Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it: Ceur

Tutte le nostre collane

Ritorno al futuro. Note sulla sostenibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 112
Non è più possibile affrontare i grandi problemi dello sviluppo, della convivenza, del benessere se non in termini di sostenibilità. Da decenni, infatti, ci si è resi conto che lo sviluppo economico non può più prescindere da altre dimensioni, quali quella sociale, ambientale, istituzionale. Tra i tanti temi che l’economia sostenibile solleva (povertà, salute, educazione, uguaglianza, risorse naturali, igiene, energia, infrastrutture, urbanizzazione, pace e molti altri) è importante non perdere di vista il filo rosso che li collega: la centralità dell’uomo, la necessità di supportare il suo protagonismo sociale liberando energie, idee, creatività grazie a una cultura sussidiaria. “Conversazioni” è una Scuola di alta formazione su tematiche sociali, culturali, economiche, giuridiche e politiche rivolta a un’ampia platea di giovani studiosi, professionisti e operatori che desiderano conoscere le linee culturali alla base delle dinamiche del nostro tempo.
10,90 10,36

Nel tempo del lavoro che cambia. L'uomo, una risorsa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 128
10,90 10,36

Libera natura umana. Il soggetto avrà ancora un ruolo nella vita economica e sociale?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 186
Oggi la libertà sembra un'esperienza impossibile, in bilico tra pazzia e silenzio a causa di un errore di impostazione. Si è presunto che la libertà esistesse in quanto assenza del proprio limite. Ma la libertà è benzina illimitata nel rapporto con la realtà o presunta illimitatezza di azione? È su questo che oggi, in un'epoca che ha fatto della libertà il proprio mito e il proprio sogno, ci si interroga; è la questione fondamentale del nostro tempo, e scienza, filosofia, politica e arte cercano di darle un volto e una strada. Gli interventi raccolti nel volume sono un piccolo contributo a questo grande lavoro.
11,90 11,31

Oltre questa Europa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 198
Il volume raccoglie gli atti del corso a crediti "Oltre questa Europa", promosso nella primavera del 2014 a Catania presso il Camplus d'Aragona della Fondazione Ceur. L'intento specifico di questo ciclo di seminari era di offrire al mondo universitario l'opportunità di trattare la questione europea in un'ottica interdisciplinare e pluralistica. L'attuale configurazione dell'Unione Europea non manca di suscitare perplessità e prese di posizione da parte di cittadini, associazioni e organismi nazionali e sovranazionali di varia natura. Si prospettava pertanto di indubbia utilità un'iniziativa accademica che mirasse a migliorare la percezione dell'Europa e della sua multiformità, offrendo conoscenze e spunti di riflessione in concomitanza con l'importante appuntamento elettorale europeo del 2014.
10,00 9,50

10,00 9,50

Capitale umano crescita economica e impresa. Workshop camplus

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 116
10,00 9,50

Metropolis: dai social media all'intelligenza artificiale

Metropolis: dai social media all'intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 96
Quale futuro si sta preparando sulla scia del rapido sviluppo in corso dell’Intelligenza Artificiale? Big Data, Internet of Things, Industria 4.0, social media, algoritmi sono solo alcuni dei temi che indicano il radicale cambiamento che sta interessando il mondo della formazione, del lavoro ma anche del tempo libero e del quotidiano.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.