Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Teoria e pratica del diritto. Penale e processo

Tutte le nostre collane

La diffamazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XI-249
Il lavoro affronta il profilo penale della comunicazione attraverso la stampa, la radio televisione e internet, fenomeno quest'ultimo cui viene data particolare attenzione, perchè ha rivoluzionato le modalità della comunicazione attraverso le nuove tecnologie, quali i social network, le mailing list, i forum, le chat e i blog. Oltre alle indagini sulla diffamazione online, il lavoro riprende e sviluppa l'analisi tradizionale della diffamazione a mezzo stampa e radiotelevisiva, con riferimento ai più attuali orientamenti giurisprudenziali e dottrinari e alle recenti innovazioni, quali la dichiarazione di illegittimità costituzionale dell'art. 13 della legge sulla stampa e il d.lgs. n. 280/2021 sulla presunzione di non colpevolezza, iniziative sollecitate dal ruolo sempre più centrale in materia della Corte EDU. Il testo si rivolge soprattutto agli operatori del diritto e dell'informazione nella speranza di poter dare un contributo e una risposta alle problematiche che investono questa materia.
28,00 26,60

L'abuso di ufficio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XIV-180
25,00 23,75

Stalking. Aspetti sostanziali, processuali e profili psicologici

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-370
40,00 38,00

Produzione e traffico di sostanze stupefacenti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-560
53,00 50,35

La messa alla prova nel processo penale. Applicazioni pratiche e strategie difensive

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-198
Prefazione Renato Bricchetti.
27,00 25,65

25,00 23,75

Le impugnazioni delle misure cautelari personali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-346
40,00 38,00

Privacy. La tutela penale dei dati personali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: X-372
45,00 42,75

Il concorso del professionista nel reato

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: X-196
Quest'opera vuole analizzare le norme sul concorso di persone in generale ma, soprattutto, le loro applicazioni pratiche con riferimento al professionista. Dal cuore pulsante dell'istituto del concorso alla circolazione periferica della responsabilità concorrente del professionista, la presente pubblicazione si propone di introdurre, con metodo, concetti di base, quali il fatto giuridicamente rilevante, l'atto tipico, l'offesa tipica, l'unitarietà dell'offesa, quindi la correità, l'istigazione, la connivenza, il consiglio tecnico, la casualità, il dolo (e colpa) concorrente, per poi passare a trattare la loro concreta applicazione con riferimento alle ipotesi di reati previste dalla normativa speciale in materia di reati tributari, fallimentari, societari, edilizi e ambientali.
23,00 21,85

29,00 27,55

Deflazione processuale e alternative al dibattimento

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-444
40,00 38,00

Particolare tenuità del fatto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-366
La particolare tenuità del fatto, non diversamente da altri istituti, altrettanto recenti (si pensi alla messa alla prova o alle condotte riparatorie), è espressione di un sistema penale "altro" e "diverso", nel quale si rinuncia ad una risposta punitiva, in nome di una concezione nuova, che scompagina i classici canoni dell'affermazione di responsabilità penale, cui segue la condanna e quindi la pena, e consegna agli interpreti del diritto uno strumento delicato, difficile da "gestire", volendo anche complesso. Dalla disamina approfondita delle sentenze e dei commenti dottrinari, svolta dall'autrice, emerge un istituto pieno di potenzialità, anche coraggioso. Esso va tuttavia compreso ed applicato senza automatismi e connotazioni personologiche, calando "il giudizio di tenuità" nel caso concreto e valorizzando gli strumenti processuali a disposizione, che vanno declinati in un'ottica, nuova, innovativa, come quella suggerita nel volume, in questo modo non solo si rende più agevole la comprensione dell'istituto e delle sue modalità di applicazione, ma si conseguono quelle finalità per le quali esso era stato pensato, assicurandone anche una sempre maggiore diffusione.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.