Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Serie di psicologia

Tutte le nostre collane

40,50 38,48

Ipnosi: storia e tecniche

Ipnosi: storia e tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 160
Si può capire e spiegare come funziona l'ipnosi, che cos'è, a cosa serve? L'ipnosi ha una storia estremamente antica (risale agli Assiro-babilonesi), una riscoperta moderna (dall'illuminismo a Freud), gode di una pessima fama (sembra che ogni tipo di accusa le sia stato lanciato: impostura, furto della volontà, immoralità, etc.) ed è circondata da un alone di mistero, quasi fosse una pratica magica. In realtà con l'ipnosi si possono curare, e guarire, molti disturbi sia psichici che organici. Questo testo spiega come è stata scoperta l'ipnosi, come funziona, a che cosa serve e quando serve. Questo testo è formativo (insegna delle tecniche e fornisce delle indicazioni nell'uso terapeutico dell'ipnosi) ed informativo (analizza le ricerche più recenti sui meccanismi di alterazione della coscienza e la trance ipnotica).
25,00

L'inclusione sociale e lavorativa in salute mentale. Buone pratiche, ricerca empirica ed esperienze innovative promosse dalla rete AIRSaM

L'inclusione sociale e lavorativa in salute mentale. Buone pratiche, ricerca empirica ed esperienze innovative promosse dalla rete AIRSaM

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 336
Il libro intende mettere in evidenza il tema dell'inclusione socio-lavorativa delle persone che soffrono di grave patologia mentale, sviluppando interconnessioni tra le esperienze nei servizi di salute mentale e le specifiche risorse delle comunità locali, a partire da quattro tipologie di pratiche, diversamente diffuse ed implementate sul territorio nazionale e nella rete AIRSaM: le borse-lavoro, la cooperazione sociali di tipo B, il microcredito gruppale ed il sostegno all'impiego soprattutto attraverso l'approccio IPS-SE. Per la comprensione del reale impatto di tali prassi la riflessione non potrà non partire, però, dal loro intreccio con altri due specifiche situazioni riguardante la salute mentale in Italia: la storica insufficienza della legge sul collocamento obbligatorio per i pazienti con grave patologia mentale e il nuovo fermento che attraversa l'associazionismo degli utenti della salute mentale grazie alle influenza del movimento della "recovery."
36,00

Mente darwiniana e addiction. Evoluzionismo, neuroscienze e psicoterapia

Mente darwiniana e addiction. Evoluzionismo, neuroscienze e psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 224
Darwin è stato per davvero come "un filosofo della mente"? Assolutamente sì. Come afferma Cristina Meini nell'introduzione, per il paradigma darwiniano "la mente non è una tabula rasa, nemmeno alla nascita. Non è uno spazio vuoto da riempire con conoscenze interamente provenienti dall'ambiente esterno, come invece la psicologia e le scienze sociali avevano a lungo asserito. Al contrario la mente è ricca per natura; e la stessa natura, attraverso la selezione del linguaggio e dell'intelligenza sociale, ha dotato l'animale umano della particolare abilità di approfittare al meglio delle occasioni di conoscenza presenti nell'ambiente fisico e sociale in cui vive". Muta e si adatta rapidamente per affrontare le sfide poste dal suo ambiente biologico e relazionale. Con il paradigma evoluzionistico cosa cambia veramente per la psicologia? L'uomo torna ad essere un "prodotto" della natura. È una re-interpretazione naturalistica dell'origine della mente umana, della sue patologie, delle nostre pratiche cliniche. Queste si vanno ad intrecciare immancabilmente con le scoperte delle neuroscienze, della genetica e della teoria dei sistemi viventi. È uno sguardo nuovo sulla mente umana teso a superare antiche dispute.
28,00

La diagnosi in psicologia clinica

La diagnosi in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 224
25,00

Psicologia del lavoro nelle organizzazioni

Psicologia del lavoro nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 368
Perché lavoriamo? Qual è il significato del lavoro? Come deve essere organizzato il lavoro? Sono solo alcune delle domande che si pongono coloro che sono occupati in forme ormai varie e in contesti sempre meno omogenei, alle quali la comunità scientifica ha cercato e cerca di dare risposta. Queste conoscenze, esportate dal laboratorio al campo di applicazione, scontano una distanza in termini di condivisione di metodo oltre che di impostazione concettuale: le posizioni riduzionistiche spesso hanno prevalso sulla complessità lavorativa. Il taylorismo ha rappresentato e continua a rappresentare, nonostante qualche tentativo recente di riabilitazione, la più acuta prospettiva di repressione della soggettività dei lavoratori; la facile condivisione di quei principi costituisce uno dei più forti ostacoli al lavoro degli psicologi impegnati in un'azione che, quando è anche ricerca sul campo, diviene intervento efficace e costruzione scientifica. All'interno del volume - aggiornato e ampliato in questa nuova edizione - sono esposti i fondamenti di una disciplina che negli ultimi anni ha conosciuto una notevole espansione applicativa, sia per l'originalità dei suoi costrutti sia per il rigore metodologico perseguito. Studenti, professionisti, cultori della materia possono avvicinarsi a questa lettura o con l'intento di apprendere alcuni contenuti fondamentali della psicologia applicata al lavoro e all'organizzazione, o per approfondire alcune aree specifiche di ricerca.
42,00

