Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Le comete

Tutte le nostre collane

Quattro chiacchiere col pediatra. Una risposta a tutte le domande che non avete osato fare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 190
Un libro scientifico ma semplice, qualche volta ironico, caldo. Parla di bambini e di piccoli grandi problemi: quelli di tutti i giorni. Troverai consigli e suggerimenti per poter affrontare con serenità: - l’allattamento e lo svezzamento; le malattie infettive; le infezioni batteriche e quelle virali; la febbre; le convulsioni febbrili; le infezioni delle vie respiratorie e quelle gastrointestinali; le vaccinazioni; le allergie; l’asma, la bronchite asmatica e l’asma allergica; e tanto altro.
22,00 20,90

Se non mi amo, non ti amo. Rompere il circolo vizioso della dipendenza affettiva (e non solo)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 192
Cos’è, davvero, il mal d’amore? Qual è il confine tra amore e mal d’amore? Come si può uscire dal circolo vizioso della dipendenza? A metà strada tra un saggio e un manuale di auto-aiuto, l’autore vi accompagnerà in un percorso di crescita e maturazione, invitandovi a scegliere il vostro mantra affinché diventi spunto terapeutico quotidiano per uscire dalla vostra dipendenza affettiva.
19,00 18,05

I sette passi della corsa. Allenare la mente per correre e vivere meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 176
Perché la corsa è tra gli sport più difficili? Perché sembra facile. Chiunque può correre e per partecipare a una gara sembra sia sufficiente un fisico allenato. In realtà non basta avere fiato se la motivazione crolla, se manca la capacità di soffrire, se l’ansia vi accorcia il respiro, se la paura di una prestazione negativa o di una brutta figura vi taglia le gambe: quando la mente crea dubbi, tensioni e incertezze può davvero paralizzare la vostra prestazione! Ebbene, questo libro propone un interessante percorso di allenamento mentale alla portata di tutti i runners: principianti, appassionati, esperti o agonisti. Un percorso di mental training utile a dare il meglio nell'avventura della corsa – a volte così simile a quella della vita – articolato in sette passi fondamentali: fare il pieno di motivazione; scegliere la vostra avventura; sconfiggere la mente che frena; stimolare la mente che corre; desiderare la gara; correre più veloci del giudizio; avvantaggiarvi della crisi. Inoltre i test proposti nel volume vi aiuteranno ad approfondire le difficoltà che vi riguardano e a superarle. Nella seconda parte di questo libro, tanti esercizi per la mente di pronto intervento, prima o durante la gara, vi offriranno soluzioni rapide, chiare e di facile attuazione alle più comuni e frequenti problematiche psicologiche che possono interferire con la prestazione.
22,00 20,90

Conosci te stesso colorando i mandala. Una guida creativa alla mandalaterapia. Con 35 mandala da colorare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 160
I mandala sono figure geometriche simboliche da sempre usate come strumenti di meditazione. Colorandoli, si riacquistano equilibrio e stabilità e si attiva un contatto profondo con il proprio inconscio. L’Autrice illustra la loro storia dal buddhismo tibetano alla psicologia di C.G. Jung, ma, soprattutto, insegna a realizzare un mandala personale mostrando i benefici che ne potranno derivare. Anche tu, dunque, colora un mandala e conosci te stesso! Nel libro troverete una ricca spiegazione simbolica delle forme e dei colori e ciascuno di voi potrà interpretare il proprio mandala. Non solo. Nel volume scoprirete anche facili tecniche di meditazione da usare per creare il vostro mandala personale e per utilizzarlo dopo averlo colorato. Imparerete ad usare la vostra immaginazione e a rivelare tutto il vostro potenziale interno, scoprendo voi stessi e rilassando la vostra mente. Arricchisce il testo un album di 35 mandala originali da colorare, accompagnati da schede di riflessione su importanti temi psicologici come l’abbandono, il tradimento, la consapevolezza, la perdita, la responsabilità personale ecc. I mandala riportati all'interno del volume sono anche scaricabili dal sito www.francoangeli.it/Area_multimediale. Un testo utile anche per psicologi, counselor e insegnanti che scopriranno come utilizzare questo strumento anche nei gruppi.
22,00 20,90

Una bussola per l'ansia. 65 quesiti e 65 risposte per capirla, sconfiggerla e vivere meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 126
L'ansia è uno stato emotivo che ci accompagna e talvolta rende difficile la nostra vita. In una danza quotidiana, muoviamo i nostri passi simultaneamente ai suoi, sempre in una con-fusione che a volte ci crea compagnia e a volte, invece, ci ostacola pesantemente. L'ansia è a volte la rappresentazione della nostra parte bambina, talvolta capricciosa, fuori tempo e imbarazzante, portatrice spesso di un bisogno di cambiamento che ci deve indurre ad ascoltarci e prenderci cura di noi. Impariamo allora a prendere per mano le nostre paure. Impariamo a conoscere le varie aree di noi, il loro dialogo interno. Impariamo ad ascoltare noi stessi, a ritrovare la confidenza con il nostro corpo, ad esprimere le nostre emozioni. Con questa bussola, troverete le informazioni fondamentali e gli strumenti indispensabili per liberarvi dalle catene dell'ansia e tornare a vivere una vita libera e gratificante.
18,00 17,10

