Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicologia clinica e psicoterapia

Tutte le nostre collane

Competenze psicosociali per la sanità e le professioni d'aiuto. Dotazioni, strumenti e strategie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Rivolto a psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali, operatori sanitari delle associazioni di volontariato, questo volume offre all’operatore quelle competenze psicologiche, relazionali e psicosociali indispensabili per poter rispondere a una domanda d’aiuto complessa che richiede umanizzazione delle cure e attenzione all’altro. Partendo dalle motivazioni che spingono alla scelta professionale di tipo sanitario e dalle dinamiche psicologiche che si sviluppano nell’incontro col paziente all’interno dell’istituzione, il volume descrive e analizza gli strumenti a disposizione degli operatori, come la comunicazione, la capacità relazionale, l’empatia, la formazione e inquadra lo stress come paradossale preziosa dotazione da dover gestire e poter utilizzare. Fornisce inoltre una serie di indicazioni, come, ad esempio, l’adeguata modalità di comunicazione di una diagnosi infausta o le tecniche di gestione dello stress, che possono entrare a far parte del bagaglio dell’operatore sanitario. Nell’ultima parte, infine, offre esempi pratici e concreti con i quali gli operatori della salute possono umanizzare le cure, gestire i fenomeni di violenza e di grave stress in diverse situazioni.
26,00 24,70

Analisi transazionale per i disturbi ansiosi in adolescenza. Dietro ogni ansia si nasconde una storia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 314
Dietro ogni ansia si nasconde una storia. Nei nostri studi ogni giorno ascoltiamo narrazioni di adolescenti che cercano da noi nuove vie e strumenti per eliminare sintomi, ansia, frustrazione o paura. Vogliono trovare significati per riuscire a vivere nelle loro potenzialità con leggerezza. Molti ragazzi sanno e fanno ma hanno bisogno di essere riconosciuti. Hanno bisogno di empatia e di sguardi che apprezzino il loro operato per costruire una visione condivisa che diventi momento di crescita. La letteratura scientifica conferma che l’efficacia dell’intervento dipende in buona misura dall’alleanza, ma per dispiegare un percorso terapeutico, una storia nella storia, servono solide basi teoriche. Le presentiamo qui coniugando clinica e ricerca: una sfida che si trasforma in un’esperienza costruttiva e appassionante. Il volume fa parte di un progetto nazionale che ha come scopo il riconoscimento scientifico dell’analisi transazionale come trattamento empiricamente supportato per i disturbi d’ansia, presenta un lavoro corale realizzato da psicoterapeuti, formatori clinici e supervisori di Itaca (International Transactional Analysts for Childhood and Adolescence) e si sviluppa in tre parti. Nella prima viene presentata la letteratura teorica analitico-transazionale soffermandosi sugli aspetti eziologici e psicopatologici che ne sono all’origine. Nella seconda si affrontano aspetti più prettamente metodologici che vanno dalla diagnosi al piano di trattamento, sino alla presentazione del processo terapeutico completo. Nella terza, infine, le review di altri modelli di trattamento - cognitivo-comportamentale, psicodinamico e dell’attaccamento - aprono lo sguardo e permettono un confronto trasparente ed immediato con la letteratura scientifica internazionale.
38,00 36,10

La mappa degli stati mentali. Una guida all'inquadramento clinico del caso complesso in psicoterapia cognitiva

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 110
Un'agile e pratica guida per condurre lo psicoterapeuta, specializzando o già formato, a districarsi nella complessa rete di processi ed eventi di quei casi clinici particolarmente complessi, soprattutto quando si tratti di disturbi di personalità, non definibili con univoche o lineari etichette diagnostiche. Con un percorso a tappe, corredato di elenchi, schemi e definizioni, il lettore sarà guidato a costruire, per quella singola persona e caso, una “mappa” specifica che costituisce una struttura flessibile nella quale inserire gli elementi fondamentali per inquadrare il mondo mentale del paziente e i processi di mantenimento dei disturbi. Questa guida, con l'esemplificazione puntuale di tre casi clinici a complessità crescente, illustrerà: come costruire una mappa degli stati mentali, cioè di quelle dimensioni del Sé, caratterizzate da complesse configurazioni, individuabili specificamente, di emozioni, pensieri, schemi, disposizioni all'azione e funzioni metacognitive; come leggere la mappa per comprendere la genesi e lo sviluppo dei sintomi dei disturbi psichici e per individuare i fattori di mantenimento della patologia; come utilizzarla per pianificare i trattamenti terapeutici e per monitorare l'andamento della terapia. Completa il testo l'esperienza di un gruppo clinico, il “Gioco delle carte della personalità”, elaborato e condotto presso il Centro Maieutica di Salerno, nel quale, con modalità di gioco interattivo, si accompagnano i partecipanti a riconoscere e a esplorare i propri specifici stati mentali e le modalità relazionali, con lo scopo di favorire l'incremento delle funzioni metacognitive.
19,00 18,05

