Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia del lavoro

Tutte le nostre collane

Società e new economy

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Cosa è la new economy? Qualcosa di pervasivo e trasversale a tutta l'economia oppure un nuovo segmento di attività produttiva (la cosiddetta net-economy)? È Internet la base e il motore tecnologico della nuova economia oppure ne è solo un aspetto, per quanto di rilevante importanza e notevole peso? Sono, questi, alcuni degli interrogativi e delle differenti definizioni che percorrono, come fili rossi a volte meno visibili, molte delle riflessioni proposte in questo volume. Il volume vuole fornire una serie di spunti interessanti per approcciare una questione così complessa e per certi aspetti controversa, onde agevolare, anche attraverso alcune indagini empiriche significative, l'approfondimento di un percorso importante.
20,00 19,00

Web management. Temi e applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Le nuove tecnologie e il mondo di Internet hanno profondamente trasformato, oltre agli scenari societari globali, la struttura e l'organizzazione dell'impresa, le sue strategie, il ruolo e la funzione dei soggetti che vi operano. Il volume nella sua prima parte approfondisce pertanto alcune meta-competenze strategiche trasversali essenziali oggi al management: saper valorizzare il personale, saper comunicare (internamente ed esternamente all'azienda), saper relazionarsi con i colleghi ed i propri collaboratori. Su queste "parole chiave" la seconda parte del volume propone "casi esemplari" in cui dette competenze si dimostrano, nell'azione, essenziali, indispensabili ed efficaci.
20,50 19,48

Atipici?

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Né dipendenti, né liberi professionisti. Sono i lavoratori atipici, la cui comparsa nel mercato del lavoro solleva dilemmi e problemi nuovi. Il volume fa il punto sulla situazione italiana, sia attraverso riflessioni di tipo teorico interpretativo, sia mediante analisi di natura empirica.
20,00 19,00

Il mobbing questo (s)conosciuto. Cosa è, perché e come intervenire

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
La questione del mobbing è una delle più attuali, scottanti e controverse del panorama lavoristico italiano. Questo volume intende offrire un approccio globale e multidisciplinare alla problematica mobbing ed è finalizzato a fornire conoscenze sul fenomeno e a sensibilizzare lavoratori, imprese e governanti sulla ineludibile necessità di una specifica legge quadro nazionale sul mobbing che ne definisca i confini e ponga fine a situazioni particolarmente gravose per i lavoratori vittime di pratiche vessatorie e di persecuzione psicologica nei luoghi di lavoro. Il fenomeno è affrontato da quattro diversi angoli visuali: quello sociologico e psicologico, quello giuridico, quello previdenziale e quello psico-medico-legale.
17,00 16,15

Applicare l'ergonomia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
21,50 20,43

Giovani, lavoro e società: valori e orientamenti tra continuità e discontinuità. Secondo rapporto sulla popolazione giovanile nella provincia di Bologna

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Il rapporto dei giovani con la società, la formazione ed il lavoro è l'oggetto dell'indagine che, ripetendo un'analoga rilevazione svolta nel 2000, ha coinvolto nell'anno 2003 oltre 2.100 studenti residenti nella provincia di Bologna e frequentanti scuole medie superiori e facoltà universitarie, ai quali è stato somministrato un questionario. Il presente volume, oltre a fornire preliminarmente un quadro interpretativo di riferimento del tema in oggetto, attraverso i dati raccolti delinea alcune tendenze in atto, soffermandosi sugli elementi di continuità e discontinuità che caratterizzano il mondo giovanile in un contesto caratterizzato da una crescente complessità e da un incremento dell'incertezza.
32,00 30,40

Le professioni della comunicazione. Mestieri, competenze e fabbisogni formativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Chi sono i professionisti della comunicazione? Quali sono le competenze necessarie per operare nel variegato e complesso mondo della comunicazione? Come si diventa operatori della comunicazione? Quali saranno le prospettive e gli orientamenti di queste professioni nel futuro? Sono alcune delle domande cui cerca di rispondere questo libro che, oltre a proporre riflessioni di natura teorica sul tema della comunicazione e sul rapporto fra lavoro e professionisti della comunicazione, illustra lo stato dell'arte della formazione italiana in questo settore. Completano il volume i risultati di una ricerca sociologica svolta fra le agenzie di comunicazione e "gli addetti ai lavori".
17,00 16,15

