Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: I blu Giuffrè

Tutte le nostre collane

Codice della proprietà industriale e intellettuale

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XXII-1640
Il Codice della proprietà industriale e intellettuale, a cura di Giuseppe Sena e Silvia Giudici, nella collana I BLU Giuffrè, giunge alla III edizione, registrando le rilevanti riforme e novità intervenute in materia di recente. In primo luogo il Codice della proprietà industriale è stato da ultimo novellato da tre rilevanti provvedimenti legislativi: D.lgs. n. 15/2019, in tema di marchi d'impresa, in attuazione della direttiva (UE) 2015/2436 sull'armonizzazione delle legislazioni nazionali; D.lgs. n. 18/2019, in tema brevetto unico europeo e giurisdizione comune (tribunale unificato dei brevetti), in adeguamento al Regolamento (UE) n. 1257/2012; L. n. 58/2019, di conversione del D.l. n. 34/2019, c.d. Decreto crescita. Le norme contenute nel volume sono inoltre aggiornate tra l'altro: alla l. n. 31/2019, in tema di azione di classe; L. n. 37/2019, Legge europea 2018; e in ambito UE alla Direttiva 2019/790, sul diritto d'autore e diritti connessi nel mercato unico digitale. Il volume, suddiviso in due parti, Proprietà industriale e Proprietà intellettuale, oltre al Codice della proprietà industriale, contiene un'ampia selezione di leggi nazionali, convenzioni internazionali, e direttive e regolamenti comunitari in materia di Marchi, Indicazioni geografiche e denominazioni di origine, Disegni e modelli, Invenzioni, Topografie dei prodotti a semiconduttori, Informazioni aziendali riservate, Nuove varietà vegetali, Diritto d'autore e diritti connessi.
42,00 39,90

Codice della crisi di impresa. Fallimento, procedure d'insolvenza e normativa correlata

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XX-720
Il codice della crisi d'impresa, giunto alla III edizione, si compone oltre che delle leggi dedicate alla crisi d'impresa anche delle normative che nei vari settori dell'ordinamento - civile, commerciale, assicurativo, bancario, finanziario, giuslavoristico tributario - disciplinano per qualche profilo quel fenomeno. Contiene tutti gli ultimi aggiornamento, tra cui la legge n. 19/2017, di conversione del d.l. n. 244/2016 (milleproroghe)e legge n. 15/2017, in tema di tutela del risparmio nel settore creditizio.
30,00 28,50

Codice di diritto alimentare

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-514
Un nuovo "Codice blu", dove la materia del diritto agroalimentare è suggerita nell'abbozzo, che ne abbiamo voluto fornire, offrendo al lettore una più razionale strumentazione. Vale sempre l'osservazione che il termine "codice" ha un contenuto essenzialmente editoriale, introducendo un volume in cui la legislazione non ha la funzione di rispondere ad una determinata logica sistematica, se non di certezza ed armonia anche sul piano concettuale, bensì di raccolta di norme dedicate ad un medesimo settore dell'ordinamento. Ma nutriamo pur sempre l'ambiziosa speranza che ciò che il legislatore non ha affidato ad una rigorosa organizzazione razionalizzante, quella appunto promessa dalla forma del "codice", possa essere ricostruito dall'interprete (nella esposizione ordinata e ragionata di un materiale normativo sparso) con uno sguardo a quell'obiettivo: giacché la selezione, l'accostamento o la successione di molteplici complessi normativi con continui e reciproci rimandi, restituiscono sempre il disegno, per quanto abbozzato, di un settore organico del nostro ordinamento che si impone per una sua logica rigorosa e coerente.
32,00 30,40

36,00 34,20

Codice dell'amministrazione digitale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XIV-690
38,00 36,10

Codice civile e legislazione notarile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: LII-3000
La presente II edizione del volume contiene tutta la legislazione occorrente per l'esercizio della professione notarile e per sostenere il concorso per la nomina a notaio. Dopo la Costituzione e il Codice Civile, vengono proposte la legislazione inerente l'Ordinamento del Notariato e l'Atto Notarile nonché tutta la normativa "speciale" utile all'attività del notaio e del praticante. A quest'ultimo riguardo, la legislazione è stata suddivisa nelle seguenti "macroaree" prendendo come spunto i Libri in cui è suddiviso il Codice Civile, e cioè: persone, famiglia e disabili; successioni e donazioni; beni, proprietà e diritti reali di godimento e di garanzia; obbligazioni e contratti; impresa e società; pubblicità immobiliare. La legislazione speciale è proposta per estratto e cioè riportando i soli brani che interessano direttamente l'attività del notaio, in modo che la ricerca delle norme rilevanti possa essere effettuata con efficienza e rapidità, al fine che il lettore possa raggiungere, con immediatezza, la sostanza del tema che, volta per volta, deve affrontare. Nello specifico il Codice è aggiornato alle più rilevanti e recenti novità in materia: D.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (t.u. in materia di società a partecipazione pubblica); D.lgs. 12 agosto 2016, n. 176 (miglioramento del regolamento titoli nell'UE e ai depositari centrali di titoli); L. 1° agosto 2016, n. 151 di conversione del D.L. 9 giugno 2016, n. 98 (procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo ILVA); D.lgs. 17 luglio 2016, n. 135 (revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati); L. 7 luglio 2016, n. 122 (legge europea 2015-2016); D.lgs. 30 giugno 2016, n. 127 (riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi); L. 30 giugno 2016, n. 119 di conversione del D.L. 3 maggio 2016, n. 59 (procedure esecutive – espropriazione forzata); L. 22 giugno 2016, n. 112 (assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare); L. 20 maggio 2016, n. 76 (unioni civili); D.lgs. 21 aprile 2016 n. 72 (contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali e disciplina degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi); D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (nuovo codice dei contratti pubblici); L. 8 aprile 2016, n. 49 di conversione del D.L. 14 febbraio 2016, n. 18 (riforma delle banche di credito cooperativo).
49,00 46,55

Codice della crisi di impresa. Fallimento, procedure d'insolvenza e normativa correlata

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-702
Il Codice della crisi d'impresa è giunto alla II edizione dopo che, nell'arco di poco più di due anni, le riforme che si sono susseguite hanno profondamente inciso la legge fallimentare, già ampiamente novellata negli anni precedenti. Ad interventi, realizzatisi sul finire del 2013, nel corso del 2014e nei primi mesi di quest'anno - dal d.l. 21 giugno 2013,n. 69, conv., con modif., in l. n. 98/2013 e dal d.l. 23 dicembre 2013, n. 145, conv., con modif., in l. n. 9/2014 al d.l. 5 gennaio 2015, n. 1, conv., con modif. in l. n. 20/2015 - si sono aggiunte, ultimamente, le recenti e significative modifiche introdotte con il d.l. 27 giugno 2015, n. 83, conv. con modifiche con l. n. 132/2015. Il codice, organizzato sistematicamente, si compone non solo delle delle leggi dedicate alla crisi di impresa, ma anche delle disposizioni che nei vari settori dell'ordinamento civile, commerciale, bancario, finanziario, giuslavoristico e assicurativo, disciplinano per qualche ragione il fenomeno della crisi di impresa.
30,00 28,50

Norme fondamenti dell'Unione europea

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XV-504
30,00 28,50

Codice del diritto ecclesiastico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: LX-856
29,00 27,55

Legge di riforma del diritto internazionale privato e testi collegati

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XI-362
22,00 20,90

Codice amministrativo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XXII-2408
63,00 59,85

Leggi fondamentali del diritto amministrativo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXVI-642
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.