Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Teresa Nesci

Biografia e opere di Maria Teresa Nesci

Italiano compatto. Dizionario della lingua italiana

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 960
Italiano compatto è un dizionario di piccole dimensioni che puoi portare con te nello zaino o in borsa. Contiene le parole principali della lingua italiana e i modi di dire più frequenti. È pensato per chi cerca definizioni semplici e chiare ed esempi della lingua parlata. È aggiornato con i neologismi più usati, come call, partecipativo, microplastica, metaverso. * oltre 37 000 voci * oltre 48 000 significati * oltre 42 000 locuzioni ed esempi * indicazione dei femminili (chirurga), dei plurali difficili (bracci, braccia) e dei nomi invariabili * oltre 200 note d?uso e segnalazioni degli errori ortografici più comuni * coniugazione dei principali verbi irregolari elencati come lemmi * indicazioni di sinonimi (pallido e tenue), contrari (colorito), termini correlati (impallidire), peggiorativi (nuvola e nuvolaccia), diminutivi (nuvoletta), accrescitivi (nuvolone) * indicazioni su dove cade l?accento (rubrìca e non rùbrica) * proverbi
23,20 22,04

Le ragioni della lingua. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2024
pagine: 740
DESCRIZIONE: Questo volume è parte dellopera Le ragioni della lingua, corso di grammatica di approfondimento destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di secondo grado. Le ragioni della lingua mostra litaliano in tutta la sua ricchezza, duttilità e varietà di sfumature, affrontando di volta in volta dubbi legittimi, e spesso mostrando situazioni passibili di interpretazioni diverse. A partire da una solida base di ragionamento la lingua diventa occasione di gioco, creatività, esercizio delle competenze per la vita.
21,70 18,88

Le ragioni della lingua. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2024
DESCRIZIONE: Questo volume è parte dellopera Le ragioni della lingua, corso di grammatica di approfondimento destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di secondo grado. Le ragioni della lingua mostra litaliano in tutta la sua ricchezza, duttilità e varietà di sfumature, affrontando di volta in volta dubbi legittimi, e spesso mostrando situazioni passibili di interpretazioni diverse. A partire da una solida base di ragionamento la lingua diventa occasione di gioco, creatività, esercizio delle competenze per la vita.
30,50 26,54

Le ragioni della lingua. Grammatica di approfondimento. Per le Scuole superiori

Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 2024
pagine: 400
Questo volume è parte dell'opera Le ragioni della lingua, corso di grammatica di approfondimento destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di secondo grado. Le ragioni della lingua mostra l'italiano in tutta la sua ricchezza, duttilità e varietà di sfumature, affrontando di volta in volta dubbi legittimi, e'spesso mostrando situazioni passibili di interpretazioni diverse. A partire da una solida base di ragionamento la lingua diventa occasione di gioco, creatività, esercizio delle competenze per la vita.
14,30 12,44

Analizzare e correggere gli errori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 240
21,00 19,95

Italiano compatto. Dizionario della lingua italiana

Italiano compatto. Dizionario della lingua italiana

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 960
Italiano compatto è un dizionario con definizioni chiare ed esempi semplici. Contiene le parole e i modi di dire più importanti della lingua italiana ed è aggiornato con i neologismi più significativi, comebiotestamento, bullizzare, drone, endorsement. L?opera aiuta a risolvere dubbi linguistici e ortografici, per esempio avverte cheaccelerare si scrive con una sola l, che si dice aeroporto e non areoporto e ricorda quando usarebel e quando bell?. Segnala i femminili e i plurali più difficili, comerocce oppure muri e mura, e le coniugazioni dei verbi che spesso si sbagliano. Sinonimi, contrari, termini correlati, peggiorativi, diminutivi e accrescitivi completano le voci e contribuiscono ad arricchire il lessico e a far emergere le connessioni tra le parole; per esempiofrugale ha come sinonimo misurato e come contrariosmisurato, albergo ha come diminutivo alberghetto ed è affine a locanda e pensione. * oltre 37.000 voci * oltre 48.000 significati * oltre 42.000 locuzioni ed esempi * oltre 200 note d?uso e segnalazioni degli errori ortografici più comuni * femminili, plurali difficili e nomi invariabili * coniugazione dei principali verbi irregolari * sinonimi, contrari, termini correlati, peggiorativi, diminutivi, accrescitivi * pronuncia * oltre 100 proverbi
23,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.