La psicodinamica della relazione nelle procedure di valutazione giuridica. Il ruolo dello psicologo nel procedimento penale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo libro è stato pensato per studenti di Psicologia e per psicologi clinici interessati alla valutazione psicodiagnostica in ambito giuridico-peritale, nonché per studenti di Giurisprudenza e avvocati che vogliano acquisire nozioni di base e norme procedurali ai fini della comprensione, e della realizzazione, del complesso iter della valutazione psicologica in ambito penale. Nella prima parte del volume sono delineati i tratti essenziali del procedimento penale, con l'intento di offrire al lettore, giurista o psicologo, le nozioni minime per orientarsi nelle dinamiche processuali, laddove si renda necessaria la nomina di uno psicologo esperto in tale settore, in qualità di ausiliario, consulente tecnico o perito. Nella seconda parte del volume sono delineate invece le competenze tecnico-scientifiche relative alla professionalità psicologico-clinica, fondamentali per poter gestire le dinamiche intrapsichiche e relazionali emergenti nel contesto giuridico e, al contempo, le procedure utili affinché lo psicologo possa giungere ad una valutazione complessa, sulla base dei quesiti posti, tale da permettere la restituzione, al magistrato che ne abbia fatto richiesta, di una visione globale, dinamica e articolata del periziando.
26,00 24,70

Analisi transazionale per i disturbi depressivi. Manuale per il trattamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 322
Il volume è il primo manuale di Analisi Transazionale (AT) basato sulla ricerca. Sviluppato a partire dal lavoro di ricerca dell’autore sulla terapia AT per la depressione, attinge inoltre da una vasta gamma di recenti risultati di ricerca relativi alla depressione e al suo trattamento. Si offre in questo modo al lettore una solida base per la comprensione della natura della depressione, nonché una guida chiara su come offrire una psicoterapia efficace. Concepito come una guida per il terapeuta, il testo si snoda dal primo contatto con il paziente fino alla conclusione del percorso terapeutico attraverso i seguenti argomenti: teoria e pratica della psicoterapia AT; comprensione dei fattori di mantenimento della depressione; concettualizzazione della depressione attraverso l’utilizzo dell’AT; materiale originale sui meccanismi di cambiamento terapeutico; come ottimizzare il processo psicoterapico; processi terapeutici fondamentali nella terapia della depressione; come disegnare la terapia sulla base dei bisogni dei pazienti; nozioni introduttive sulle neuroscienze e sui trattamenti medici per la depressione. Nell’allegato online al testo – consultabile nell’Area Multimediale del sito www.francoangeli.it – si potranno, inoltre, scaricare materiali da dare al paziente per incrementare il processo terapeutico e rafforzare l’alleanza di lavoro. Il testo rappresenta quindi un’utilissima guida strutturata e pratica alla teoria AT per i terapeuti in formazione o che già svolgono attività clinica.
38,00 36,10

Teoria dell'attaccamento. Le applicazioni cliniche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 156
Questo testo sulla teoria dell'attaccamento è stato pensato non solo per offrire agli studenti e agli psicologi clinici una trattazione storica, concettuale e strumentale sintetica – ma non banale o superficiale, bensì seria e corretta – della oramai famosa, diffusa e molto utilizzata teoria di John Bowlby, ma anche per mostrare la profonda influenza che essa ha avuto sulla pratica clinica nella psicoterapia moderna e per offrire questo articolato e complesso spaccato a chiunque sia interessato all'argomento in maniera non semplicistica. La teoria viene illustrata sia nel suo aspetto storico e teorico sia attraverso gli strumenti che da essa sono nati; ciascuno strumento, a sua volta, viene esaminato nei suoi limiti e potenzialità, siano essi di interesse clinico o di ricerca. Il testo è stato inoltre pensato come un “ponte” tra una teoria forte ed empiricamente fondata e le sue applicazioni psicoterapeutiche.
22,00 20,90