C'era una volta il panico. Conoscere l'ansia per superarla

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 128
Crisi di ansia, panico, paura della paura, tentativi di evitare determinate esperienze, difficoltà a gestire la propria vita. L'ansia e il panico non sono pericolosi, ma provocano talvolta una forte compromissione della qualità della vita dell'individuo, limitandone la libertà. Questo volume chiarisce con serietà e precisione cosa sono davvero ansia e panico. E con altrettanta serietà spiega che si tratta di situazioni che si possono risolvere. Capire cosa sono gli attacchi di panico e come si sviluppano permette di riconoscerli e dunque di poterli affrontare. L'intento degli autori è quello di stimolare il lettore a riconoscere le proprie emozioni e il proprio modo di pensare e dunque aiutarlo a capire cosa lo fa star male. Il libro quindi offre spunti di riflessione che aiutano a far luce sulla propria sofferenza emotiva, ma fornisce anche istruzioni pratiche per affrontarla e per scegliere tra le eventuali opportunità terapeutiche. Psicoterapie e farmaci sono gli interventi che, in questo momento, chi decide di affrontare il problema del panico si trova a dover prendere in considerazione. Nel libro si cerca di illustrare in modo esaustivo come avvicinarsi a queste strategie terapeutiche e cosa aspettarsi dall'incontro con uno specialista. Sapere questo può essere utile per orientarsi meglio tra le varie opzioni e per diventare partecipe della propria terapia.
19,00 18,05

Metti la magia nella tua vita! Fiabe, storie ed esercizi per liberare la fantasia ed essere felici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 142
Le fiabe ci parlano di noi, di ciò che si agita nel nostro profondo, ci mostrano strade interiori dove vivono personaggi che rappresentano aspetti della nostra psiche. E ci offrono chiavi di lettura preziose, capaci di sciogliere nodi emotivi anche molto delicati, se solo potessimo connetterci con la forza benevola di cui le storie ci raccontano dalla notte dei tempi, una forza che accende intuizioni e che ci permette di trovare punti di equilibrio sempre nuovi. L’idea del libro è di utilizzare le fiabe, la scrittura autobiografica, la meditazione e altri esercizi creativi come strumenti di crescita personale. Attraverso storie semplici e continui stimoli alla fantasia, l’autrice ci guida in un percorso per conoscerci meglio, per vivere sempre felici, alla scoperta di quel mondo incantato che ci attende quando ci affidiamo alla saggezza che risiede nel nostro cuore, il luogo più magico che si possa trovare. Il testo vuole offrire a ognuno di noi spunti per elaborare le proprie fiabe, ma può essere anche uno strumento utile per chi svolge professioni nelle relazioni d’aiuto, per gli insegnanti e gli educatori.
17,00 16,15

Benvenuta creatività. Giochi per sviluppare la creatività dei bambini e dei ragazzi dai sei anni in poi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 166
La creatività non è solo per artisti o pubblicitari. Non si realizza in opere straordinarie. Non è un dono concesso a pochi fortunati. È una capacità innata che può e deve essere sviluppata attraverso piccoli momenti quotidiani che aprono la mente e fanno battere il cuore. E noi adulti – che siamo genitori, nonni o insegnanti – possiamo fare molto per promuovere il potenziale creativo dei nostri ragazzi incoraggiandoli ad un atteggiamento aperto e trasmettendo loro gli strumenti necessari per attivare il processo creativo con allegria. Qui troverete 27 schede contenenti ognuna numerose tecniche creative da utilizzare con i vostri figli, dai sei anni in poi. I giochi sono concepiti in modo da poter coinvolgere la sfera emotiva e relazionale dei ragazzi. Stimoleranno la loro curiosità aiutandoli a scoprire il mondo, a inventare nuove soluzioni, li educheranno al pensiero positivo, in un circolo gioioso volto a promuove nel tempo la loro autonomia. Potranno così investire su loro stessi e sviluppare quelle competenze cognitive, emotive e relazionali che saranno poi fondamentali nella loro vita personale e professionale.
19,00 18,05

