Libro
anno edizione: 2000
pagine: 192
Il libro analizza, su un piano clinico e spicosociale, l'intero percorso che l'adolescente "violento" attraversa, dalla diagnosi al trattamento riabilitativo, eleggendo come sfondo teorico-clinico la cultura della mediazione che discende dal lavoro di rete all'interno della comunità. In tal caso giunge a tracciare un solido rapporto fra diagnosi e riabilitazione, intese come fasi di una progettazione complessa realizzata nel cuore della comunità e realizzata mediante il concorso di tutte le forze in gioco.