Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Scienze della formazione. Strumenti

Tutte le nostre collane

La promozione dello sviluppo personale e sociale nella scuola: il modello «Skills for life» 11-14 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 168
"Skills for life" è un metodo di lavoro che mira allo sviluppo individuale e sociale dello studente, punto di riferimento costante, destinazione ultima di ogni impegno curriculare o extracurriculare. Il programma si concentra su di una serie di competenze che permetteranno ai futuri adulti di cambiare e svilupparsi in modo flessibile per rispondere alle sfide e alle opportunità della vita. Il metodo mira ad aiutare la scuola a identificare i bisogni di sviluppo delle varie componenti coinvolte come agenti responsabili di cambiamento, ed offre una guida per facilitare nella scuola la ricerca di un approccio integrato e scientificamente fondato. È rivolto ai dirigenti scolastici, ai responsabili di funzioni obiettivo e agli insegnanti.
116,50 110,68

Percorsi modulari per il consolidamento delle competenze di base. Volume Vol. 3

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
Questo volume raccoglie le singole unità di consolidamento delle competenze matematiche, qui proposte nella loro progressione lineare, ma che possono essere ricomposte in modi diversi: in percorsi graduali per livelli di difficoltà; in percorsi per grandi finalità; infine, in percorsi per tipologie di competenze di base.
20,00 19,00

Percorsi modulari per il consolidamento delle competenze di base. Volume Vol. 1

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 104
Questo volume espone i criteri che hanno guidato nella progettazione dei percorsi modulari, a partire da una specifica delimitazione dello spazio progettuale, da alcune precisazioni relative all'idea e alla pratica di apprendimento e, infine, da una originale rielaborazione del concetto di competenza. Dall'impianto programmatico deriva un reticolo di criteri relativi alla natura degli obiettivi, degli oggetti, degli strumenti, delle modalità operative, dei contesti relativi alle singole unità e ai percorsi modulari, che sono sistematizzati in allegati e tavole riassuntive di agile consultazione.
20,00 19,00

Percorsi modulari per il consolidamento delle competenze di base. Volume Vol. 4

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 96
Questo volume raccoglie le verifiche relative a entrambi i percorsi. Le verifiche sono suddivise in due blocchi: "sommative" e "di livello". Le prime, da svolgersi al termine di ogni singola unità di apprendimento, consentono di verificare l'acquisizione e il consolidamento di abilità e conoscenze relative a quell'unità e alla competenza che vi è stata esercitata. Le seconde, da svolgersi alla fine dei percorsi modulari seguiti, sono predisposte sulla base dei livelli IALS/ALLS e consentono di verificare e valutare la collocazione del singolo studente rispetto alle scale di valutazione internazionale.
20,00 19,00

La qualità totale nella scuola dell'autonomia. Principi, metodi, strumenti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il tema della qualità ha un ruolo centrale nella scuola dell'autonomia. La formazione e l'educazione costituiscono fattori non solo di crescita umana, civile e culturale, ma anche di espansione delle capacità e delle risorse produttive. Per questa ragione studenti, famiglie, ambiente sociale e mondo del lavoro chiedono un'elevata qualità del servizio scolastico. La "qualità totale" si presenta come il modello di riferimento più adatto a creare all'interno delle organizzazioni scolastiche la "cultura della qualità", a indurre il personale della scuola a interrogarsi su che cosa significhi erogare prestazioni in linea con le attese dell'utenza e su come impostare interventi di miglioramento dei servizi scolastici.
19,00 18,05

20,50 19,48

19,00 18,05

Formazione e processo formativo. Ipotesi interpretative

Formazione e processo formativo. Ipotesi interpretative

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 240
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.