Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La giustizia costituzionale in prospettiva storica: matrici, esperienze e modelli

Consulta il prodotto

sconto
5%
La giustizia costituzionale in prospettiva storica: matrici, esperienze e modelli
Titolo La giustizia costituzionale in prospettiva storica: matrici, esperienze e modelli
Curatori , ,
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 404
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788849525632
 
56,00 53,20
 
Risparmi: €  2,80 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie sia le relazioni presentate in occasione del quarto seminario dell'"Atelier 4 luglio - G.G. Floridia. Giornate di diritto e storia costituzionale" (Teramo, Università degli Studi, 5 luglio 2010) sia altri contributi di autori, italiani e stranieri, che hanno accolto l'invito ad offrire il loro apporto allo studio della giustizia costituzionale in una prospettiva diacronica e comparata. L'insieme delle esperienze analizzate, che si focalizzano in particolar modo sul tema delle origini del sindacato di costituzionalità e sulla circolazione dei modelli, oltre ad interessare un arco temporale che abbraccia circa tre secoli di storia, si estende su una significativa parte delle aree del globo, dalle Americhe all'Europa, offrendo al lettore un ricco spaccato utile quale base per cogliere il senso della traiettoria evolutiva delle giurisdizioni costituzionali nell'epoca dell'intensificarsi delle relazioni e dei condizionamenti economico-giuridici tra i diversi sistemi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.