Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Itinera. Guide giuridiche

Tutte le nostre collane

La responsabilità amministrativa degli enti (d.lgs. 231/01)

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 608
La Guida offre all'avvocato una visione aggiornata della normativa inerente la Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001) e della sua applicazione nelle aule di giustizia.
57,00 54,15

Famiglia, patrimonio e passaggio generazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 862
La guida, curata dallo Studio Rimini, illustra l'intero Diritto di famiglia e le linee evolutive e le problematiche più attuali dello stesso. Approfondisce inoltre gli aspetti fiscali e penali del settore.
75,00 71,25

Arbitrato

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 608
La guida Arbitrato tratta: il procedimento arbitrale, il lodo, l'arbitrato societario, l'arbitrato bancario, l'arbitrato finanziario, l'arbitrato internazionale, l'arbitrato presso la Consob L'utilizzo di check list, esempi e case history, permette al professionista di confrontarsi con l'esperienza di uno dei più autorevoli studi legali in materia, lo Studio legale BonelliErede.
65,00 61,75

Arbitrato

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 608
Il volume, inserito all'interno della Collana "Itinera - Guide giuridiche", affronta con un approccio sistematico e un taglio assertivo tutti gli aspetti relativi all'arbitrato: generale, internazionale ed estero, societario (esteso anche all'arbitrato amministrato dalla Camera di conciliazione e arbitrato presso la Consob e all'arbitrato bancario e finanziario) e speciale (nel diritto del lavoro e nelle materie di giurisdizione amministrativa). Nella trattazione dei singoli istituti sono contemplati tutti i profili attinenti al tema trattato: sostanziali, processuali e fiscali (laddove presenti).
65,00 61,75

Società

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 1368
"Società" analizza tutte le tematiche inerenti la costituzione, il funzionamento, lo scioglimento e la liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i più recenti interventi legislativi in materia di società per azioni e società a responsabilità limitata e con le novità relative a: start-up, PMI Innovative, società di persone. L'approfondimento scientifico del volume è perfettamente integrato con l'approccio operativo fornito dalle numerose tabelle, checklist e case history reali affrontate da uno degli Studi legali più riconosciuti del settore.
80,00 76,00

Diritto sanitario

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 704
La Guida offre un'analisi approfondita delle tematiche relative alle prestazioni sanitarie, ai soggetti, al personale. Un rilievo fondamentale assume l'analisi delle condizioni di accesso, riconosciute al cittadino, ai livelli essenziali delle prestazioni, della prevenzione e cura. Un'attenzione particolare è dedicata ai rapporti di lavoro (professioni mediche e sanitarie non mediche), alla responsabilità del medico (civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare), all'attività contrattuale (D.L. 32/2019), alla privacy e al regime fiscale delle aziende sanitarie.
70,00 66,50

Antiriciclaggio: gli adempimenti per gli avvocati

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 1024
Analizza le disposizioni in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, tenendo conto delle novità apportate dalla V Direttiva Antiriciclaggio e dalle Autorità di vigilanza europee. Il volume è aggiornato alla Riforma della normativa Antiriciclaggio con D.lgs. 90/2017 e ai principali Provvedimenti attuativi emanati dalle Autorità di vigilanza e dagli Ordini professionali.
100,00 95,00

Procedura penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XXXVII-1974
L’opera, aggiornata alla c.d. Riforma Orlando - Legge n. 103/2017, tratta di tutti gli aspetti relativi alla procedura penale: giurisdizione e competenza, soggetti, prove, misure cautelari indagini e udienza preliminare, dibattimento, decisione, procedimenti speciali, rapporti giurisdizionali con le autorità straniere. Assume specifico rilievo la disciplina sui giudizi di impugnazione, modificata con D.Lgs. n. 06/02/2018, volta alla semplificazione e velocizzazione dei processi. Si fornisce anche un inquadramento sulla normativa delle intercettazioni evidenziandone i punti caratterizzanti, alla luce del recentissimo D.Lgs. 29/12/2017 n. 216 (G.U. 11/01/2018 n. 8), decreto attuativo previsto dalla riforma suddetta. Trattati anche gli aspetti riguardanti il regime penitenziario, il procedimento di prevenzione, quello a carico dei minorenni e degli enti. Particolare attenzione è dedicata alle problematiche dei rapporti tra diritto interno e diritto europeo, all'efficacia ed agli effetti delle pronunce della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell’uomo. La costruzione dell’opera si fonda non solo sull'analisi delle norme e delle pronunce giurisprudenziali, ma anche sulla descrizione dicasi pratici di grande importanza e sulla predisposizione di formule utili a costruire atti giudiziari.
92,00 87,40

