Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Serie di architettura

Tutte le nostre collane

La qualità rarefatta. Considerazioni sull'influenza del vuoto nella costruzione dell'architettura

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
La nostra epoca si distingue dalle precedenti in quento privilegia l'informazione rispetto alla materialità delle cose. L'evoluzione tecnologica ed informatica ci ha introdotti in un universo virtuale dove predominano l'immaterialità, la velocità e l'effimero. Come si configura questa immaterialità, dal punto di vista tecnologico, nei manufatti edilizi? Che ruolo assume il binomio pieno/vuoto in ogni artefatto umano, specie se costruito per essere abitato? Riflettere su questi temi appare oggi necessario per poter comprendere la logica che sottende lo sviluppo tecnologico e che conduce a eliminare il superfluo, alleggerire, svuotare di materia e riempire di pensiero, intelligenza, creatività.
21,00 19,95

34,00 32,30

Museo sensibile. Suono e ipertesto negli allestimenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 160
28,50 27,08

Abitare la cura. Riflessioni sull'architettura istituzionale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 196
25,00 23,75

L'archivio delle case. La casa a Milano dal 1870 al 1970

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 208
Il volume raccoglie i primi risultati di una ricerca condotta sul tema della casa a Milano. Sono pubblicati gli elenchi in forma bibliografica degli articoli comparsi sulle riviste italiane di architettura e di ingegneria dal 1890 al 1970 che abbiano trattato temi relativi alla costruzione della casa a Milano o presentato case di Milano. La raccolta di schede è integrata con un floppy-disk che permette la gestione informatica dei dati. I tre saggi che accompagnano l'archivio possono essre considerati come un apparato critico e interpretativo riferito al tema della casa in genere e un'introduzione allo studio dei caratteri delle case milanesi o, ancora, una risposta ai problemi che pone la costruzione di un archivio delle case.
24,50 23,28

23,00 21,85

43,50 41,33

36,50 34,68

Viaggio matematico nell'arte e nell'architettura
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.