Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il potere del papa. Corporeità, autorappresentazione, simboli

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il potere del papa. Corporeità, autorappresentazione, simboli
Titolo Il potere del papa. Corporeità, autorappresentazione, simboli
Autore
Collana Millennio medievale, 78
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XI-412
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788884503152
 
74,00 70,30
 
Risparmi: €  3,70 (sconto 5%)

 
In questo volume, Agostino Paravicini Bagliani presenta 22 saggi, tutti aggiornati e uno inedito. Si tratta di un insieme organico vòlto ad approfondire e a sviluppare i temi decisivi delle sue opere più recenti, che hanno segnato il dibattito storiografico sul Medioevo offrendo una nuova concezione del rapporto tra potere e cultura. Già pienamente delineato nell'invenzione de Il corpo del papa, nella ricostruzione del simbolismo de Le Chiavi e la Tiara e nel profilo storico di Bonifacio VIII, quel rapporto è ora di nuovo articolato in un'avvincente casistica. L'autorappresentazione, il simbolismo e il discorso rituale e retorico che nutre il rapporto tra corporeità fisica del papa e la persona papae nella sua dimensione istituzionale costituiscono momenti di fondamentale importanza nell'evoluzione storica del potere politico e religioso in Europa, tra la metà del secolo XI e la fine del Duecento, nei termini segnati dalle grandi figure di Innocenzo III e di Bonifacio VIII.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.