Valutazione delle psicoterapie. Dalla metodologia della ricerca alla pratica clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 274
L'efficacia della psicoterapia è ormai un dato assodato. Tuttavia il riconoscimento scientifico dei trattamenti psicologici necessita ancora di un lungo lavoro di divulgazione, nel quale tutte le figure professionali alle quali il libro si rivolge sono protagoniste: studenti di psicologia, psicoterapeuti in formazione, psicologi, psicoterapeuti, medici e più in generale tutte le figure professionali che si occupano di benessere psicologico. Il testo fornisce una descrizione approfondita e aggiornata delle prove scientifiche nel settore della ricerca in psicoterapia: l'efficacia dei trattamenti disponibili, i criteri che caratterizzano i trattamenti evidence-based, le caratteristiche che rendono efficace la relazione terapeutica, l'efficacia degli psicoterapeuti e l'adattamento della psicoterapia alle caratteristiche del paziente. Inoltre, vengono toccati i principali punti del dibattito attuale sulla valutazione delle psicoterapie: la necessità di definire metodi di ricerca specifici per la psicoterapia (che vadano oltre l'utilizzo dei metodi mutuati dalle discipline bio-mediche), le potenzialità delle neuroscienze nel contribuire all'identificazione dei processi psichici sottostanti al cambiamento psicoterapeutico, il peso dei fattori comuni tra i diversi approcci terapeutici nella determinazione degli esiti dei trattamenti, il primato della relazione terapeutica. A conclusione, si offre anche uno sguardo al mondo della clinica e agli strumenti dello psicoterapeuta per la valutazione dell'efficacia dei propri interventi.
33,00 31,35

Il modello dell'analisi transazionale. Dai fondamenti teorici all'intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 332
Questo manuale, al quale hanno contribuito diversi autori, è stato pensato per gli studenti di psicologia, per gli specializzandi in psicoterapia a indirizzo analitico transazionale e per quanti desiderino conoscere l’Analisi Transazionale e approfondirne il modello. Questo approccio – nato negli anni ’60 dalla mente originale e precorritrice di Eric Berne – differenziatosi dalla originaria radice della psicoanalisi ortodossa per una diversa concezione della natura dell’essere umano e delle motivazioni che lo muovono, si è fatto velocemente conoscere nel mondo professionale e si sta facendo sempre più spazio in quello accademico. Il testo è suddiviso in tre parti. Nella prima vengono esplicitati gli assunti di base e il sistema teorico che descrive la persona nella sua prospettiva intrapsichica, interpersonale e culturale. Nella seconda, clinica, viene trattata la realizzazione, nel contesto della psicoterapia, dei principi teorici e metapsicologici che ne orientano l’agire, descritti in alcune delle strategie e tecniche d’intervento maggiormente in uso. La terza sezione approfondisce la formazione e la ricerca in Analisi Transazionale.
40,00 38,00

Psicodinamica dei pattern di attaccamento in età adulta e adolescenza. L'Adult Attachment Projective Picture System

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 222
L'Adult Attachment Projective Picture System (AAP) è uno strumento ideato da Carol George e Malcom West per l'assessment del pattern di attaccamento in età adulta e in adolescenza. È una misura basata sulla presentazione di un set di immagini che richiamano aspetti chiave della teoria dell'attaccamento. La standardizzazione della somministrazione, del sistema di codifica e le buone caratteristiche psicometriche consentono il suo utilizzo sia in ambito di ricerca sia in ambito clinico. Può essere annoverato anche tra i performance based personality test. Il volume è articolato in una prima parte che descrive lo strumento. La seconda parte è invece dedicata all'applicazione clinica dell'AAP in svariati ambiti diagnostici, quali l'assessment individuale, familiare, istituzionale e di valutazione dell'intervento, con l'intento di evidenziare come questo strumento non solo fornisca la classificazione del pattern di attaccamento, ma permetta la costruzione di profili di funzionamento dell'individuo. L'AAP appare quindi come uno strumento applicabile anche in ambito clinico, che può fornire utili spunti per completare il processo diagnostico individuale, per comprendere aspetti sintomatici del bambino alla luce del pattern di attaccamento dei genitori, per pensare agli obbiettivi terapeutici e infine per valutare alcuni aspetti dell'esito degli stessi. L'ultima parte del volume è dedicata a come si apprende l'AAP.
28,00 26,60