Società cooperative e consorzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XVI-686
Il volume "Società cooperative e consorzi" rappresenta un utile strumento di lavoro per il professionista o uomini d'azienda interessati ad approfondire le regole a cui devono attenersi le società costituite in forma di cooperative e consorzi, partendo dalla costituzione della società medesima, alla sua gestione, alle particolarità fiscali, ai rapporti con e fra soci, agli organi sociali e al loro funzionamento; esso contiene esemplificazioni pratiche, indicazione delle interpretazioni amministrative e delle sentenze che hanno fornito indicazioni sui vari aspetti della materia. La redazione del volume è stata curata da professionisti, preoccupati presso realtà del sistema cooperativo di Legacoop in parte occupati nella società di servizi e consulenza alle imprese cooperative Federcoop Romagna di Ravenna, che normalmente si occupano in ambito fiscale, legale, societario e di consulenza del lavoro, di società cooperative e loro consorzi, i quali hanno messo a disposizione la loro esperienza e conoscenza specifica del settore, al fine di consentire una migliore e completa conoscenza da parte di chi, non occupandosene a tempo pieno, intende trovare indicazioni, risposte e soluzioni.
65,00 61,75

Fallimento e altre procedure concorsuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXIX-1445
"La guida analizza, in chiave multidisciplinare, tutti gli aspetti relativi alle procedure concorsuali, bilanciando i complessi profili sistematici e quelli applicativi, con un costante riferimento all'evoluzione giurisprudenziale e alle argomentazioni dottrinali. Attraverso la partecipazione di un pool di autori con differenti competenze (avvocati civilisti, penalisti, amministrativisti, dottori commercialisti), appartenenti a uno degli studi leader del settore, ciascuna area del diritto fallimentare è analizzata sotto tutti i profili (sostanziali, processuali, fiscali, penali, contabili, internazionali, ecc.) offrendo una visione completa di ambiti sempre più complessi ed interconnessi. Il volume tiene conto di tutte le novità legislative più recenti, a partire da un commento del Prof. Fabio Marelli al d.d.l. n. 2681/2017 ('Delega al governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza'), approvato, in via definitiva, ril/10/2017. La guida è corredata da adempimenti, clausole contrattuali, case history, esempi, schemi riepilogativi e segnalazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti. Un dettagliato indice analitico rende la consultazione estremamente efficace." (dalla Presentazione)
100,00 95,00

Compravendita, condominio e locazioni

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 1770
La guida analizza sotto tutti gli aspetti, sostanziali, processuali e fiscali, grazie a un pool di Autori con differenti competenze, il mondo immobiliare: compravendita; condominio; locazioni. Ampio spazio è dedicato al Condominio, profondamente riformato dalla L. 220/2012 che ha generato innovativi interventi giurisprudenziali; un’approfondita trattazione è dedicata ai contratti di locazione, con particolare attenzione agli aspetti fiscali e tributari, e alla compravendita, analizzata con particolare riguardo alle novità in tema di mediazione e certificazioni. La seconda edizione è aggiornata a tutte le novità legislative e alla giurisprudenza più recente ed è corredata da clausole contrattuali, case history, esempi e schemi riepilogativi, nonché da segnalazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti. Un dettagliato indice analitico rende la consultazione estremamente efficace.
90,00 85,50

La responsabilità amministrativa degli enti (d.lgs. 231/01)

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XVII-520
L'introduzione tramite il D.Lgs. n. 231/2001 della responsabilità amministrativa degli enti ha rappresentato un punto di svolta del nostro sistema giudiziario per le persone giuridiche. Scopo della presente Guida è quello di fornire all'avvocato una visione pratica della normativa e della sua applicazione nelle aule di giustizia. Per tale ragione, la costruzione dell'opera si fonda da un lato sull'analisi delle norme e delle pronunce giurisprudenziali intervenute progressivamente nel tempo, con una particolare attenzione ai casi pratici di maggiore rilievo che affrontano questioni sostanziali e processuali da un punto di vista penalistico, civilistico e amministrativo; dall'altro sull'esame comparativo delle metodologie operative. A ciò si aggiunga l'ulteriore obiettivo di esaminare le diverse discipline che danno origine ad altre forme di responsabilità amministrativa a carico degli enti. In particolare, il sistema anticorruzione alla luce del D.Lgs. n. 231/2001, delle linee guida e best practice internazionali e dello Standard ISO 37001, alla cui trattazione è dedicato un intero capitolo; il sistema sanzionatorio e la violazione della normativa antitrust; il procedimento sanzionatorio di Banca d'Italia, con attenzione ai profili procedurali e alla ripartizione delle competenze tra BCE e Banca d'Italia; il procedimento sanzionatorio della Consob, con approfondimento del doppio binario sanzionatorio, della normativa comunitaria e dei profili di carattere procedurale; la responsabilità amministrativa tributaria, con peculiare interesse per il rapporto tra illecito penale e illecito amministrativo tributario; il doppio binario sanzionatorio nel Diritto d'autore; e, infine, un accenno ai modelli organizzativi previsti per le società sportive. Chiude la Guida una sintesi della responsabilità degli enti nei principali paesi di common law.
57,00 54,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.