Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Politiche e servizi sociali

Tutte le nostre collane

Supervisione per gli operatori penitenziari. Il progetto «Pandora» con i gruppi di osservazione e trattamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 384
Il volume illustra la sperimentazione sulla supervisione dei Gruppi di Osservazione e Trattamento in carcere, realizzata dall'Istituto Superiore di Studi Penitenziari, diretto da Luigia Mariotti Culla, in collaborazione con l'Università di Firenze, nell'ambito del progetto "Pandora". Obiettivo del progetto era quello di incrementare, nelle équipe multiprofessionali del trattamento, la cultura e la pratica del lavoro di gruppo basato sull'integrazione delle diverse competenze e finalizzato alla progettazione/pianificazione degli interventi e alla definizione di obiettivi chiari e condivisi.
40,00 38,00

Abitare le relazioni con i giovani. Camper, città-tende e altro. La prevenzione del processo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Questo libro vuole essere un contributo concreto per la rimessa in discussione di molti paradigmi e di molti pre-giudizi che abitano le menti di coloro che si occupano direttamente o indirettamente di adolescenti e giovani. Al centro dell'attenzione sono la persona adolescente-giovane, la persona educatore-adulto, la tipologia e la qualità della relazione che viene a costruirsi e a instaurarsi tra di loro.
24,00 22,80

L'adozione e l'affidamento familiare nella dottrina e nella giurisprudenza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 352
Protagonista della narrazione processuale del volume è un'indagine di critica giuridica e sociale sui soggetti istituzionali deputati a pronunciarsi in tema di affidamento ed adozione. L'opera si distingue perché da un volto umano alla logica giuridica offrendo ai lettori coinvolti - giudici, avvocati, consulenti, periti, assistenti sociali, psicologi, genitori - nient'altro che un nitidissimo specchio della realtà che li riguarda. Uno strumento utile per procedere con professionalità nel lavoro di individuazione scientifica di quelle condizioni ritenute indefettibili per l'esercizio consapevole della potestà genitoriale, oggetto di continua critica sociale.
33,50 31,83

Un posto in strada. Gruppi giovanili e intervento sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Le forme di aggregazione di adolescenti e giovani adulti ripropongono le dinamiche tipiche di una società complessa caratterizzata dalla moltiplicazione di elementi complementari e contrapposti, anche incoerenti tra loro, che si possono considerare all'origine di manifestazioni di devianza. Affrontando il fenomeno da una prospettiva sociologica il volume evidenzia il carattere relazionale dei comportamenti trasgressivi, cogliendo nel gruppo informale un'esigenza di risposta al bisogno evolutivo e comunicativo degli adolescenti. Le basi teoriche tracciate si pongono come premessa di un modello di intervento sociale, definibile come lavoro di strada, che rappresenta un'ipotesi nuova per comprendere meglio i fenomeni giovanili.
19,00 18,05

La pena dell'alcol. Una ricerca-azione sull'efficacia dell'intervento sociale nelle misure alternative

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Il volume dà conto di una ricerca-azione condotta dall'Amministrazione Penitenziaria al fine di valutare l'efficacia delle attività svolte nei confronti dei condannati a misure alternative alla detenzione che hanno problemi dovuti all'alcol. Il volume analizza le dimensioni qualitative e quantitative del fenomeno e propone modalità conseguenti d'intervento derivate dalla ricerca sul campo e dalla riflessione degli operatori sulle loro pratiche di lavoro quotidiano. La ricerca affronta infatti un problema poco esplorato con una strategia di ricerca valutativa altamente partecipata, che vede gli operatori dei Centri di Servizio Sociale per Adulti (CSSA) diretti protagonisti, sotto la guida di dirigenti centrali ed esperti metodologi.
22,50 21,38

La famiglia interroga il consultorio familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Mentre la ricerca sociologica, etica, giuridica e antropologica si interroga sulla diversificazione dei modelli familiari, a livello di "senso comune" vanno diffondendosi nuovi miti e antimiti sulla famiglia e l'agire familiare e sulla caratterizzazione dei ruoli al suo interno. Cosa chiedono le coppie al Consultorio familiare in questo nuovo contesto? In che modo il Consultorio familiare può aiutare le famiglie, le coppie e i singoli a trovare risposte adeguate ai loro bisogni relazionali? Attraverso gli interventi di professionisti qualificati il presente volume tenta di rispondere ai numerosi interrogativi sul futuro della famiglia e il benessere dei suoi componenti.
23,50 22,33

