Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it: Strumenti e eserciziari

Tutte le nostre collane

Time for change. Pre-adolescenza, adolescenza e «famiglia e adolescente»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 240
L'adolescenza è un'età di grandi trasformazioni che esaltano e allo stesso tempo spiazzano, il tempo della scoperta fisico-affettiva, delle paure, del futuro da desiderare e sognare. Obiettivo di questo testo è comprendere i cambiamenti fisici, mentali, psicologici e affettivi che avvengono durante questa complessa fase della vita. "Time for change" è un viaggio nel “multi-verso”, dalla preadolescenza alla post-adolescenza, fino alla “famiglia adolescente”, alla scoperta delle modalità con cui l'individuo costruisce la propria identità, in un costante e complesso confronto tra diverse generazioni, culture e contesti sociali. Un testo da condividere, come un report di crescita e sviluppo che apre inedite piste di approfondimento.
16,90 16,06

Fuori dal banco. Idee, percorsi e strumenti di psicologia scolastica

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 208
Lo psicologo può essere oggi una risorsa importante per la scuola. Serve che stia “Fuori dal banco”, ovvero dagli approcci strettamente pedagogici che appartengono ad altre figure professionali, dalle rigidità, dalle stereotipie, e che abbia strumenti per stare sul campo e nelle situazioni concrete. Per deve avere chiaro il proprio compito e come operare per renderlo vivo. Il libro propone idee, percorsi e strumenti che possono essere utilizzati dagli psicologi che desiderino lavorare a scuola e dagli insegnanti che sentano la necessità di provare a leggere la propria esperienza professionale con un punto di vista psicologico.
16,90 16,06

Media Education. Analisi critica e buone pratiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 266
Questo testo nasce sia dal lavoro di ricerca accademico svolto dai curatori che dalle attività formative e di sensibilizzazione sui temi della Media Education svolte negli ultimi otto anni nel mondo della scuola, del Terzo Settore e dell’associazionismo. Il tentativo è stato quello di raccogliere le diverse pratiche utilizzate, mettendole a sistema e facendole dialogare con le diverse discipline, i contesti professionali e gli approcci metodologici. Il lettore troverà uno strumento di riflessione e di lavoro sugli ambiti del rapporto tra educazione, comunicazione e tecnologie.
25,90 24,61

Cyber-bullismo. Adolescenti, scuola, famiglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il volume mira a offrire un quadro scientifico, chiaro e completo sul “nodo tematico cyber-bullismo”. Gli argomenti trattati, dipanati in forma narrativa, si riferiscono agli aspetti essenziali del fenomeno: le dinamiche e le leggi del cyber-spazio, il periodo dello sviluppo con le sue emozioni e le sue consapevolezze, l’adolescenza e il tempo dei cambiamenti, il confronto con la realtà degli adulti, la sfida al mondo della scuola e della famiglia, il confronto tra il cyber-bullo e la vittima. Nella postfazione a cura di Christian Crocetta l’opera si arricchisce di un inquadramento informatico-giuridico. Il testo si propone come uno strumento adatto per docenti a vari livelli, come anche per genitori ed educatori, per lavori di gruppo con documenti di approfondimento ad hoc e per giornate di studio sul tema.
12,90 12,26

Tangram. Forme sparse di teologia della comunicazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 200
Dal Manifesto della Teologia della comunicazione: «Ogni giorno la Teologia della comunicazione si sveglia e deve correre assieme ai media (formando e educando) per incontrare e valorizzare la persona nella sua totalità e pienezza. Quando il mondo della Teologia della comunicazione incontra il mondo fantasy, viene evocato un secondo Big Bang». Questi sono gli ultimi due punti del manifesto proposto, letti e considerati attraverso due lenti: la cre-attività e l’ironia che, come ancelle vitali, vi accompagneranno con il loro indispensabile ossigeno tra le pagine di Tangram.
15,90 15,11

Elaborazione e requisiti delle prove psicodiagnostiche. Test 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 212
Il volume, che si rivolge agli studenti dei corsi di laurea triennali di psicologia, è agile, snello, di facile consultazione e, allo stesso tempo, completo ed esaustivo. Uno dei principali obiettivi è quello di fornire un testo che possa fungere da “collante” tra i corsi più prettamente psicometrici e quelli più tradizionalmente psicodiagnostici, rispondendo così alle esigenze degli studenti e dei nuovi piani di studio universitari. Inoltre, il volume è arricchito da un interessante approfondimento sull'intelligenza.
14,90 14,16

Lavoriamo con il Wartegg Zeichen Test

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 150
Con "Lavoriamo con il Wartegg Zeichen Test" gli autori intendono colmare una lacuna del settore della diagnosi psicologica e completare le diagnosi psichiatriche, che oggi fanno riferimento quasi esclusivamente ai DSM IV-V o ai ICD 9-10. Attraverso l'analisi dei disegni creati spontaneamente dal paziente, in risposta allo stimolo determinato dai semplici segni dotati di una forte valenza archetipa proposti da Wartegg, il clinico potrà avanzare la propria diagnosi basandosi sulla struttura interna della personalità del soggetto (adulto, adolescente o bambino) e sarà quindi in grado di individuare eventuali problematiche psicologiche che, prima di ogni altro intervento, richiedono una presa di coscienza da parte del paziente.
11,90 11,31

Elementi di teologia della comunicazione. Un percorso tra etica e religione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 300
Il Concilio Vaticano II, con il Decreto Inter Mirificia e le successive istruzioni pastorali Communio et progressio ed Aetatis Novae, ha posto le basi per la nascita della teologia della comunicazione, disciplina che solo di recente è entrata nel mondo accademico italiano. In questo testo, dopo una prima parte introduttiva e teorica, l'autore incardina il discorso sulla teologia della comunicazione intorno all'esperienza dello IUSVE e, in particolare, del corso di laurea di scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale, presentando alcuni progetti svolti da ex studenti per rendere più agevole la "traduzione" dalla teoria alla prassi progettuale. Infine, a dimostrazione della complessità della teologia della comunicazione, il testo accoglie contributi di diversa ispirazione grazie ai quali emergono collegamenti con il mondo del fantasy e con la teologia pop.
17,50 16,63

16,00 15,20

Agenda di psicopatologia. Con 200 quiz di autovalutazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 236
15,00 14,25

Disegno congiunto della famiglia e Sceno-test familiare. Applicazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 120
9,50 9,03

Basta un clic

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 168
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.