Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Montanari

Biografia e opere di Toshio Suzue

La partecipazione politica e il ruolo dei movimenti

La partecipazione politica e il ruolo dei movimenti

Libro
editore: Carocci
pagine: 200
II volume si propone di indagare i diversi aspetti della realtà politica e sociale italiana alla luce dei mutamenti innescati dalla globalizzazione e dall'innovazione tecnologica. Protagonisti della ricerca sono amministratori locali, personale politico ed esponenti della società civile, come i responsabili di associazioni civiche o i cittadini che partecipano alle elezioni primarie o danno vita a gruppi di sostegno delle forze politiche.
20,00

Variety reduction program. Programma per la differenziazione dei prodotti e la riduzione dei costi della varietà

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2013
pagine: XIV-191
Rispetto a una domanda evoluta e a un ambito competitivo agguerrito, le imprese sono chiamate a un'offerta sempre più articolata per garantirsi la necessaria continuità dello sviluppo. La risposta d'innovazione spesso rischia di rendere complessa e costosa l'organizzazione interna. Il VRP (Variety Reduction Program) - nato in Giappone negli anni Settanta - non solo consente importanti riduzioni della componentistica e una netta semplificazione dei processi produttivi e amministrativi, ma è diventato il cuore del successo industriale giapponese perché favorisce il miglioramento della qualità, la riduzione dei costi di struttura e un servizio al cliente di livello elevato.
24,00 22,80

Politica e mondo globale. L'internazionalizzazione della vita politica e sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 289
Il libro, suddiviso in tre parti - le forme della globalizzazione, l'Europa della globalizzazione, le grandi questioni della globalizzazione -, affronta i molteplici aspetti della nuova società globale e le trasformazioni che interessano le diverse dimensioni della politica. Questo manuale vuole essere un tentativo di lettura sociologica dei grandi temi politici delle società contemporanee e dei processi avviati dalla globalizzazione.
26,00 24,70

Stereotipi vecchi e nuovi. L'immagine delle forze armate italiane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Proseguendo una serie di ricerche sul tema delle identità collettive, il volume definisce l'immagine delle Forze Armate italiane così come emergono dai mezzi di comunicazione. Attraverso l'analisi di articoli, telegiornali, talk show, fiction, la ricerca mette in evidenza il mutamento delle categorie e degli stereotipi con cui vengono raffigurate le Forze Armate, rappresentate non più in termini di guerra ma di pace. Ne emerge un'immagine positiva delle Forze Armate sui media nazionali.
21,00 19,95

25,00 23,75

30,00 28,50

12,39 11,77

37,00 35,15

21,69 20,61

19,11 18,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.