Le fiabe per... parlare di separazione. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 158
Il momento della separazione dei propri genitori non è mai un momento facile, soprattutto per un bambino. Sono tanti gli interrogativi che si pone, e moltissime le sue ansie e paure. E non è sempre facile, per un genitore, trovare le parole giuste per spiegare al proprio figlio cosa stia accadendo e quali saranno i cambiamenti cui andrà incontro. Con una fiaba si può affrontare meglio la realtà, perché attraverso la fiaba il bambino può elaborare dolori e paure e può trovare vie per esternare i propri sentimenti. E una fiaba può essere l'occasione di dialogo anche con gli adulti. La lettura di questo testo, che propone fiabe e testi scritti non solo da adulti ma anche da bambini, regala emozioni, sorprese e allo stesso tempo offre tanti strumenti utili ad affrontare o meglio comprendere questo delicato momento.
21,50 20,43

Le fiabe per... costruire relazioni felici. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 124
Costruire relazioni felici richiede impegno, costanza e tensione emotiva. Questa spinta motivazionale risulta talvolta difficile da trovare perché modificare le relazioni tra adulti, quelle più stabili e di lungo periodo, risulta spesso rischioso e faticoso. Ecco perché le autrici hanno deciso di affrontare il tema della costruzione di relazioni felici a partire dal rapporto con i bambini. Se è così difficile il cambiamento nelle relazioni tra adulti, si può cercare di instaurare, sin da piccoli, buone relazioni che continueranno a dare i loro frutti anche in età più matura. Il libro, attraverso il linguaggio simbolico della fiaba e la sua lettura in chiave psicologica, descrive una serie di situazioni tipiche che coinvolgono adulti e ragazzi in famiglia, a scuola e nei contesti sportivi. Per ognuna di esse propone riflessioni e suggerimenti per valutare le nostre azioni, contestualizzare le reazioni dei più piccoli, gestire l’emotività e provare a trarre quindi il massimo beneficio e soddisfazione dal nostro compito di educatori. Oltre alla fiaba e agli spunti di riflessione, in ogni modulo viene proposta la visione di un film di animazione che si presta a essere apprezzato da grandi e piccini e può fornire ulteriori spunti rispetto al tema affrontato nel capitolo. Una lettura utile che propone uno sguardo nuovo nell'osservazione dei comportamenti tra noi e gli altri, aiutandoci a costruire relazioni gratificanti e, perché no, felici.
16,00 15,20

Le fiabe per... giocare con le emozioni. E imparare a gestirle. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 128
I bambini sono ricchi di emozioni. A volte riescono ad accoglierle, gestirle, riconoscerle e comprenderle. Altre volte fanno fatica. In ogni caso, è nostro dovere aiutarli e promuovere la loro competenza emotiva. Se il bambino riesce a riconoscere e regolare le emozioni può divenire più abile socialmente e il suo apprendimento potrà essere facilitato. Questo libro ci insegna a giocare con i bambini e con le loro emozioni attraverso la fiaba e particolari attività ludiche. Ci sono le fiabe per la gioia, la paura, la collera e la tristezza… eh sì, anche la tristezza ha una sua fiaba... anche un bambino può essere triste così come può arrabbiarsi, spaventarsi ed essere allegro… Non possiamo impedire al bambino di provare un’emozione anche se di tristezza o collera o paura, ma possiamo condividere con lui... la fiaba ci aiuta a farlo. Oltre alle fiabe, troverete diverse attività ludiche, testi di canzoni e filastrocche per poter cantare e divertirsi con i bambini, giocando con le emozioni.
19,00 18,05

Crescere con la mindfulness. Guida per bambini (e adulti) sotto pressione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 168
I bambini di oggi sono più che mai coinvolti in una molteplicità di impegni e pressioni. Ma anche loro, alla fine, possono sentire il peso delle sfide della quotidianità. Quando è eccessivo, cercano di sfuggirne ed evitano di mettersi in gioco, trovando rifugio in un atteggiamento apatico, abulico, rassegnato. Altre volte la tensione si trasforma in rabbia, ansia, tristezza, paura. In un mondo che corre, avvicinare i bambini alla mindfulness può regalare (a loro ma anche ai genitori) un tempo prezioso di genuina e gioiosa vitalità. La mindfulness è la capacità di essere consapevoli del momento presente con un atteggiamento interiore amorevole, grato, aperto a tutto ciò che accade dentro e fuori di noi. Potenzia quindi la capacità di apprezzare le cose della vita e di farne esperienza in un modo più diretto. In una parola, fa sperimentare l’impagabile gusto di “essere”, piuttosto che di “fare”. Con questo libro imparerete ad avvicinare i bambini di età compresa tra i quattro e i dodici anni alla consapevolezza. I vantaggi saranno molti: i bambini riusciranno pian piano a capirsi, ad ascoltarsi, a comunicare, a rispettare se stessi e gli altri… Il risultato? Meno ansia, più attenzione, più intelligenza emotiva. Nel libro vengono illustrati percorsi ed esercizi di mindfulness per l’infanzia, da sperimentare assieme ai genitori, agli insegnanti, o in piccolo gruppo. Le schede e i disegni sono un ausilio utile e di facile utilizzo sia a casa che a scuola.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.