Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lidia Costamagna

Biografia e opere di Lidia Costamagna

13,68 13,00

Cantare in italiano. Materiale per l'apprendimento dell'italiano attraverso le canzoni
15,90

Insegnare e imparare la pronuncia. Un approccio globale-integrato

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 288
Questo volume si propone di avvicinare la pronuncia e il suo insegnamento ai docenti d’italiano L2/LS. La fonetica e la fonologia dell’italiano e lo sviluppo delle abilità a esse collegate sono perciò presentati in modo pratico, proprio pensando a quello che gli insegnanti devono fare in classe. La descrizione dei fenomeni segmentali e prosodici è accompagnata da molti esempi, considerando le difficoltà con cui gli apprendenti si misurano nell’apprendimento della pronuncia. Il testo è ricco di esercitazioni e di suggerimenti per la correzione degli errori attraverso tecniche specifiche. Nel volume emerge come l’insegnamento della pronuncia possa rappresentare qualcosa di più di quello che normalmente si crede. Non si tratta, infatti, solo di imparare la pronuncia della lingua, ma di sfruttare appieno questa risorsa al fine di agevolare e consolidare l’apprendimento di una L2.
21,00 19,95

Io e l'italiano. Corso di lingua italiana per principianti assoluti. Guida per l'insegnante

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 160
La guida per l'insegnate offre una breve presentazione del manuale e dei principi metodologici che lo hanno ispirato, obiettivi, proposte e suggerimenti per lo svolgimento delle singole attività. In chiusura le soluzioni delle attività e degli esercizi delle unità e delle attività di riepilogo.
9,50 9,03

Italiano acquisizione e perdita

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 216
22,00 20,90

Io e l'italiano. Corso di lingua italiana per principianti assoluti

Libro
editore: Le Monnier
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il corso è particolarmente efficace e idoneo per quegli studenti la cui lingua materna sia tipologicamente distante dall'italiano e/o con un sistema grafico non-alfabetico (cinesi, giapponesi, coreani, vietnamiti, tailandesi, arabofoni...).
20,80 19,76

La fonologia dell'interlingua. Principi e metodi di analisi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.