Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Scarinci

Biografia e opere di Antonio Scarinci

Orientamenti in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Dalla formulazione del caso alla ricerca sull'efficacia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 284
Per alcuni disturbi la terapia cognitivo-comportamentale ha accumulato evidenze a sufficienza da renderla superiore ad altri tipi d’intervento e infatti le principali linee guida la suggeriscono come intervento d’elezione. Questo però non è sufficiente a dirimere definitivamente una serie di questioni su cui si sta dibattendo e non solo in ambito cognitivista. Tra i temi ancora controversi: l’importanza della concettualizzazione del caso per la progettazione dell’intervento terapeutico; il ruolo della relazione e dell’alleanza terapeutica nel trattamento; il razionale dell’utilizzo delle vecchie e nuove tecniche terapeutiche; l’importanza della formazione e della supervisione nei vari stadi di sviluppo dell’expertise del terapeuta; l’integrazione possibile tra approcci di prima, seconda e terza ondata del cognitivismo; i problemi concernenti la diagnosi categoriale o dimensionale; l’intervento centrato sui processi o sui contenuti; il rapporto tra le terapie manualizzate supportate empiricamente e il ragionamento clinico; la capacità della ricerca empirica di dimostrare l’efficacia dei diversi approcci psicoterapeutici; i problemi dell’utilizzo congiunto di farmacoterapia e psicoterapia. Il libro, che si rivolge agli specializzandi in formazione ma anche a più esperti psicoterapeuti, sinteticamente ne ricapitola ed esplicita i punti critici e offre indicazioni chiare e semplici sulle diverse posizioni, avvalendosi di ampie review della letteratura, nella speranza che presto la ricerca fornisca risultati se non proprio definitivi e dirimenti, almeno più specifici e meno controversi in relazione alla psicopatologia e alla teoria della cura.
35,00 33,25

Dal malessere al benessere. Attraverso e oltre la psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 176
Sempre più spesso viene rivolta a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti una richiesta di aiuto non solo da persone con definite psicopatologie ma anche da coloro che non presentano disagi specifici ma non sono soddisfatti del loro stare al mondo. Il volume propone un intervento che può collocarsi come un modulo di una più ampia psicoterapia tradizionale, ma essere anche rivolto a persone senza specifiche psicopatologie. La proposta parte da una visione del modo di intendere la sofferenza che si caratterizza per uno sguardo verso un orizzonte più ampio di quello contrassegnato dal limitato e limitante stato di salute. Vi è la necessità di riappropriarsi di un pensiero critico che riesca a collocare al centro della riflessione la persona come soggetto di sofferenza e come protagonista della ricerca di una pienezza esistenziale che nel perseguimento di valori dia senso al vissuto esperienziale.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.