero su quel poco che restava di una dimenticata chiesa carolingia. Il ritrovamento delle reliquie del martire Miniato aveva dato una grande spinta all’iniziativa, ma essa è ai nostri occhi anche la traccia di un movimento più grande che attraversa i cuori e le menti di tutta l’Europa. San Miniato al Monte è la traccia fiorentina di una nuova epoca del mondo che si apre, segnata dal passaggio del Millennio. Il volume raccoglie venti contributi scientifici che si muovono sul doppio piano della storia europea e fiorentina per leggere sul luminoso specchio di San Miniato istanze di riforma sociale e religiosa
65,00 61,75

Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall'Antichità al Rinascimento. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 279
Rivista della Società Internazionale per lo studio del Medioevo latino.
70,00 66,50

90,00 85,50

155,00 147,25

Miracolo! Emozione, spettacolo e potere nella storia dei secoli XIII-XVII

Miracolo! Emozione, spettacolo e potere nella storia dei secoli XIII-XVII

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 392
58,00

65,00 61,75

Hagiographica. Volume Vol. 25

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 324
Rivista di agiografia e biografia della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino fondata da Claudio Leonardi. Testi in italiano, francese, tedesco e spagnolo.
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.