Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Cattaneo

Biografia e opere di D. De Flaviis

Millennium. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
30,70 26,71

Didattica della videoconferenza. Un manuale operativo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 172
Integrare realmente il concetto della "distanza" nella didattica costituisce ancora oggi una sfida aperta. Tra le varie opportunità offerte dalla tecnologia in questa prospettiva, il volume si concentra sulla video e web-conferenza, che si possono rivelare uno strumento ricco di potenzialità formative. Il testo si propone, inoltre, sulla base di un bagaglio di esperienze di formazione condotte dagli autori negli ultimi dieci anni, di abbozzare gli estremi per una vera e propria didattica della videoconferenza, con un intento più operativo che speculativo, pur senza rinunciare a considerazioni legate al quadro più generale degli interventi a distanza. Destinato a docenti, formatori di adulti, formatori aziendali, il testo si compone di due parti: la prima vuole fornire indicazioni concrete sul terreno della tecnica e della gestione delle infrastrutture, ma senza subordinare questo aspetto all'attenzione didattica e alla progettazione di un intervento formativo efficace. Nella seconda parte troviamo invece contributi relativi alla base "empirica" della nostra riflessione, che sono stati affidati a chi ha vissuto sul terreno in prima persona esperienze didattiche con la videoconferenza o la web-conference.
18,50 17,58

Salute globale e aiuti allo sviluppo. Diritti, ideologie, inganni. Terzo rapporto dell'Osservatore Italiano sulla salute globale

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 384
L'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale pubblica quest'anno il suo terzo Rapporto, dedicato ai temi della cooperazione sanitaria internazionale. Gli argomenti trattati nella prima parte del volume spaziano dalle politiche dell'aiuto allo sviluppo (e i suoi deludenti risultati), ai sistemi di valutazione degli interventi di cooperazione, sia dal punto di vista di chi riceve gli aiuti che da quello delle organizzazioni non governative, dagli attori emergenti (Cina) ai problemi della migrazione del personale sanitario. La seconda parte del volume è dedicata a temi di attualità e ad aggiornamenti sulla salute globale, tra cui: salute e diritti di proprietà intellettuale; Big Pharma e conflitti d'interesse; rifugiati, richiedenti asilo e diritto alla salute; malattie dimenticate; la sanità a Cuba, e la sanità americana nei programmi dei candidati alle prossime elezioni presidenziali.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.