E tu giochi? La valutazione del gioco simbolico in età evolutiva: l'Affect in Play Scale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 410
L'Affect in Play Scale (APS) è uno strumento ideato per valutare il gioco simbolico (o di finzione) e si propone come "finestra sullo sviluppo" per la valutazione delle funzioni cognitive e affettive del bambino in età prescolare e della scuola primaria. Nell'area dell'assessment in età evolutiva era sentita da tempo la necessità di strumenti evidence-based fondati sul gioco per la valutazione del funzionamento psicologico. Con l'APS, ideato da Sandra Russ - co-autrice di questo volume - si compie dunque una svolta teorico-metodologica in quanto si costruisce una delle poche misure basate su un esplicito modello operazionale teorico, valide ed empiricamente fondate. Le autrici propongono qui la validazione italiana dell'APS in un vasto campione di bambini di età compresa tra i quattro e i dieci anni, con l'obiettivo di fornire al professionista, allo specializzando e allo studente uno strumento per il play assessment. Lo strumento fornisce dati normativi e profili di funzionamento in grado di supportare lo psicologo nella valutazione dello sviluppo cognitivo e affettivo del bambino attraverso l'osservazione della più semplice delle attività così come nella valutazione di programmi di prevenzione e/o di intervento per il monitoraggio dei progressi nel gioco e delle funzioni ad esso connesse. Una parte del volume è inoltre dedicata a esemplificazioni cliniche che consentono di integrare le componenti normative con un'interpretazione idiografica del funzionamento del bambino.
40,00 38,00

La psicoterapia strategico-integrata. L'evoluzione dell'intervento clinico breve

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 194
Il testo è rivolto a medici, psicologi e psicoterapeuti che vogliono aggiornarsi su un nuovo approccio teorico-pratico: la psicoterapia strategico-integrata. I complessi cambiamenti socio-culturali degli ultimi vent'anni hanno comportato modifiche della domanda clinica, dei tempi d'intervento e delle tecniche da utilizzare. Appare sempre più evidente, in questo periodo storico, la presenza di una "rivoluzione" nel modo di fare ricerca e terapia. Di conseguenza, è necessario un adeguamento anche dei modelli di formazione in psicoterapia. Non si ritiene più possibile agire in un'ottica mono-disciplinare ma al contrario in un'ottica integrata con le altre discipline. La psicoterapia strategico-integrata è una prospettiva d'intervento, di ricerca e di formazione nuova, moderna che, memore della storia e dell'evoluzione della psicoterapia, promuove una spinta in avanti. Questo volume offre una descrizione dettagliata del quadro teorico ed epistemologico di riferimento del modello presentato e tecniche d'intervento per specifiche problematiche psicopatologiche.
28,00 26,60

Teorie e tecniche della valutazione in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 304
Questo libro è stato pensato per studenti di psicologia e per psicologi clinici interessati alla psicodiagnostica - dall'ambito clinico a quello giuridico-istituzionale - che vogliano acquisire competenza e dimestichezza con i vari strumenti della valutazione psicologica di base. La diagnosi in psicologia clinica non può coincidere con la semplice applicazione routinaria di strumenti testologici, in quanto richiede, nella sua formulazione, sia uno sforzo teorico che una "messa in gioco" del professionista. È fondamentale, cioè, sia acquisire le conoscenze tecnico-scientifiche relative al colloquio clinico e all'utilizzo degli strumenti volti alla valutazione dei principali costrutti psicologici, sia essere in grado di gestire le dinamiche intrapsichiche e relazionali emergenti nei vari contesti di intervento. Tutto ciò permette allo psicologo clinico di giungere ad una "diagnosi" che non sia una semplice etichetta nosografica, ma che gli restituisca una visione globale, dinamica e articolata della persona che ha davanti, delle sue difficoltà e delle sue risorse. Partendo dalla descrizione teorica dei manuali, quali il DSM-5 e il PDM, il testo illustra specifici costrutti psicologici (quali difese, intelligenza, personalità) fornendo allo stesso tempo indicazioni pratiche relative ai principali strumenti per misurarli; questo rende possibile al neofita di acquisire una conoscenza teorico-pratica dei test, e allo specialista di approfondire le proprie competenze.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.