Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriana Addante

Biografia e opere di Adriana Addante

Contratti. Formulario commentato. Profili civilistici e tributari

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 3776
Raccoglie oltre 200 formule contrattuali relative alle principali fattispecie negoziali corredate da un approfondito commento che evidenzia gli aspetti essenziali.
150,00 142,50

Scritti in memoria di Michele Costantino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 1514
Scritti di autori vari.
200,00 190,00

Contratti. Formulario commentato. Profili civilistici e tributari

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: CXXVII-3293
Questa edizione, oltre a presentare in forma aggiornata i risultati della più attenta dottrina e della giurisprudenza di settore, ad esaminare le principali novità inerenti il regime fiscale delle figure negoziali descritte, si arricchisce di nuove voci: Drop shipping; Futures su prodotti agricoli e alimentari; Prestito vitalizio ipotecario; Rent to buy; Vendita di beni di consumo. Le oltre 200 formule contrattuali relative alle principali fattispecie negoziali, sono corredate da un approfondito commento che ne evidenzia gli aspetti essenziali e fornisce preziosi elementi per una migliore comprensione delle dinamiche della contrattazione e delle conseguenze giuridiche di un determinato accordo. Gli aspetti più problematici emergenti dalla prassi giurisprudenziale sono raccolti ed analizzati nell’ambito di un’ampia ed aggiornata rassegna di pronunce di diritto nazionale ed europeo. L’esame di ciascuna figura contrattuale è infine corredata da un ricco apparato bibliografico. Il formulario è arricchito di un ulteriore tassello: la disciplina tributaria, che comprende l’esame delle principali normative inerente il regime fiscale delle figure negoziali descritte.
150,00 142,50

Della mora del creditore. Artt. 1206-1217

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXII-380
42,00 39,90

Autonomia privata e responsabilità sociale dell'impresa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 344
L'attuale sistema della responsabilità d'impresa, a lungo circoscritto nel mero alveo dell'illecito aquiliano e dell'inadempimento, appare oggi profondamente innovato, per effetto della progressiva inclusione di parametri assiologicamente orientati a valutare il complessivo impatto d'attività. La riflessione contenuta nel volume mira ad indagare le prospettive di impiego, accanto a clausole generali e principi collaudati dalla nostra tradizione civilistica, della "responsabilità sociale d'impresa", quale strumento interpretativo ed operativo, idoneo a collocarsi nelle zone grigie dell'agire d'impresa, formalmente riconducibili sul piano della liceità e, ciò nondimeno, affatto conformi alle rinnovate esigenze di tutela della persona ed integrità del mercato. Nel complesso bilanciamento fra interessi dell'autonomia privata e utilità sociale dell'impresa, l'istituto in analisi, svincolandosi da una connotazione metagiuridica, mira ad arginare le distorsioni derivanti dalla gestione dell'impresa globalizzata, dalle crescenti asimmetrie informative, dalla subalternità dei creditori involontari che, a vario titolo, ad essa si rapportano.
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.