Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Le comete

Tutte le nostre collane

Vuoi essere una donna e mamma felice? Come trovare l'equilibrio e la libertà di essere il genitore che desideri

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 126
Questo libro è per tutte le donne che ogni giorno cercano l’equilibrio e la libertà di essere il genitore che vogliono. Un percorso di coaching creato da una mamma per le mamme, da una donna per le donne. Un viaggio meraviglioso per capire se stesse e arrivare a definire il genitore che si vuole essere: libero dai condizionamenti esterni, presenti e passati, e consapevole di ciò che si è e di cosa si ritiene giusto e più adeguato per se stessi e i propri cari. Essere una buona madre non vuol dire infatti essere “perfetta” ma vuol dire essere consapevole e soprattutto felice. Solo una persona felice e appagata può infatti essere un genitore in grado di insegnare ai figli che la vita è un dono prezioso da vivere al meglio delle proprie capacità. Questo libro diventa quindi un diario di bordo, un compagno di viaggio in questo cammino verso e dentro se stessi.
17,00 16,15

Il coraggio di cambiare vita. La coerenza non dà la felicità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 132
Se la società è in continuo cambiamento, lo è anche il nostro corpo, composto da migliaia di miliardi di cellule che mutano e si rinnovano continuamente: non siamo più quelli di anni fa né possiamo credere, pensare e vivere nell'identico modo. Eppure qualcuno dichiara con orgoglio: "Io non cambio mai idea, sono sempre coerente!". Chi lo afferma non sa che proprio l'eccessiva coerenza può diventare un punto debole e un freno perché raramente porta alla felicità, soprattutto quando una situazione - sentimentale, lavorativa o di altro tipo - è simile al dilemma del pesce rosso costretto in una boccia di vetro senza via d'uscita. In tal caso occorre il coraggio di cambiare vita: imparando ad affrontarla diversamente, rendendola migliore, oppure voltando pagina e scrivendo un nuovo capitolo. Se anche a voi servisse un vitale rinnovamento, questo libro vi aiuterà a comprendere che: troppa coerenza fa male alla salute; se la vita non funziona va cambiata; accontentarvi è perdente; è sempre possibile migliorare l'esistenza; avete il diritto di rompere le catene; il Sogno allunga la vita.
18,00 17,10

Superstudenti. Come potenziare la capacità di apprendimento e i talenti dei ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 200
Vuoi aiutare i ragazzi a imparare di più con meno fatica? Vuoi supportarli nel gestire al meglio le emozioni e ritrovare la motivazione? Vuoi trasformare la loro esperienza scolastica nel miglior alleato per diventare adulti sicuri e tenaci? Questo libro è dedicato a insegnanti e genitori e ti svela come poter essere il miglior supporto per i ragazzi non solo dal punto di vista delle tecniche di studio che lo porteranno rapidamente a migliori risultati e minore stress, ma anche per potenziarne talenti e abilità che gli saranno utili per il resto della vita. Gli autori, integrando le rispettive competenze e dopo aver sperimentato il loro approccio con migliaia di studenti, ti guideranno nel trasferire ai ragazzi: le più efficaci tecniche di studio, di memorizzazione e le mappe mentali. Tali tecniche, diversamente dal metodo tradizionale, consentono di mantenersi sempre altamente concentrati e performanti durante l’apprendimento, sia a casa che a scuola; le migliori metodologie per potenziare i talenti dei ragazzi (capacità di organizzarsi, sicurezza interiore, motivazione, tenacia, responsabilità, autonomia…).
27,00 25,65

La gelosia tra fratelli. Come aiutare i nostri figli ad accettare il nuovo arrivato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 96
L'arrivo di un secondo figlio determina un cambiamento radicale nell'ambito familiare ed è un vero e proprio trauma per il primogenito che si vede spodestato dal trono del regno dell'amore assoluto dei genitori. Vive una fase molto dura della sua vita, ma è una prova molto utile per la sua crescita. Come si devono comportare i genitori? Il libro vuole essere un aiuto per capire la gelosia del primogenito, ma anche quella del piccolo verso il grande e in generale le dinamiche tra fratelli.
17,00 16,15

