Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ISEDI

Tutti i libri editi da ISEDI

41,00 38,95

Economia degli intermediari finanziari

Libro: Libro rilegato
editore: ISEDI
anno edizione: 2022
pagine: 480
Economia degli intermediari finanziari affronta in modo puntuale ed esaustivo i temi riguardanti il ruolo degli intermediari finanziari e le loro modalità di gestione, la struttura dei mercati e le caratteristiche tecniche degli strumenti finanziari, nonché le principali problematiche della regolamentazione finanziaria. Dato il continuo aggiornamento degli aspetti legislativi e istituzionali, il presente manuale costituisce un valido punto di riferimento non solo per gli studenti universitari, ma anche per i professionisti della disciplina. I numerosi e approfonditi apparati didattici, integrabili con ulteriori supporti online, rendono il testo un utile strumento per comprendere la complessa realtà del sistema finanziario.
42,00 39,90

Mercati e strumenti finanziari. Estratto

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2021
24,00 22,80

Organizzazione aziendale. Comportamenti e decisioni per il management

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2020
pagine: 480
Le organizzazioni sono realtà complesse che hanno un impatto profondo e diffuso sulla nostra vita. Dal mattino alla sera, le nostre azioni incrociano il mondo delle organizzazioni perché definiscono, per esempio, il modo con il quale raggiungiamo i luoghi nei quali svolgiamo le nostre attività, siano essi l’università o il luogo di lavoro o di svago. Dietro i beni che acquistiamo per raggiungere questi luoghi (ad esempio la bicicletta o la moto) o i servizi che utilizziamo per farlo (per esempio l’autobus) si cela un immenso sforzo di divisione del lavoro e coordinamento che si ripete ogni giorno. L’evoluzione della società e della tecnologia cambia il paesaggio delle organizzazioni e presenta a chi se ne occupa nuove sfide manageriali: comprenderne il funzionamento consente a ognuno di noi di migliorare le proprie scelte sia come cittadino, sia come lavoratore. In questo testo, superando il modello di descrizione dell’organizzazione dei libri di testo tradizionali, si propone al lettore di comprendere le scelte di organizzazione ponendo al centro gli attori che continuamente sono chiamati a elaborare soluzioni ai problemi che incontrano. Il libro si articola in tre sezioni. La prima illustra l’approccio adottato evidenziando il collegamento tra il comportamento organizzativo e le scelte di progettazione aziendale. La seconda approfondisce alcune scelte manageriali che devono essere fatte per poter operare nei contesti contemporanei dinamici e complessi. La terza affronta le sfide organizzative richieste per agire in alcuni ambiti specifici, elemento fondamentale per poter contestualizzare il sapere organizzativo.
40,50 38,48

Organizzazione e gestione delle risorse umane

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2020
pagine: 448
Questo libro suggerisce percorsi di riflessione per dare risposta a una delle questioni più rilevanti che le imprese si trovano oggi ad affrontare: gestire le risorse umane come persone, considerandole leva di sviluppo e di creazione del valore e garantendo al tempo stesso la soddisfazione degli individui e delle proprie motivazioni. Il libro analizza in maniera rigorosa e sistematica, con continui riferimenti alla pratica manageriale, tutte le politiche e gli strumenti di gestione delle persone. "Organizzazione e gestione delle risorse umane" è un testo che affianca allo studio delle teorie, dei processi e degli strumenti tradizionali del comportamento organizzativo e dello human resources management, anche l'analisi delle nuove questioni del lavoro e dei principali trend che nel testo saranno opportunamente segnalati. Una prospettiva che continua dunque ad arricchirsi richiedendo un aggiornamento continuo sia delle chiavi interpretative sia delle competenze necessarie a gestire con efficacia i nuovi scenari organizzativi. Ne sono testimonianza più evidente, da un lato, le sollecitazioni di cambiamento poste dalla digital transformation e, dall'altro, le implicazioni della pandemia Covid-19. Gli autori hanno effettuato, su questa edizione, un importante lavoro di revisione e arricchimento.
41,00 38,95

Fondamenti di marketing

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2020
Benvenuti alla prima edizione di "Fondamenti di marketing". L’obiettivo di questo libro è fornire un testo coinvolgente e completo che copra, in maniera concisa, tutti i principi fondamentali alla base del marketing. Le nostre ricerche hanno evidenziato che gli studenti hanno bisogno di un libro di testo altamente rigoroso che contribuisca a mettere meglio a fuoco il marketing contemporaneo e sia idoneo ai corsi che si svolgono nell’arco di un solo semestre. L’obiettivo è, quindi, quello di proporre un testo: stimolante, in grado di suscitare curiosità e ispirare la futura generazione di esperti di marketing a eccellere in questa disciplina emozionante e in rapida evoluzione; capace di collegare efficacemente la teoria del marketing alle pratiche di commercializzazione; che riconosca la necessità di andare oltre le variabili convenzionali note come «4P» e che offra approfondimenti sui servizi, sul digital marketing e social marketing; che sappia evidenziare l’importanza delle questioni etiche nel marketing, come la responsabilità sociale delle imprese (RSI), o quelle relative al marketing sostenibile. Apprendere una disciplina entusiasmante come il marketing dovrebbe essere divertente e stimolante. Ci auguriamo che questo libro di testo e le risorse a esso associate rendano viva questa disciplina, stimolando la vostra curiosità su come funziona il mondo del marketing.
52,00 49,40

