Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Leonardi

Biografia e opere di Paola Leonardi

Depresse non si nasce... si diventa. 12 tappe per trasformare la depressione in risorsa e ritrovare l'autostima

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 164
Cos'è la depressione? Che rapporto c'è fra depressione, emozioni, sentimenti? Come si spiega la rabbia che ci sovrasta nelle depressioni più cupe e disperanti? Queste sono solo alcune delle domande alle quali Paola Leonardi risponde con la sua grande esperienza e capacità di proporre soluzioni originali ai problemi. Le depressioni - sostiene - come altri disagi o malattie, non si combattono, non si sconfiggono con modalità guerresche, ma si devono trasformare in nuove risorse e talenti da scoprire. In particolare, la depressione che colpisce le donne ha le sue radici nel disvalore femminile e può essere superata, ritrovando i propri punti di forza e scoprendo la propria vera identità, e trasformata in una risorsa fondamentale: l'autostima. Passando dal disagio all'agio di una vita che valga, di realizzazione, di desideri da soddisfare. Cosa fare dunque quando ci si sente depresse? Che differenza c'è tra la depressione femminile e quella maschile? Sono necessari gli antidepressivi? In quali circostanze? Quali sono le alternative agli psicofarmaci? Cosa sono le terapie integrate per la depressione? Come agiscono e cosa offrono i Cerchi delle donne? Possono prevenire la depressione, aiutare a riconoscere le proprie fragilità e trasformarle in risorse? Queste e altre domande troveranno risposta nel libro, nel quale vengono proposte anche 12 Tappe per trasformare la depressione in autostima, per diventare artefici della propria vita e scoprire il valore di essere donna.
22,00 20,90

Perché non abbiamo avuto figli. Donne «speciali» si raccontano

Perché non abbiamo avuto figli. Donne «speciali» si raccontano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un libro che propone tante riposte alla domanda che molte donne si sono sentite rivolgere: "perché non siete madri?". Un tema sociale poco affrontato nel nostro paese, ma soprattutto una profonda analisi (e autoanalisi) delle motivazioni di una scelta che appare ancora oggi scandalosa. Ne parlano con le autrici, in un franco e avvincente dialogo, tredici donne "speciali", che hanno raccontato la loro esperienza con apertura di cuore e di mente. Emergono situazioni esistenziali quasi mai convenzionali, accomunate dalla ricerca della realizzazione di sé; per imparare a vivere la propria vita senza volerne una diversa; per essere speciali non perché senza figli, ma anche per questo. Le donne "speciali": Natalia Aspesi, giornalista; Letizia Bianchi, sociologa; Piera Degli Esposti, attrice; Ida Dominijanni, giornalista; Elisabetta Donini, scienziata; Margherita Giacobino, scrittrice; Laura Grasso, psicologa; Leslie Leonelli, amorologa; Lea Melandri, saggista; Luisa Passerini, storica; Rosalba Terranova, psichiatra; Chiara Zamboni, filosofa; Adriana Zarri, teologa.
27,00

Donne e uomini... di cuore. Emozioni, sentimenti e salute

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 112
Capita a volte, nella vita, di vedersi piombare addosso eventi del tutto imprevisti, straordinari. Così è accaduto anche a Paola Leonardi che ha dovuto subire, inaspettatamente, un intervento chirurgico al cuore. Questo evento sconvolgente per il corpo e per la mente, ha offerto in qualche modo lo spunto per una riflessione sul cuore inteso non solo come organo ma anche come metafora. Si potrebbe dire una riflessione che parte dal cuore. Ne è nata questa raccolta di pensieri, esperienze, ma anche testimonianze di chi, come l'autrice, si è fermato ad ascoltare il proprio cuore. Ne è nato un libro che ci farà aprire all'amore, al desiderio, alla vita. Un libro - per uomini e donne, amiche ed amici - da leggere o da consultare, per trovare la soluzione a tanti problemi affettivi, amorosi e lavorativi. Per conoscerci meglio, per avere sempre più il coraggio di essere noi stessi, per fare spazio alle emozioni del cuore.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.