L'amore impossibile. Affrontare la dipendenza affettiva maschile e femminile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
La dipendenza affettiva, quella strana miscela di amore, sofferenza e conflitto che caratterizza la vita sentimentale di molti individui e molte coppie, continua ad essere il disturbo dell'affettività più diffuso dell'epoca contemporanea. Ne soffrono in modo palese un numero elevatissimo di donne devastate nell'anima da desideri, frustrazioni e conflitti; ma anche - in modo più silente - una quantità di uomini inconsapevoli del loro stato, perché la cultura corrente li descrive, sbagliando, come invulnerabili al sentimento, oppure come versati nell'arte della sopraffazione e della violenza a danno delle donne. Questo libro spiega la natura del disturbo, in tutte le sue declinazioni, e rende giustizia al dolore di donne e uomini, accomunati da una forma speculare o complementare di patologia. Il decorso che va dalla servitù d'amore all'annichilimento dell'autostima fino al conflitto, alla rivendicazione, alla violenza distruttiva e autodistruttiva viene descritto nel libro con rara perizia clinica e con profonda umanità. Casi clinici si alternano a esempi tratti dalla letteratura di ogni tempo, accompagnando lo sviluppo dei passaggi teorici. Il nuovo modello teorico-clinico approntato da Nicola Ghezzani - la Psicologia dialettica - spiega con chiarezza le varie fasi del disturbo e mostra per quali vie esso possa essere risolto, restituendo ai pazienti la possibilità del vero amore e di una esistenza rinnovata.
20,00 19,00

Adolescenti e adottati. Maneggiare con cura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
L'adolescenza è un periodo cruciale per tutti, ma è vero che per un adolescente adottato lo è ancora di più? E come può rispondere un genitore adottivo alle tante sfide che suo figlio adolescente gli pone ogni giorno, senza soccombere di fronte alla sua rabbia e al suo dolore? Scrive l'autrice: "Molti mi raccontano le loro storie di adozione, che ascolto sempre con grande piacere, come professionista e anche perché, come genitore adottivo, sono anche le mie. Dalle storie si passa poi alle richieste di aiuto, soprattutto quando i figli diventano adolescenti. Ma spesso è troppo tardi per dare un suggerimento utile. Bastava poter dare un'informazione più approfondita e trovare la via giusta per sostenere quella famiglia. Occorreva conoscere meglio i bisogni speciali di questi ragazzi adottati e i segni che si portano nell'anima". Questo libro vuole essere una proposta per un lavoro preventivo da fare perché l'adolescenza dei figli adottivi "trascorra" nella maniera più serena possibile, così come la vita familiare. Troverete utili indicazioni per evitare o superare le sfide adolescenziali, che non sono altro che una richiesta di aiuto. Partendo da quel primo incontro e dalle sue domande di bambino, l'autrice ci guida in un percorso alla scoperta dei sentimenti e delle emozioni proprie di ogni giovane adottato. Alla fine si riuscirà a capire meglio la loro storia e sarà possibile aiutarli a viverla meglio, non solo nell'ambito familiare, ma anche nel mondo in cui stanno per lanciarsi.
25,00 23,75

Timido, docile, ardente... Manuale per capire ed accettare valori e limiti dell'introversione (propria o altrui)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Secondo il senso comune l'introverso è chiuso, riservato, poco socievole, freddo, mentre l'estroverso è aperto, espansivo, comunicativo, affabile. Così l'introverso, fin da bambino, viene "giudicato" negativamente. Gli adulti cercano di aiutarlo ad aprirsi, a sciogliersi, con strategie più o meno fallimentari. I coetanei lo guardano per lo più con timore e antipatia. Sembrerebbe paradossale, ma, pur avendo un corredo emozionale molto ricco e un'intelligenza vivace, i soggetti che ricevono il "dono" dell'introversione, manifestano difficoltà più o meno rilevanti di adattamento sociale e, con una frequenza inquietante, disturbi di varia natura. Delineando le caratteristiche dell'introversione, così come si esprimono nel corso delle fasi evolutive e analizzandone i valori e i limiti, l'autore giunge alla conclusione che il disagio degli introversi è dovuto meno alla loro vulnerabilità costituzionale che all'impatto con un mondo sociale che non offre loro adeguate opportunità di sviluppo e li induce a percepire la propria diversità in termini negativi. Il libro si rivolge ai genitori e agli insegnanti al fine di aiutarli a capire ciò che accade nella soggettività dei bambini e dei ragazzi introversi. Agli introversi adulti esso offre strumenti per valutare in termini più realistici la loro condizione al fine di coltivare i valori e di accettare i limiti a essa intrinseci.
19,50 18,53

Depresse non si nasce... si diventa. 12 tappe per trasformare la depressione in risorsa e ritrovare l'autostima

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 164
Cos'è la depressione? Che rapporto c'è fra depressione, emozioni, sentimenti? Come si spiega la rabbia che ci sovrasta nelle depressioni più cupe e disperanti? Queste sono solo alcune delle domande alle quali Paola Leonardi risponde con la sua grande esperienza e capacità di proporre soluzioni originali ai problemi. Le depressioni - sostiene - come altri disagi o malattie, non si combattono, non si sconfiggono con modalità guerresche, ma si devono trasformare in nuove risorse e talenti da scoprire. In particolare, la depressione che colpisce le donne ha le sue radici nel disvalore femminile e può essere superata, ritrovando i propri punti di forza e scoprendo la propria vera identità, e trasformata in una risorsa fondamentale: l'autostima. Passando dal disagio all'agio di una vita che valga, di realizzazione, di desideri da soddisfare. Cosa fare dunque quando ci si sente depresse? Che differenza c'è tra la depressione femminile e quella maschile? Sono necessari gli antidepressivi? In quali circostanze? Quali sono le alternative agli psicofarmaci? Cosa sono le terapie integrate per la depressione? Come agiscono e cosa offrono i Cerchi delle donne? Possono prevenire la depressione, aiutare a riconoscere le proprie fragilità e trasformarle in risorse? Queste e altre domande troveranno risposta nel libro, nel quale vengono proposte anche 12 Tappe per trasformare la depressione in autostima, per diventare artefici della propria vita e scoprire il valore di essere donna.
22,00 20,90