I giovani capitale sociale della futura Europa. Politiche di promozione della gioventù in un welfare societario plurale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il volume presenta un interessante spaccato delle politiche giovanili europee con particolare attenzione alle modalità di partecipazione dei giovani alla vita socio-politica. È infatti in questo campo che il Libro Bianco sulla Gioventù della Commissione Europea sembra maggiormente insistere ed investire. Attraverso l'analisi della situazione tedesca, francese ed inglese e mediante lo studio di alcuni casi esemplari a livello nazionale e internazionale, gli autori presentano alcune tra le esperienze più innovative in Europa. Il volume si presenta come uno strumento di grande rilevanza per gli studenti e soprattutto per i policy maker pubblici e di privato sociale, per gli studiosi e gli specialisti di politica sociale.
20,00 19,00

Volontariato di pubblica assistenza. Venti anni di progetti e passioni. Atti del convegno Nonni al Centro. Il ruolo del volontariato nella rete dei servizi per gli..

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Negli ultimi venti anni il volontariato ha vissuto trasformazioni e riconoscimenti che hanno sviluppato una riflessione sui diversi movimenti e le associazioni che operano sul territorio. Il volume testimonia l'attività della Pubblica Assistenza - Croce Blu di Modena nel ventennale della sua fondazione. La prima parte del libro traccia un percorso storico dal 1981 a oggi e ne descrive i progetti e le attività promosse; nella seconda parte una ricerca psico-sociale descrive le caratteristiche qualitative e quantitative dei volontari. Nella terza parte del libro sono raccolti gli atti del convegno Nonni al Centro organizzato per l'inaugurazione del Centro Diurno per anziani "La Noce" gestito dalla Croce Blu di Modena.
16,50 15,68

Droga. Architettura e materiali per le nuove reti d'intervento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Tre sono le situazioni che mettono in discussione l'organizzazione e il significato dell'attuale sistema di intervento preventivo, terapeutico e riabilitativo nel campo delle dipendenze, finora basato sul duopolio pubblico-privato sociale: la trasformazione del mercato della droga, il trasferimento di poteri, un tempo tipici dello Stato, alle regioni e la de-istituzionalizzazione dell'intervento in campo sanitario e sociale. L'attuale sistema di intervento è quindi destinato a cambiare profondamente... ma come? Le analisi e le sintesi qui proposte, senza rinunciare a critiche dure e motivate che denunciano le attuali carenze, delineano lucidamente il disegno di una serie di nuove prospettive.
21,00 19,95

Il desiderio e l'identità maschile e femminile

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
La crisi della coppia è un fenomeno in crescita e si radica in una contraddizione che investe le categorie del desiderio e dell'identità maschile e femminile. Nel passato era chiaro che cosa si intendesse per maschio e femmina, perché la differenza si definiva, oltre che nella diversità biologica, nella fissità dei ruoli psicologici e sociali. In un clima di incertezza che condiziona i progetti di vita e la comprensione dei ruoli, si creano e si distruggono le identità e i modelli, in una sollecitazione alla soddisfazione emotiva e immediata che dà luogo a relazioni di coppia fragili e prive di difesa. Ora che le donne hanno accesso alla parola, come affiorano al discorso i desideri femminili? E come vi si confrontano gli uomini?
23,50 22,33

Teseo e Arianna a scuola. Ascolto e strategie di prevenzione primaria

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Chi sono i ragazzi e quali le parole che attraversano le aule scolastiche, non intercettate dai linguaggi formali che scandiscono l'ordinaria pratica didattica? È possibile ricostruire le diverse figure dell'adolescenza senza gerghi specialistici e luoghi comuni? All'interno del Progetto Teseo (aa.ss. 1999 - 2003), la scelta di operare un approccio di tipo psicopedagogico si manifesta in una prima opzione di metodo: all'ascolto sono riservati operatori prossimi, anagraficamente e culturalmente contigui agli studenti, formati all'ascolto e supportati in tutte le fasi di lettura dei fenomeni, ma non specialisti dell'ascolto, in grado di favorire la comunicazione, di accoglierla e riproporla naturalmente.
19,00 18,05

Gruppo di solisti in un ensemble. Lo psicologo clinico e le organizzazioni sanitarie

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Nel testo vengono proposti all'attenzione del lettore due percorsi di ricerca che si focalizzano su come sia possibile utilizzare le competenze psicologiche nelle istituzioni sanitarie. La prima ricerca-intervento si sofferma sul ruolo degli amministratori ospedalieri, mentre la seconda, prendendo spunto dal finanziamento dell'Istituto Superiore di Sanità, evidenzia le opportunità che nascono dal sistema dei gruppi di autoaiuto. Questo per dimostrare come lo psicologo clinico, forte della sua competenza di "solista", possa imparare a svolgere il proprio compito nelle organizzazioni sanitarie, senza avvertire la solitudine di quest'impresa. Giuseppe Pozzi è psicoanalista e Anna Barracco è psicologa psicoterapeuta.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.