Il sogno del femminile, il femminile del sogno

Il sogno del femminile, il femminile del sogno

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Femminile, gruppo, sogno e transgenerazionale sono le parole che attraversano e collegano gli articoli raccolti in questo volume. Essi sono stati pensati e scritti nella prospettiva di prendersi cura di quelle funzioni psichiche che rimandano al sentimento, all'intuizione e alla sensazione, funzioni legate al femminile e rese inferiori dalla cultura e dall'accelerazione sociale. Utilizzando la presentazione di casi, nel testo si sviluppa una co-costruzione di cambiamenti possibili in cui tende a scomparire la paura di non farcela e a diminuire la distanza tra sogno e realtà concreta, tra inconscio e conscio.
25,00

Pedoparafilie: prospettive psicologiche, forensi, psichiatriche

Pedoparafilie: prospettive psicologiche, forensi, psichiatriche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 352
Il tema delle pedoparafilie e delle relative strategie di contrasto ha acquisito un ruolo sempre più centrale nell'ambito dello studio dei problemi che possono investire lo sviluppo infantile, la convivenza sociale e la politica criminale. Si tratta di una questione assai articolata, che presenta molteplici aree di interesse che comprendono la Psicologia forense, il Diritto delle prove, le Scienze della memoria, ma anche la Sociologia, la politica criminale e persino la filosofia. Il volume raccoglie, proprio in questa prospettiva allargata, i contributi dei massimi esperti a livello internazionale di tutte queste aree cruciali, per comprendere un fenomeno complesso e difficile da decodificare, ma presente nella vita quotidiana di ogni cittadino.
36,50

La mediazione scolastica. Teoria e pratica educativa

La mediazione scolastica. Teoria e pratica educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
Vera e propria introduzione alla mediazione scolastica, questo volume fornisce un quadro di riferimento in cui vengono esplicitati i vari paradigmi teorici indispensabili per collocare e dare significato alla molteplicità dei dati che derivano dall'osservazione e dalla sperimentazione. Il testo presenta la mediazione scolastica come strumento efficace per un'azione di prevenzione dei conflitti e di risoluzione positiva degli stessi in età evolutiva, attraverso il potenziamento delle abilità prosociali dei bambini e dei giovani sia nelle relazioni intragenerazionali che nelle relazioni intergenerazionali. La cultura orientata alla mediazione esercita un'azione socio-educativa efficace nel fondare il senso di responsabilità civica dei giovani e nel rafforzarne l'identità attraverso la valorizzazione della prassi discorsiva che consente il riconoscimento di sé nel dialogo con l'altro. Il testo si propone come riferimento per studenti dell'area di Psicologia dell'educazione, ma nel contempo è guida teorico-pratica per insegnanti ed educatori che vogliano operare efficacemente nei contesti scolastici e socio-educativi.
27,50

Percorsi della filiazione

Percorsi della filiazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Negli ultimi decenni si sono progressivamente diffuse situazioni in cui la nascita e l'allevamento dei figli avviene all'interno di quadri prima considerati atipici. Le recenti modificazioni derivanti dai progressi biomedici e dai mutamenti sociali e culturali hanno reso possibili nuovi e diversificati percorsi della filiazione e della genitorialità. Contemporaneamente, molti studi psicoanalitici hanno evidenziato come il processo di acquisizione e elaborazione della genitorialità sia caratterizzato dal riemergere di immagini, fantasie, rappresentazioni riguardanti l'essere genitore e l'essere bambino, suscitando ripetizioni e riattualizzazioni delle vicissitudini e dei conflitti psichici che hanno segnato la nascita e l'evoluzione psicologica dei genitori. Muovendosi in questo orizzonte complesso e differenziato, i saggi di M. Bydlowski, E. Darchis, E. Grange Ségéral, T. Ikiz, A. Nunziante Cesàro, L. Saviane Kaneklin, C. Vacheret e M.C. Zurlo raccolti in questo volume cercano tutti di esplorare, dal punto di vista psicoanalitico, le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione e dalle nuove modalità in cui essi si declinano.
20,50

Dal sintomo ai processi. L'orientamento costruttivista e complesso in psicodiagnostica

Dal sintomo ai processi. L'orientamento costruttivista e complesso in psicodiagnostica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 480
La formulazione della "diagnosi" costituisce un processo cruciale in ambito medico e psicologico. Il volume descrive un nuovo orientamento sistemico-processuale complesso, che gli autori propongono di sostituire a quello della diagnosi nosografica, da riservare solo a finalità statistiche, piuttosto che cliniche. Accanto a strumenti classici, quali il Minnesota Multiphasic Personality Inventory e il test di Rorschach, sono presentati e illustrati numerosi metodi innovativi di assessment.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.