Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Benatti

Biografia e opere di Fabio Benatti

Famiglie interrotte. Relazioni disfunzionali: tra teoria e interventi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
La famiglia in “crisi”, specialmente nel momento in cui attraversa la separazione o il divorzio, presenta spesso peculiari caratteristiche e dinamiche relazionali capaci di originare effetti acuti e/o cronici sui singoli membri della famiglia e, soprattutto, sui figli. Triangolazioni e conflitti inter-genitoriali possono influire direttamente o indirettamente nell’adattamento dei bambini e possono influenzare la qualità della relazione genitore-figlio, producendo spesso disagi che compromettono le relazioni affettive significative che li riguardano. La sfida per i professionisti che, a diverso titolo, operano in questo terreno relazionale consiste nello studio di queste dinamiche allo scopo di costruire e consolidare nuove teorie e modelli di intervento, che permettano di accompagnare i membri della famiglia nell’attraversare le diverse fasi di cambiamento e nelle, spesso inevitabili, disfunzionalità ad esse connesse. In quest’ottica, il testo, vuole proporre con un’impostazione teorico-pratica spunti utili per una riflessione clinica e psicogiuridica sui meccanismi e le dinamiche che si innescano con l’evento separativo. Gli autori illustrano, in linea generale, teorie e studi sul tema delle disfunzionalità familiari e alcuni modelli relativi all’adozione di azioni volte a salvaguardare i diritti dei figli, riportando esemplificazioni di casi e di interventi utili alla famiglia in difficoltà relazionale. Vengono descritti protocolli di intervento per la presa in carico della famiglia separata, che si configurano come tecniche di risoluzione alternativa delle controversie di relazione coniugale, co-genitoriale e di quella parentale. Altri programmi presentati, di tipo psicoeducativo, esperienziale e terapeutico (in particolare nel mondo anglosassone), si propongono l’obiettivo della riunificazione relazionale favorendo una connessione reciproca tra genitori e figli in un setting ricostruttivo, riattivando la responsabilità genitoriale, favorendo la correzione di credenze non adattive e l’emersione di sentimenti e di vissuti genuini. Il libro si rivolge ai professionisti che lavorano in ambito clinico privato o pubblico nei Servizi sociali, in quello giuridico, agli avvocati e agli specializzandi dei corsi di psicologia giuridica.
28,00 26,60

Elaborazione e requisiti delle prove psicodiagnostiche. Test 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 212
Il volume, che si rivolge agli studenti dei corsi di laurea triennali di psicologia, è agile, snello, di facile consultazione e, allo stesso tempo, completo ed esaustivo. Uno dei principali obiettivi è quello di fornire un testo che possa fungere da “collante” tra i corsi più prettamente psicometrici e quelli più tradizionalmente psicodiagnostici, rispondendo così alle esigenze degli studenti e dei nuovi piani di studio universitari. Inoltre, il volume è arricchito da un interessante approfondimento sull'intelligenza.
14,90 14,16

Criminologia, psicologia investigativa e psicopedagogia forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 260
"Questa prima uscita della collana scrivi raccoglie gli estratti delle tesi più interessanti dei partecipanti alla quinta edizione del master universitario interdisciplinare di I livello in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense organizzato dall'Università IUSVE di Venezia. È quindi con grande piacere e orgoglio che viene presentato il frutto delle fatiche di giovani professionisti che hanno deciso di mettersi in gioco intraprendendo un percorso tutt'altro che semplice, offrendo così una vetrina a coloro che, seppur agli inizi della loro carriera, hanno dimostrato interesse, passione, spirito di sacrificio e abnegazione. Il volume si compone di quattro sezioni, dedicate rispettivamente all'ambito minorile (in particolare alle tematiche della devianza e della criminalità minorile), alle tematiche dell'indagine e dell'investigazione, al tema delle parafilie in rapporto al crimine e infine alla valutazione e al trattamento dell'autore di reato".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.