Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Strumenti

Tutte le nostre collane

Imprenditori e imprese. Idee, piani, processi

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 300
Concetti quali imprenditorialità, competenze e relazioni d'impresa sono ormai entrati nel linguaggio accademico e manageriale ad indicare gli ingredienti di successo per il raggiungimento di un vantaggio competitivo sui concorrenti. Lo studio di queste variabili consente di definire in maniera non banale quali siano i caratteri distintivi delle imprese di successo. Questo testo presenta casi di organizzazioni di successo, ripercorrendo alcuni importanti filoni di ricerca sull'imprenditorialità.
21,00 19,95

Le politiche sociali. Un'analisi comparata

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 408
24,50 23,28

Introduzione alla logica

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 696
In questa nuova edizione è stata molto ampliata la parte introduttiva sul ragionamento, divisa in tre capitoli sui concetti logici di base, sulle argomentazioni e sulla soluzione dei problemi attraverso la logica. La seconda parte si occupa del linguaggio distinguendone i vari usi, forme e funzioni; la logica vi compare come esigenza, nella sua dimensione ancora del tutto informale. Nella terza parte, dedicata alla deduzione, abbiamo in primo luogo una trattazione approfondita della sillogistica aristotelica e quindi un'introduzione ai principi dell'odierna logica simbolica: il calcolo proposizionale e il calcolo predicativo. La quarta parte infine tratta delle inferenze induttive.
42,00 39,90

Microeconomia

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 800
36,15 34,34

Organizzazione e comportamento economico

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 585
38,00 36,10

Psicoterapia e sviluppo psicologico

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 388
25,82 24,53

Introduzione allo studio della storia moderna

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 260
Il libro è diviso in due parti. Nella prima Prodi presenta una riflessione generale sul significato del lavoro storico, poi passa in rassegna i tratti essenziali che definiscono, ai vari livelli, l'età moderna; un terzo capitolo, opera di Angelozzi, traccia un sintetico profilo della storiografia in età moderna. La seconda parte, curata dalla Penuti, s'incarica invece di un doppio compito: essa fornisce da un lato le indicazioni di massima per iniziare e organizzare uno studio concernente l'età moderna, e dall'altro si presenta come autentico saggio bibliografico che, in stretta connessione con la prima parte del volume, fornisce una selezione di titoli su tutti gli aspetti rilevanti della moderna.
23,00 21,85

Tecniche dell'intervista e del questionario

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1998
pagine: 358
30,00 28,50

La verifica di ipotesi statistiche

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1998
pagine: 544
Indice del volume: I test di significatività. I test secondo la teoria di J. Neyman e di E. Pearson. I test sequenziali. I modelli lineari. L'analisi della varianza. I test non parametrici. I test funzionali, di indipendenza e di associazione. Riferimenti bibliografici.
28,92 27,47

Economia industriale

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 704
L'economia industriale ha conosciuto negli ultimi anni un cambiamento radicale nella impostazione della materia: dall'approccio tradizionale (struttura-condotta-performance) si è passati all'approccio microeconomico che ha trovato la sua espressione nel testo di Tirole. Con questo volume Martin supera tale censura e coniuga le due esperienze scientifiche in una trattazione didattica efficace.
34,00 32,30

Teoria della stima

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 384
Indice del volume: Nozioni preliminari. Le variabili casuali ordinali. Le statistiche. Stimatori e loro proprietà. I principali metodi di stima puntuale. Stima intervallare e stima per regioni. I principi dell'inferenza. L'inferenza su popolazioni finite. Riferimenti bibliografici.
20,66 19,63

Mercato, prezzi e politica economica

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 648
L'impostazione del libro ruota attorno all'idea centrale che il sistema dei prezzi è il meccanismo di coordinamento economico: i prezzi vengono perciò considerati come la variabile centrale, ma ovviamente non esclusiva, che può portare l'economia verso allocazioni efficienti. Tale focalizzazione dell'analisi sui prezzi consente all'autore una naturale integrazione fra le decisioni microeconomiche di impresa e la macroeconomia. Ogni capitolo avrà un box di approfondimento su un tema particolarmente importante, un caso storico o un personaggio, oltre alla breve storia di una impresa e ai dati economici rilevanti di una economia.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.