Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Ciammariconi

Biografia e opere di José J. Gomes Canotilho

Il potere neutro. Risorse e contraddizioni di una nozione costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 148
Traendo spunto dalla celebre formula coniata all'incirca due secoli fa da Benjamin Constant per definire natura e caratteristiche "du pouvoir royal dans une monarchie constitutionnelle", il volume offre ai lettori la rielaborazione delle relazioni presentate nel corso del quinto seminario dell'"Atelier 4 luglio G.G. Floridia. Giornate di Diritto e Storia costituzionale", svoltosi presso l'Università degli Studi di Teramo il 4 luglio 2011. Gli scritti mettono sotto la lente dell'indagine storica e giuridico-comparatistica profili significativi della complessa (e, in taluni casi, controversa) figura del Capo dello Stato nella cornice organizzativa della monarchia costituzionale e del regime parlamentare: dalla Francia dei secoli XIX e XX all'Italia repubblicana, passando per l'esperienza weimariana.
20,00 19,00

La giustizia costituzionale in prospettiva storica: matrici, esperienze e modelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 404
Il volume raccoglie sia le relazioni presentate in occasione del quarto seminario dell'"Atelier 4 luglio - G.G. Floridia. Giornate di diritto e storia costituzionale" (Teramo, Università degli Studi, 5 luglio 2010) sia altri contributi di autori, italiani e stranieri, che hanno accolto l'invito ad offrire il loro apporto allo studio della giustizia costituzionale in una prospettiva diacronica e comparata. L'insieme delle esperienze analizzate, che si focalizzano in particolar modo sul tema delle origini del sindacato di costituzionalità e sulla circolazione dei modelli, oltre ad interessare un arco temporale che abbraccia circa tre secoli di storia, si estende su una significativa parte delle aree del globo, dalle Americhe all'Europa, offrendo al lettore un ricco spaccato utile quale base per cogliere il senso della traiettoria evolutiva delle giurisdizioni costituzionali nell'epoca dell'intensificarsi delle relazioni e dei condizionamenti economico-giuridici tra i diversi sistemi.
56,00 53,20

36,00 34,20

Dai parlamenti in Europa ai parlamenti d'Europa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il volume offre ai lettori l'insieme delle relazioni presentate in occasione del secondo incontro seminariale dell'"Atelier 4 luglio - G.G. Floridia". Giornate di diritto e storia costituzionale, svoltosi presso l'Università degli Studi di Teramo il 4 luglio 2008 e dedicato all'analisi delle dinamiche sottese a natura, funzioni, tecniche organizzative e, finanche, "sperimentali" dell'organo parlamentare, osservato sia nella sua dimensione interna che in quella nazionale e, in specie, comunitaria. Attraverso la predilezione per l'impiego dell'analisi diacronica - che, assieme all'interesse per la promozione del dialogo interdisciplinare, costituisce uno dei punti cardine da cui muove l'iniziativa dell'"Atelier Floridia" -, le principali problematiche che caratterizzano la straordinariamente ricca esperienza parlamentare vengono esaminate nel loro divenire, senza tralasciare di prospettarne i possibili scenari futuri.
20,00 19,00

Il diritto costituzionale portoghese

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
pagine: XXIX-244
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.