I mercati e gli strumenti finanziari. Disciplina e organizzazione della borsa

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2020
pagine: 464
Le borse e i mercati in cui si scambiano strumenti finanziari costituiscono un importante collegamento tra l'economia reale e l'economia finanziaria. Il loro ruolo è diventato sempre più cruciale negli ultimi tempi alla luce di rilevanti fattori quali l'impatto della tecnologia e l'insorgere di situazioni di crisi di varia natura e a livello globale. Fattori che hanno inciso e incidono in modo rilevante sui mercati, sulle loro modalità operative, sugli intermediari finanziari nonché sulla disciplina e sulla regolamentazione delle attività poste in essere. Gli autori di questo volume offrono un'esaustiva analisi della disciplina dell'intermediazione finanziaria, delle caratteristiche degli strumenti finanziari e delle rispettive tecniche di valutazione, nonché delle loro modalità di emissione e di negoziazione nei mercati, grazie alla messa in comune della loro preparazione accademica e delle rispettive competenze professionali. Periodicamente aggiornato e con un ampio e diversificato set di approfondimenti, esempi pratici, esercizi, verifiche e una stesura del testo supportata da opportune evidenziazioni e sintetiche definizioni, il volume "I mercati e gli strumenti finanziari" mantiene il suo ruolo di rilievo tra le pubblicazioni del settore.
41,00 38,95

Intuizione, immaginazione e innovazione. Un percorso con ostacoli

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2020
pagine: 128
Centrali nel business sono la consapevolezza circa la natura strutturale della conflittualità fra le Imprese e la superiorità dell’Innovazione fra le armi possibili per condurre la competizione. Da qui l’esigenza di trovare meccanismi in grado di favorirla. L’Intuizione e l’Immaginazione giocano in proposito un ruolo centrale. “Meglio” se inserite in una prassi che in qualche modo ne favorisca la stimolazione. Obiettivo del libro è di ricondurre l’Innovazione ad un esercizio governato da regole.
20,00 19,00

Augment your vision! Come rimodellare i confini della vendita al dettaglio attraverso l'introduzione della realtà aumentata

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2020
pagine: 144
«"Augment your vision! Come rimodellare i confini della vendita al dettaglio attraverso l'introduzione della realtà aumentata" è il frutto di molti anni di intensa attività di ricerca da parte dell'Autrice. Francesca Serravalle analizza l'evoluzione del retail e ne descrive le principali tecniche utilizzate tra passato e presente, offrendo alcune importanti chiavi interpretative che consentono una maggiore comprensione del cambiamento tecnologico in atto e del futuro per il retailing, non solo per un lettore accademico o per uno studioso di queste materie, bensì anche per il lettore professionista e per gli studenti. In particolar modo il volume affianca a una panoramica della letteratura nazionale e internazionale esistente, alcune interviste semi-strutturate ai protagonisti attivi di questa trasformazione, che nella parte quarta prendono forma attraverso i case study specifici di Experenti, Barzanò e Merlo. L'analisi svolta da Serravalle affronta la tematica delle nuove tecnologie nel retail e in particolare della realtà aumentata, fornendo un framework descritto e predittivo e offrendo un contributo sia in termini teorici, sia in termini manageriali. La monografia vuole pertanto costituire un ponte tra la teoria e la pratica attraverso un ricorso costante a esemplificazione, comportamenti e prassi aziendali concrete. L'analisi proposta da Francesca Serravalle non si ferma qui. L'Autrice nell'ultimo capitolo delinea anche le modalità con cui l'AR entrerà nella shopping experience nel prossimo futuro». (Dalla presentazione di Milena Viassone)
20,00 19,00

27,00 25,65

Ottimizzazione su rete. Modelli e algoritmi

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2019
pagine: 354
L’Ottimizzazione su Rete è un settore della matematica applicata ed in particolare della ricerca operativa, a cavallo tra l’ottimizzazione continua e quella discreta, che studia i modelli e gli specifici metodi risolutivi dei problemi di ottimizzazione in cui sono coinvolte le reti. Al di là del rilevante interesse dal punto di vista teorico, l’Ottimizzazione su Rete riveste anche una notevole importanza pratica: diversi suoi problemi trovano infatti diretta applicazione in vari contesti applicativi, tra cui le scienze, l’ingegneria e l’organizzazione e la gestione di sistemi complessi. In virtù dell’importanza crescente assunta negli anni, l’Ottimizzazione su Rete ha attratto l’attenzione di numerosi ricercatori, che con i propri studi hanno contribuito a caratterizzarne i vari aspetti. Questo volume si pone l’obiettivo di raccordare le esperienze di più docenti universitari, provenienti da scuole scientifiche e sedi differenti, al fine di produrre un testo in grado di presentare gli argomenti di base dell’Ottimizzazione su Rete in modo ampio, omogeneo e accessibile, mantenendo comunque un elevato rigore scientifico. La trattazione di ciascun argomento è corredata da numerosi esempi numerici ed esercizi, che consentono al lettore di avanzare con gradualità nel processo di apprendimento. Il volume è rivolto a studenti universitari dei corsi di laurea in Ingegneria, Informatica, Scienze Matematiche e Statistiche, ma anche a manager e consulenti del mondo lavorativo, pubblico e privato.
34,00 32,30

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.