Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Politiche e servizi sociali

Tutte le nostre collane

Le politiche sociali dell'Unione Europea

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
27,50 26,13

Il terzo settore in provincia di Arezzo. Economia, occupazione e coesione sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Lo studio pubblicato in questo libro cerca di comprendere non solo quanto "conti" economicamente il terzo settore nella provincia di Arezzo, ma anche le specificità di tale soggetto ed il ruolo insostituibile giocato al suo interno dall'apporto gratuito e volontario, offerto da migliaia di persone. La ricerca presenta un nuovo approccio nel contesto degli studi empirici sul nonprofit e sul welfare mix italiano. Interviste e questionari hanno permesso di mostrare in modo esaustivo un "buon esempio" di come si possa sviluppare la partnership tra pubblico e privato indagando i vari tipi di organizzazione del terzo settore.
16,00 15,20

Giovani e partecipazione. Il Progetto Area montebellunese: processi di empowerment della comunità locale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Questo libro vuole approfondire significati, esperienze, metodologie, strumenti e aspetti legislativi della partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità locale. I temi della partecipazione dei giovani, delle politiche di cittadinanza attiva, della democrazia partecipativa, delle politiche di attivazione vengono sviluppati a partire da alcune significative esperienze attuate nell'ambito dell'Area Montebellunese, nella provincia di Treviso, grazie anche al progetto "Giovani partecip-attivi nelle 9 comunità" della Comunità Europea - "Programma Gioventù".
20,50 19,48

Oltre la comunità. Studio multidisciplinare di ritenzione in trattamento e follow-up su ex-residenti di San Patrignano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il volume presenta i risultati di uno studio di follow-up condotto su ex ospiti della comunità di San Patrignano la cui permanenza non è stata inferiore ai tre anni. Le persone che hanno partecipato attivamente allo studio hanno compilato un questionario-intervista e si sono sottoposte a un prelievo di capelli. Ciò ha consentito di incrociare le autodichiarazioni con gli esiti delle analisi tossicologiche fornendo ai risultati dello studio alti requisiti di scientificità anche in considerazione della consistenza numerica del gruppo di soggetti che hanno preso parte alla ricerca. L'intento è stato quello di fornire definizioni più puntuali dei temi della guarigione, della durata della terapia e del fenomeno stesso della tossicodipendenza.
16,00 15,20

Lavoro e legame sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 240
Il volume è frutto di una serie di esperienze realizzate da diverse associazioni delle province di Varese e Milano tese a rafforzare l'impresa sociale attuando nuove iniziative imprenditoriali nel settore agricolo, dell'agriturismo didattico e nella gestione di servizi al turismo. Oltre a incentivare l'economia locale nel rispetto dell'ambiente, il progetto ha promosso interventi innovativi di presa in carico in grado di preparare, sostenere e accompagnare i percorsi di inserimento lavorativo dei soggetti con disagio psichico.
19,00 18,05

Introduzione ai servizi sociali. Manuale per operatori sociosanitari (OSS)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Questo libro è rivolto alla figura professionale dell'operatore sociosanitario (OSS) ed offre una panoramica chiara e generale dei servizi sociali e delle modalità operative e relazionali più opportune ed efficaci per l'OSS in questo contesto. Il volume rappresenta un efficace strumento didattico e d'orientamento per gli OSS. Considerando però la peculiarità e trasversalità dei suoi contenuti, il manuale è agilmente fruibile anche dagli studenti dei Corsi di Laurea in Servizio sociale, dagli operatori in attività (pubblici, del terzo settore o del volontariato) e dagli amministratori dei servizi sociali.
22,00 20,90

La povertà come condizione e come percezione. Una survey a Milano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
La povertà è una presenza costante nella società italiana, ed anche nelle aree più ricche del paese permane una fascia di popolazione che possiamo considerare povera. Milano, da questo punto di vista, rappresenta un caso emblematico di come possa prodursi disagio sociale in contesti caratterizzati da un diffuso benessere. La ricerca che viene presentata in questo volume costituisce uno dei primi tentativi di misurare la diffusione e la struttura della povertà a livello locale, tramite l'applicazione di tecniche ormai consolidate in Europa per studi di carattere nazionale.
17,00 16,15

Bambini allo specchio. Il lavoro sociale con i minori

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Nella sempre più variegata galassia del disagio sociale, quello dei bambini è un contesto che necessita di crescente attenzione ed è auspicabile che in questo settore siano investite maggiori risorse e che vi trovino spazio figure professionali opportunamente formate. Professionisti di diversa formazione, che operano nei servizi sociali, hanno raccolto in questo volume una serie di riflessioni articolate ed integrate sul proprio lavoro. Gli autori propongono approfondimenti che movendo da un piano sociologico si spostano su esperienze educative fino a contributi di carattere psicologico e psicopatologico. Il libro è dedicato a chi intende approfondire la propria preparazione e a coloro che vorranno avvicinarsi in futuro al lavoro in ambito minorile.
18,00 17,10

L'infanzia violata

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
14,50 13,78

Per non morire di carcere. Esperienze di aiuto nelle prigioni tra psicologia e lavoro di rete

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 336
Scopo di questo libro è quello di riaprire la questione del malessere prodotto o aggravato dalla condizione detentiva e di illustrare le iniziative intraprese per individuarlo, arginarlo e possibilmente contrastarlo, evitandone gli esiti estremi e più tragici: autolesionismi, tentati suicidi, suicidi. Nella prima parte psicologi, educatori e dirigenti di istituti penitenziari presentano un resoconto delle esperienze di aiuto più significative da loro realizzate. Su di esse, nella seconda parte, si pronunciano criminologi, giuristi, magistrati e sociologi. Nella terza parte, infine, esponenti regionali rispondono con proposte concrete alla richiesta di un'attenzione diretta del territorio alle problematiche del carcere.
32,50 30,88

Linee guida cliniche: conoscenze, etica e interessi. Avvertenze per l'uso

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
La straordinaria variabilità delle cure prestate a pazienti colpiti dalle medesime malattie ha fatto mettere all'ordine del giorno il tema delle linee-guida per migliorare e rendere più razionale la pratica clinica. Tuttavia la variabilità nelle linee guida proposte per gli stessi problemi è forse altrettanto impressionante. Da dove nascono queste differenze? Quanto incidono opinioni e conoscenze dei medici e la Medicina basata sulle prove di efficacia, e quanto interessi di varia natura? Un adeguato sistema premiante può allineare pienamente etica e interessi del medico, favorendo la salute della comunità dei cittadini?
17,50 16,63

Il forum del terzo settore in Emilia-Romagna. Alla ricerca di rappresentanza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il volume propone i principali risultati di una ricerca-azione condotta da Iress (Istituto regionale emiliano-romagnolo per i servizi sociali e sanitari , la ricerca applicata e la formazione) nell'ambito del Progetto Forrest (Forum reti e risorse per l'economia sociale del territorio) sul sistema Forum, individuato come il 'luogo di rappresentanza', di elaborazione e confronto che le diverse forze del volontariato, associazionismo e cooperazione sociale sono andate costruendo in questi anni. Tutto il percorso, centrato sul caso emiliano romagnolo, è stato realizzato in stretta collaborazione con il Forum del Terzo settore dell'Emilia Romagna.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.