Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Il fallimento e le altre procedure conc.

Tutte le nostre collane

La transazione fiscale

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 224
L'istituto della transazione fiscale è regolato dall'art. 182 ter l.fall, le cui disposizioni si rappresentano così complesse e, a volte, contraddittorie nella loro multidisciplinarietà, al punto che sono stati pochi ad oggi i contributi esegetici che sono andati oltre ad una semplice riflessione o analisi procedurale.
23,00 21,85

Gli effetti del concordato preventivo sui creditori

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 368
La nuova disciplina del concordato preventivo pone all'interprete un'ardua sfida: quella rivolta alla ricerca di un giusto equilibrio tra autonomia privata ed eteronomia, tra volontà del debitore e della maggioranza dei creditori e controllo giurisdizionale.
34,00 32,30

Le classi dei creditori nel concordato preventivo

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 195
il volume analizza, con taglio pratico, le problematiche specifiche e le questioni più controverse poste dal concordato con suddivisione in classi, quanto alla loro formazione, all¿ammissione alla procedura, alla votazione dei creditori e alla omologazione
25,00 23,75

Il programma di liquidazione

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 304
L'esigenza di pianificazione come gestione organizzata delle attività di impresa, finalizzate al raggiungimento di un obiettivo determinato, coinvolge ogni fase dell'impresa, compresa quella della sua crisi. Il volume, dopo aver illustrato la rilevanza che assume la pianificazione ai diversi livelli di gestione della fase patologica d'impresa, si concentra sull'analisi del programma di liquidazione come atto condiviso dagli organi della procedura, impegnati in un.attività finalizzata alla massimizzazione dell'attivo. Ampio rilievo è attribuito all'analisi della normativa riguardante i criteri e le linee guida da seguire nella predisposizione del programma. L'opera costituisce uno strumento per i soggetti coinvolti nella procedura concorsuale, che vi possono trovare informazioni utili e rispondenti al ruolo che ciascun organo riveste.
31,00 29,45

Insolvenza transfrontaliera e giurisdizione italiana. Competenza internazionale e riconoscimento delle decisioni

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 272
L'insolvenza transfrontaliera, quella cioè che si estende al di là dei confini di un solo Stato, rappresenta un tema di grande attualità in Italia, soprattutto a seguito dei "casi" Parmalat e Cirio, che hanno costituito il primo banco di prova per l'applicazione del regolamento n. 1346/2000 CE da parte dei giudici italiani. Il volume, ancorato ad una rigorosa base scientifica, offre un quadro di pronta ed immediata utilizzabilità della normativa in questione per l'operatore pratico. Grande rilievo è dato alla giurisprudenza, oltre che italiana e della Corte di giustizia CE, anche dei giudici interni degli altri Paesi membri dell'Unione europea. Sotto questo aspetto, l'opera si presenta come di rilevante novità e rappresenta un unicum nel panorama editoriale.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.