Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it: Nuovi pensieri

Tutte le nostre collane

Il corpo è musica. La coordinazione motoria nella performance pianistica e nella quotidianità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 188
La coordinazione motoria è una qualità umana troppo spesso dimenticata. In realtà, il suo potenziale infinito è ciò che permette all'essere umano di compiere ogni attività - dalla più umile alla più elevata, dalla più banale alla più complessa - nel modo più fluido possibile, usando i movimenti appropriati. Conoscerla, amarla e incentivarla significa alimentare il contatto fra corpo e mente: è proprio la coordinazione il punto d'incontro fra gesto e pensiero, fra azione e concentrazione e il punto di partenza per la ricerca della qualità. Nella pratica pianistica, lo sviluppo di una consapevolezza mirata del movimento, attuando i principi della coordinazione, si riflette nella precisione della performance, nella libertà di azione, nella prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche. Tutto ciò a favore di un'esecuzione dove il gesto, lo stile e la musicalità si fondono in un tutt'uno traducendosi in benessere del corpo.
14,00 13,30

Finanza comportamentale. Psicologia delle scelte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 144
Come orientarsi, oggi, nella complessità del mercato? La sola conoscenza tecnica degli strumenti finanziari non è più sufficiente per affrontare una realtà che si evolve e che richiede uno scambio continuo con le componenti psicologiche che regolano le scelte. La finanza comportamentale è una risposta concreta a queste nuove esigenze: gli autori la propongono come un percorso che può essere rivolto sia al consulente, mosso dall'intento di comprendere appieno le dinamiche del mercato e del rapporto con gli intermediari (finanziari, bancari e assicurativi), sia ai clienti/investitori che desiderino acquisire maggiore consapevolezza e autonomia nella gestione delle proprie risorse economiche. Il testo prende in considerazione le teorie normative e le teorie descrittive, spesso, tra loro complementari per spiegare il comportamento dei diversi operatori economici in situazioni di incertezza, associando al contributo concettuale una serie di schede, di esempi e di esperimenti trasferibili alle attività svolte "sul campo".
11,00 10,45

Saper apprendere. Atteggiamenti, motivazioni, stili e strategie per insegnare a imparare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 250
Tutti andiamo a scuola e tutti impariamo. Sembra semplice eppure non lo è. Perché saper apprendere significa essere in grado di acquisire competenze complesse e mutevoli e ciò richiede nuovi modi di imparare e di insegnare a imparare. Ecco che, quindi, l'autore ci guida nell'esplorazione di quelle variabili individuali che condizionano il processo di apprendimento: le convinzioni, gli atteggiamenti, le motivazioni e gli stili. Una particolare attenzione è dedicata alle strategie di apprendimento e alla pedagogia dell'apprendimento: insegnare a imparare richiede una didattica variata e differenziata per gestire l'eterogeneità dei gruppi e una didattica strategica metacognitiva per un'attivazione di strategie di apprendimento che proceda di pari passo con la riflessione sul lavoro svolto. Il volume alterna presentazioni teoriche, studi di casi specifici ed esperienze personali dell'autore, fornendo preziosi strumenti di lavoro sotto forma di schede, griglie operative e questionari. Per questo motivo l'opera si rivolge sia a docenti e studenti universitari sia a insegnanti, educatori e operatori sociali impegnati in corsi di aggiornamento e in progetti istituzionali.
14,00 13,30

La moderna pianificazione urbanistica. Tra tecnica e politica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 104
Il volume raccoglie le considerazioni dell'autore maturate durante l'esperienza unica, da lui stesso promossa, della realizzazione del PGT-I Dalla Terra ai Navigli, il piano del governo del territorio integrato realizzato con la partecipazione di undici comuni di diversa dimensione della provincia di Cremona. Il testo, quindi, raccoglie un'esperienza che ha permesso di osservare i diversi soggetti che hanno partecipato - politici, tecnici e membri della società civile - non solo in rapporto al loro ruolo ma anche in funzione dell'entità territoriale rappresentata.
10,00 9,50

Professione follower

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 142
Che cos'è un follower? Secondo gli autori del libro, sicuramente non un seguace compiacente di un leader carismatico e assoluto ma un collaboratore capace, competente e motivato a partecipare in modo costruttivo e propositivo al lavoro di un team. Esplorando le dinamiche relazionali tra leader e follower e approfondendo le attività del follower nel gioco di squadra, l'obiettivo che si propone il testo è quello di fornire una serie di spunti di riflessione e di suggerimenti su come interpretare in maniera efficace ed efficiente il proprio ruolo di follower. A chiudere il volume, una serie di capitoli teorico-pratici per apprendere, sviluppare e applicare le necessarie competenze organizzative, relazionali e comunicative per diventare un follower abile e capace.
13,00 12,35

L'illusione della logica

L'illusione della logica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 208
13,50

Migrazioni narranti

Migrazioni narranti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 368
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.