Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Le comete

Tutte le nostre collane

Fatalisti allo sbaraglio. Come orientarsi con la propria e l'altrui sorte

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 128
Quando si afferma che la filosofia propone solo argomenti di riflessone "alti", cioè troppo teorici e lontani dalla realtà concreta delle cose, non sempre si dice il vero. Prendiamo, ad esempio, il tema legato al destino. Esso, ben lungi dall'essere rintanato in inaccessibili vette del pensiero, riservato solo alle speculazioni degli specialisti, è viceversa pienamente presente nella quotidianità della nostra vita, usato e "masticato" nelle conversazioni da bar o da mercato rionale così come all'interno di consessi un po' più elevati. Tutti, in altre parole, si sentono in dovere e in diritto di dire la loro e di avere un.opinione in materia. E, del resto, quando affermiamo: "è inutile, se arriva il tuo momento non c'è più niente da fare", non facciamo altro che esprimere una posizione precisa, che si suppone sia meditata e dalla quale discendono una serie di conseguenze pratiche che riguardano il modo di vivere e di intendere la propria esistenza. Ecco allora che questo libro si propone l'obiettivo di scandagliare il fenomeno più da vicino, analizzandolo con un linguaggio agile, scorrevole e alla portata di tutti. Accanto alle considerazioni dell'autore si alternano infatti quattro testimonianze diverse: un religioso, il domenicano Padre Giovanni Cavalcoli; un docente di filosofia, il professor Carlo Monaco; un noto attore, Stefano Bicocchi, meglio conosciuto come Vito e, dulcis in fundo, il grande cantautore Francesco Guccini.
17,00 16,15

Vietato essere felici. Quale possibilità d'equilibrio tra lavoro, coppia e famiglia per non sopravvivere soltanto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 104
Prendendo come spunto di riflessione la disarmonia che riusciamo a creare nella nostra vita fra il lavoro, la coppia e la famiglia, questo libro si propone di dare alcune risposte ad una serie di problematiche che si impongono con sempre maggior frequenza nella società attuale. La frenesia quotidiana e la rapidità delle trasformazioni sembrano infatti richiedere un continuo e faticoso sforzo di adattamento alle esigenze sociali. Ma è possibile risvegliarsi da questo stato di torpore e di disorientamento dettato dai ritmi stressanti delle nostre giornate? Come fare per tornare ad essere gli unici e veri artefici del proprio futuro? Gli autori, psicologi-psicoterapeuti, sono i fondatori del Centro Atlantide (Milano).
16,00 15,20

Le fiabe per... parlare di intercultura. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 146
L'intercultura è la sfida del nostro tempo, ed è già una realtà in molti paesi. Non è un problema da dover affrontare, ma la base viva del nuovo mondo, figlio della globalizzazione. Si chiamano "nuovi italiani" gli adulti e i bambini che provengono da tante nazioni diverse: sono i nostri nuovi vicini. Li incontriamo quotidianamente al lavoro e quando accompagniamo a scuola i nostri ragazzi. Qui i bambini siedono nello stesso banco, studiano gli stessi libri, diventano amici insegnandosi giochi diversi e scambiandosi storie e fiabe. Infatti è facile parlare di intercultura attraverso le fiabe: si condividono emozioni, ci si conosce attraverso la cultura e le tradizioni di ognuno e si cresce un po', scoprendosi figli di uno stesso mondo. In questo testo troverete molte fiabe, nuove e tradizionali, insieme alle storie vere dei "nuovi italiani". Si tratta di adulti provenienti dall'Africa, dall'Iran, o dalla più vicina Romania e di bambini che vengono dal Marocco, dall'India, dalla Cina, dallo Sri Lanka, dalla Finlandia... un mondo coloratissimo di voci, suoni, colori. Se gli adulti raccontano le loro storie, i bambini sono i protagonisti di alcuni laboratori di scrittura, in cui fanno intercultura narrando le loro quotidiane esperienze, abitudini e costruendo fiabe con l'autrice. Questo libro, partendo dalle storie vere, ci porta in un mondo fiabesco.
20,00 19,00

Le fiabe per... affrontare la rabbia. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 116
La rabbia per l'arrivo del fratellino o sorellina, la rabbia per non poter fare quello che voglio, la rabbia per non essere il migliore... sono solo alcuni dei motivi che fanno arrabbiare grandi e piccini. Fin dalla nascita le emozioni costituiscono un ponte tra il bambino e l'ambiente. Solo imparando a gestirle, a costruire quel "ponte", il bambino potrà affrontare il mondo. Aiutiamolo allora con una fiaba a non reprimere la rabbia, a non giudicarla, a non etichettarla come emozione negativa," che non si può provare ". Ecco dunque 12 fiabe per piccoli e meno piccoli, per avere a portata di mano quegli strumenti fondamentali per crescere. Ciascuna fiaba affronta un tipo di rabbia che ciascuno può vivere, o può avere vissuto, durante il suo percorso di crescita. Immedesimandosi nei protagonisti, molto spesso degli animali, il bambino potrà "vedere" come gli altri riescono a gestire ed affrontare la propria rabbia. Ogni fiaba è associata ad una scheda operativa, che cerca, con l'aiuto di disegni e vignette, di potenziare la comprensione delle caratteristiche di quella particolare emozione e avvia così il bambino verso un graduale autocontrollo. Un libro utile per genitori, insegnanti, psicopedagogisti, logopedisti, psicomotricisti, psicologi, pediatri, medici e per tutti coloro che sono interessati ad approfondire l'emozione della rabbia.
18,00 17,10

