Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Uricchio

Biografia e opere di A. Uricchio

Dalla finanza pubblica europea al governo degli enti territoriali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 373
Negli ultimi anni, l'Unione europea ha profondamente ridisegnato la governance economico- finanziaria, definendo regole, vincoli e condizioni ai fini del controllo dei conti nazionali, dei disavanzi e dei debiti degli Stati membri. Trattato di Maastricht, Fiscal compact e Two pack producono effetti con riguardo al sistema finanziario statale, regionale e degli enti locali. Il volume analizza e approfondisce tali problematiche, mettendo a confronto centralismo finanziario di carattere europeo, sovranità finanziaria dello Stato centrale e autonomia finanziaria degli enti territoriali. Per nella pluralità dei contributi, l'approccio proposto resta tendenzialmente unitario, muovendo dalle fonti comunitarie per poi considerare le disposizioni domestiche sul patto di stabilità delle regioni e degli enti locali, anche con riguardo alla capacità di spesa pubblica.
34,00 32,30

Azioni di contrasto della pirateria. Dal controllo dei mari a quello dei flussi finanziari

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 180
20,00 19,00

Giovanni Carano Donvito. Scritti scelti di scienza delle finanze e di diritto finanziario

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2011
pagine: 320
Il presente volume, pubblicato con il contributo dell'associazione culturale "Giovanni Carano Donvito", raccoglie scritti giuridici e finanziari pubblicati dallo stesso docente nel periodo compreso tra le due guerre mondiali. In una fase storica caratterizzata da profonde trasformazioni e da grandi lacerazioni, lo studioso gioiese si dedica senza risparmio a "segnare i muri maestri e le linee fondamentali delle svariate riforme fiscali", affrontando temi vitalissimi sia per il periodo in cui sono affrontati che ancora oggi.
25,00 23,75

Nuove piraterie e ordinamenti giuridici interni e internazionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cacucci
anno edizione: 2011
pagine: 480
Nell'immaginario comune, l'espressione pirateria evoca film avventurosi e racconti avvincenti, spesso a lieto fine, ricchi di episodi di coraggio ed eroismo. La stessa radice etimologica, sta peraltro a indicare l'attività di quei marinai che, abbandonando per scelta o per costrizione i vascelli mercantili, si dedicano a solcare i mari, cercando ed esplorando, per assalire e depredare le navi piene di mercanzie, affrontando pericoli di ogni genere. Nonostante la cornice epica e romanzata in cui viene rappresentata, la pirateria ha sempre costituito una seria minaccia per la sicurezza dei trasporti marittimi e per la vita degli equipaggi, in considerazione del ricorso sistematico a violenze ed efferatezze. Per quanto fenomeno antichissimo, essa è attualmente più che mai diffusa, utilizzando tecniche ed armi sempre più sofisticate rispetto a quelle del passato.
38,00 36,10

Corso di diritto tributario

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 290
L'opera ha il merito della sintesi e di uno stile limpido e chiaro.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.