Giovani, lavoro e significati. Un percorso interpretativo e di analisi empirica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 368
Tema di forte interesse sociologico, quello dei giovani è un terreno di approfondimento interessante sotto il profilo del rapporto con il mondo del lavoro. Percorsi biografici sempre più frammentati, anche a seguito dell'innalzarsi della segmentazione del mondo del lavoro e dell'incertezza sociale, portano a ricercare risorse di senso per gestire la complessità delle relazioni con il proprio contesto di vita. Il presente volume parte dall'idea che la produzione dei significati vada colta all'interno delle relazioni sociali, e propone un approfondimento teorico del tema dei significati del lavoro, presentando le risultanze di una ricerca qualitativa condotta fra giovani dai venti ai trenta anni che vivono nelle città di Trento e Bologna.
32,00 30,40

Net economy e microimprenditorialità: nascita, sviluppi e prospettive. Un quadro interpretativo e un'indagine empirica nell'area bolognese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Il volume, attraverso un'indagine empirica realizzata nell'area bolognese e focalizzata sulle piccole imprese operanti nel business services, analizza le attuali motivazioni che inducono molti soggetti a intraprendere la strada del self employment, soffermandosi sul ruolo giocato nei singoli percorsi dalla cultura della flessibilità. A una prima parte dedicata ad un approccio interpretativo di questa nuova fase dello sviluppo postfordista, segue l'analisi delle caratteristiche peculiari di queste piccole imprese, almeno in parte differenti dalle piccole imprese tradizionali che da sempre caratterizzano il nostro sistema produttivo.
20,50 19,48

Immigrazione e domanda di professionalità. Un approccio interpretativo e un'indagine nella provincia di Macerata

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
Questo studio fa il punto su uno dei temi di maggiore interesse e attualità rispetto al fenomeno migratorio: come coniugare in maniera efficace la domanda di professionalità delle imprese con quella posseduta dai lavoratori extracomunitari. Basato su un vasto lavoro di ricerca che ha interessato la provincia di Macerata, il presente volume intende indagare, attraverso le voci dei rappresentanti dei lavoratori, degli imprenditori e delle associazioni di prima accoglienza, quali siano gli aspetti emergenti delle dinamiche occupazionali rivolte agli immigrati sul territorio.
16,50 15,68

Evolution des situations du travail: contraintes, normes et competences. Special 9ª Journées de Sociologie du Travail

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
La rivista, nata ormai più di venticinque anni fa, che si è affiancata alla più 'nota' "Sociologie du Travail" francese, ha nel suo titolo e, dunque, nella sua mission l'analisi, la riflessione, la ricerca ed il confronto sulle tematiche del lavoro. Ma il lavoro è profondamente mutato e sta ancora profondamente e rapidamente mutando. I testi qui prescelti sono il frutto di una scelta redazionale, in accordo con gli organizzatori francesi, e rispondono anche al criterio di maggiore 'vicinanza' come approccio e come tematiche affrontate alla mission, seppur così rinnovata, della rivista: evoluzione del mercato del lavoro, sistemi produttivi locali, ruolo delle competenze e della formazione.
20,50 19,48

Etica e società nel mondo contemporaneo. Principi di giustizia per l'agire economico e sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il volume vorrebbe rappresentare una piccola porta d'accesso, una finestra sul territorio dell'etica, che viene sondato non tanto attraversandone le molteplici regioni e province (etica degli affari, deontologia professionale, etica della ricerca scientifica, bioetica, etica ambientale ecc.), quanto percorrendone i confini concettuali e visitandone le capitali teoriche. Lo sguardo corre, così, dai paradigmi classici ai principali approcci contemporanei (neo-utilitarismo, neo-contrattualismo, libertarismo, comunitarismo ecc.) e ai loro protagonisti (Rawls, Sen, von Hayek, Nozick, Habermas, Taylor) accomunati dal tentativo di rielaborare, al di fuori delle visioni deterministiche del passato, le forme etiche delle relazioni sociali.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.