Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerra Edizioni: L'Officina della lingua. Formazione insegnanti

Tutte le nostre collane

16,50 15,68

Scienza multilingue. L'italiano disciplinare attraverso la lingua madre dello studente straniero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 360
Una traduzione a fronte del manuale di scienze, accompagnata da tecniche di confronto fra lingua madre dell'allievo e lingua italiana, può portare gli allievi ad una più rapida comprensione dei testi disciplinari in italiano, ad una maggiore fiducia nella propria capacità di capire la materia di studio e a conseguenti graduali miglioramenti nella produzione in italiano L2. Il libro descrive l'esperienza condotta con allievi ispanofoni, arabofoni, silofoni, romenofoni e serbofoni neo-arrivati in Italia e iscritti al primo anno di Istituti tecnici e professionali. Si è lavorato su testi di scienze in quanto testi disciplinari relativamente difficili, ma il percorso descritto nei minimi particolari vuol portare gli insegnanti, a prescindere dalla materia che insegnano, ad adottare una metodologia comune per far riflettere gli studenti stranieri (e pure quelli italiani) sulla lingua di studio.
28,00 26,60

Analizzare e correggere gli errori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 240
21,00 19,95

Lessico. Insegnarlo e impararlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 224
16,50 15,68

Abilità d'ascolto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il volume intende fornire suggerimenti e spunti per migliorare le competenze degli studenti nell'ambito della comprensione orale. Nella prima parte si spiega in che cosa consiste tale competenza; nella seconda parte sono presentate le strategie per raggiungere una maggiore efficienza nell'ascolto, accompagnate da una serie di attività che l'insegnante può proporre prima, durante, dopo l'ascolto.
25,50 24,23

Insegnare e imparare la pronuncia. Un approccio globale-integrato

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 288
Questo volume si propone di avvicinare la pronuncia e il suo insegnamento ai docenti d’italiano L2/LS. La fonetica e la fonologia dell’italiano e lo sviluppo delle abilità a esse collegate sono perciò presentati in modo pratico, proprio pensando a quello che gli insegnanti devono fare in classe. La descrizione dei fenomeni segmentali e prosodici è accompagnata da molti esempi, considerando le difficoltà con cui gli apprendenti si misurano nell’apprendimento della pronuncia. Il testo è ricco di esercitazioni e di suggerimenti per la correzione degli errori attraverso tecniche specifiche. Nel volume emerge come l’insegnamento della pronuncia possa rappresentare qualcosa di più di quello che normalmente si crede. Non si tratta, infatti, solo di imparare la pronuncia della lingua, ma di sfruttare appieno questa risorsa al fine di agevolare e consolidare l’apprendimento di una L2.
21,00 19,95

Grammatica. Insegnarla e impararla

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 240
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.