Ricordati di rinascere. Come superare i momenti di crisi e trasformarli in svolte della vita

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Tutti andiamo incontro a crisi psicologiche più o meno gravi. Talvolta si tratta di effetti di ritorno delle normali fasi di sviluppo, soprattutto quando il bambino e l'adolescente sono riccamente dotati. Ma, in età adulta, queste crisi indicano sempre che la maturazione personale è bloccata da un mancato equilibrio fra le potenzialità soggettive e il mondo circostante. Allora pensiamo di essere affetti da una "malattia mentale". Invece si tratta di una crisi di sviluppo non condotta a buon fine. Queste fasi critiche possono precipitarci in un vortice di sofferenze e di strani sintomi, ma possono anche risolversi in modo brillante, diventare occasione di vere e proprie svolte di vita, offrendoci così la visione di un nuovo percorso e di una nuova stagione dell'esistenza. Col tempo ci si accorge che, superate le crisi delle diverse età, siamo diventati sempre più noi stessi, abbiamo realizzato quel disegno originario che ci distingue da ogni altro essere umano. Siamo più vicini alla nostra vera personalità, alla nostra vocazione e al nostro destino. Nicola Ghezzani, in questo libro, mentre ci ricorda le storie esemplari di figure come Hermann Hesse e Carl Gustav Jung, svolge la più onesta e aperta confessione autobiografica che uno psicoterapeuta abbia mai rappresentato di fronte ai suoi lettori. I temi dell'ansia e della derealizzazione, della crisi giovanile e della graduale maturazione del destino personale vi sono tratteggiati con competenza psicologica e raffinata eleganza letteraria. Ricordati di rinascere è un libro per tutti: psicologi e psicoterapeuti, appassionati di psicologia e lettori comuni, interessati alle patologie che vi sono descritte e al percorso maturativo personale.
19,00 18,05

Le fiabe per... insegnare le regole. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 154
Come aiutare un bambino a capire che deve lavarsi i denti, fare la doccia o smettere di mangiarsi le unghie? Come convincerlo che deve allacciare la cintura, quando sale in auto? Come spiegargli la necessità di mangiare frutta e verdura? Come insegnargli l'utilità di mettere in ordine la propria stanza o di preparare la cartella? La difficoltà nella comunicazione tra adulti e bambini è legata al modo diverso che hanno di osservare la realtà: gli adulti si basano sull'esperienza, considerano ovvie le conoscenze pregresse e si affidano al senso comune; i bambini invece nella prima infanzia non hanno ancora sviluppato la capacità di astrazione che permetterebbe loro di comprendere quei concetti che per l'adulto sono ormai assodati. Per creare un ponte tra questi due mondi l'autrice propone l'uso del linguaggio delle favole, attraverso il quale potranno essere trasferiti quei messaggi tanto difficili da comunicare in altri modi. Le favole riusciranno a raccontare il mondo dei "grandi" ai più piccoli: aiuteranno non solo i bambini a comprendere le ragioni delle cose, ma anche i genitori a risolvere le piccole difficoltà della vita quotidiana, apparentemente poco significative, ma che rappresentano in realtà la parte centrale e più importante della vita familiare. La proposta dell'autrice è riempire quei momenti e arricchire un istante quotidiano con il racconto di una storia di fantasia, con lo scopo di capirsi di più e meglio.
22,00 20,90

Gli adolescenti si raccontano. Genitori in ascolto dei propri figli

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 154
"Genitori, ascoltateci!". Questo libro raccoglie centinaia di risposte date da adolescenti alle domande che comunemente i genitori si pongono sui propri figli. Cosa fanno i nostri figli sui social network? Perché non possiamo più entrare nella loro camera? Come vigilare sul loro studio? Marie Rose Moro, partendo dalla sua esperienza e da un'analisi personale sulla situazione dei ragazzi oggi, offre una lettura delle parole degli adolescenti affinché i genitori comprendano che certi atteggiamenti e certi comportamenti dei figli fanno parte di un processo di acquisizione di autonomia, al contempo normale e vitale. Le sue spiegazioni, rassicuranti e illuminanti, permetteranno agli adulti di confrontarsi meglio con i propri ragazzi adolescenti e di instaurare con loro una relazione positiva.
20,00 19,00

28,50 27,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.