Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Giorgio Gabassi

Biografia e opere di Pier Giorgio Gabassi

Persone, lavoro, organizzazione. Una lettura psicologica dalla vita organizzativa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 352
Persone, lavoro e organizzazione costituiscono un intreccio di fenomeni complessi. La concezione antropocentrica del lavoro rimette al centro del sistema produttivo l'esperienza della persona: gli aspetti cognitivi ed emotivi riprendono spazio e considerazione umana dopo la lunga stagione di industrialismo duro, che aveva profondamente segnato l'esperienza umana di molti lavoratori. Oggi più che mai la riflessione sul lavoro, sempre più appiattito perché quantitativamente ridotto, è opportuna. Partendo dall'infelice stagione tayloriana, il volume ripercorre l'evoluzione dei modelli e dei concetti elaborati per descrivere e interpretare la realtà lavorativa e organizzativa, anche quando genera sofferenza: lo stress, la sindrome da burnout e il mobbing vengono proposti come una lettura introduttiva alle psicopatologie provocate da infelici condizioni di lavoro. Il testo si propone come strumento di conoscenza per studenti e professionisti della psicologia applicata ai contesti organizzativi.
43,00 40,85

Psicologia del lavoro nelle organizzazioni

Psicologia del lavoro nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 368
Perché lavoriamo? Qual è il significato del lavoro? Come deve essere organizzato il lavoro? Sono solo alcune delle domande che si pongono coloro che sono occupati in forme ormai varie e in contesti sempre meno omogenei, alle quali la comunità scientifica ha cercato e cerca di dare risposta. Queste conoscenze, esportate dal laboratorio al campo di applicazione, scontano una distanza in termini di condivisione di metodo oltre che di impostazione concettuale: le posizioni riduzionistiche spesso hanno prevalso sulla complessità lavorativa. Il taylorismo ha rappresentato e continua a rappresentare, nonostante qualche tentativo recente di riabilitazione, la più acuta prospettiva di repressione della soggettività dei lavoratori; la facile condivisione di quei principi costituisce uno dei più forti ostacoli al lavoro degli psicologi impegnati in un'azione che, quando è anche ricerca sul campo, diviene intervento efficace e costruzione scientifica. All'interno del volume - aggiornato e ampliato in questa nuova edizione - sono esposti i fondamenti di una disciplina che negli ultimi anni ha conosciuto una notevole espansione applicativa, sia per l'originalità dei suoi costrutti sia per il rigore metodologico perseguito. Studenti, professionisti, cultori della materia possono avvicinarsi a questa lettura o con l'intento di apprendere alcuni contenuti fondamentali della psicologia applicata al lavoro e all'organizzazione, o per approfondire alcune aree specifiche di ricerca.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.