Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Ambel

Biografia e opere di Mario Ambel

Quel che ho capito. Comprensione dei testi, prove di verifica, valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 127
Il testo, inizialmente, inquadra il tema della lettura e descrive le caratteristiche essenziali del processo di comprensione con particolare attenzione alle modalità di apprendimento e alle relative difficoltà che si possono incontrare. Quindi affronta il problema dell'osservazione e della valutazione del processo di comprensione, esemplificando e discutendo le metodologie per realizzare e utilizzare sia prove e attività di verifica sia modalità di sostegno all'autovalutazione da parte degli allievi. In questo contesto vengono proposti esempi di rilevazione generalizzata delle capacità di comprensione e sono analizzate le metodologie delle più recenti indagini nazionali e internazionali.
10,30 9,79

Percorsi modulari per il consolidamento delle competenze di base. Volume Vol. 2

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 200
Il percorso mira al recupero e al consolidamento di quelle competenze linguistiche e matematiche di base che consentono al singolo (in quanto persona, cittadino, futuro lavoratore) di vivere ed esercitare i propri diritti minimi di cittadinanza nei diversi contesti di vita personale, interpersonale, sociale e professionale. I materiali didattici sono stati progettati e preparati per unità di apprendimento, che possono essere ricomposti in percorsi modulari di differente durata e difficoltà, a seconda delle singole esigenze formative. I materiali possono essere utilizzati in tutte le circostanze formative che richiedano interventi di recupero e potenziamento delle competenze di base linguistiche e matematiche.
20,00 19,00

Percorsi modulari per il consolidamento delle competenze di base. Volume Vol. 4

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 96
Questo volume raccoglie le verifiche relative a entrambi i percorsi. Le verifiche sono suddivise in due blocchi: "sommative" e "di livello". Le prime, da svolgersi al termine di ogni singola unità di apprendimento, consentono di verificare l'acquisizione e il consolidamento di abilità e conoscenze relative a quell'unità e alla competenza che vi è stata esercitata. Le seconde, da svolgersi alla fine dei percorsi modulari seguiti, sono predisposte sulla base dei livelli IALS/ALLS e consentono di verificare e valutare la collocazione del singolo studente rispetto alle scale di valutazione internazionale.
20,00 19,00

Percorsi modulari per il consolidamento delle competenze di base. Volume Vol. 1

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 104
Questo volume espone i criteri che hanno guidato nella progettazione dei percorsi modulari, a partire da una specifica delimitazione dello spazio progettuale, da alcune precisazioni relative all'idea e alla pratica di apprendimento e, infine, da una originale rielaborazione del concetto di competenza. Dall'impianto programmatico deriva un reticolo di criteri relativi alla natura degli obiettivi, degli oggetti, degli strumenti, delle modalità operative, dei contesti relativi alle singole unità e ai percorsi modulari, che sono sistematizzati in allegati e tavole riassuntive di agile consultazione.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.