Gli uomini non sono desideri. Il nuovo linguaggio d'amore in 10 lezioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
Perché spesso le donne hanno la sindrome di Aladino e troppi desideri? Perché si aspettano che lui sia il genio della lampada e li realizzi tutti? Perché pretendono che il partner sappia leggere nel pensiero e fare le cose giuste senza doverglielo chiedere? E perché gli uomini raramente possiedono le ali, non sanno sognare e si comportano come maldestri calabroni: sciupano e depredano il fiore, senza apprezzare la delicata e sensibile anima femminile? Purtroppo uomo e donna si piacciono, si attraggono proprio perché sono infinitamente diversi. Ma poi spesso si lasciano quando amaramente scoprono di non essere uguali. Ebbene, in questo libro troverete risposte quando vi chiedete come "lui" possa assomigliare così poco ai vostri desideri e talvolta, magari, deludervi profondamente. Tramite divertenti test per riflettere e scoprirvi e molti esempi tratti dalla natura, riceverete dieci istruttive lezioni per imparare a: comprendere la legge maschile dell'attrazione; capire perché la vostra sessualità non è la sua; accettare l'idea che lui non sia nato per la coppia; rassegnarvi se lui non capisce le vostre maree; non illudervi che sappia leggere nel pensiero; parlare la sua lingua, non soltanto la vostra; tenervelo stretto.
21,50 20,43

E tu che uomo sei? Viaggio attraverso gli archetipi della psicologia maschile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo libro è stato scritto pensando agli uomini di oggi, che si stanno cercando, per aiutarli a comprendersi meglio, ma vuole parlare anche alle donne che desiderano conoscere profondamente i loro uomini: i figli, i padri o gli amori. Le storie di Renzo, Giovanni, Matteo, Leonardo e Andrea aiuteranno il lettore, in modo pratico e concreto, a scoprire lo stadio in cui si trova lungo il viaggio di sviluppo psicologico che ognuno compie, in compagnia degli archetipi maschili: gli aspetti inconsci attivi in ogni uomo. Grazie al racconto dei miti di antichi dei come Giove, Plutone, Mercurio, Vulcano e Apollo e le storie di personaggi come il Sovversivo, il Viandante, il Vecchio, il Fanciullo e il Guerriero, questo libro permetterà a ognuno di tracciare il suo profilo psicologico. All'interno anche test di autovalutazione sull'introversione e sull'empatia che aiuteranno il lettore a riconoscersi più facilmente.
18,00 17,10

Quanto vali? Scopri il tuo potenziale con la grafologia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 160
Abbiamo le doti necessarie per essere leader? Il nostro pensiero è logico? Siamo bravi a trattare con gli altri? Quanto è forte la nostra volontà? Conoscere il nostro potenziale vuol dire saperlo gestire in modo efficace, ma noi spesso lo ignoriamo. Esistono qualità che non sappiamo di avere e che teniamo in soffitta, o sepolte sotto terra! Con chiarezza, grazie ad alcuni semplici test grafologici, questo libro insegna a misurare i nostri punti di forza. Sapremo quanto possiamo scommettere sulla nostra intuizione, o vantarci della nostra concretezza, se abbiamo un estro artistico o doti in campo musicale. Conosceremo tutte le nostre carte vincenti, con cui potremo giocare meglio la partita nel mondo del lavoro. Ma non soltanto. Questo libro ci farà scoprire il fascino di qualità meno evidenti. Sappiamo sorridere? Siamo gentili? Siamo in grado di dire "no"? Ce la prendiamo con calma? Siamo degli eterni indecisi? Queste qualità e tante altre, lo vedremo, hanno un lato luminoso, da valorizzare. Misuriamo quindi il nostro potenziale, e poi puntiamo dritto: su noi stessi.
20,00 19,00

Perché non ci capiamo? Giochi relazionali, aspetti psicologici e meccanismi della comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Quante volte ci saremo chiesti: "Perché gli altri - il partner, i figli, gli amici, i colleghi di lavoro - non mi capiscono? E perché io non capisco gli altri?" E andando più in profondità: "Quali meccanismi si attivano nelle relazioni interpersonali? A quali "giochi" non so di giocare? Quali aspetti psicologici si nascondono dietro una mancata comunicazione?". Questo testo, scritto in modo semplice e con un linguaggio diretto, prova a rispondere a queste domande esaminando i differenti aspetti relativi alla comunicazione interpersonale, spiegando ciò che ci sta dietro e "svelando" quali trucchi spesso si utilizzano, anche senza esserne coscienti, nelle relazioni. Ricco di situazioni-tipo e casi tratti dalla quotidianità, propone un percorso che invita alla comprensione prima di tutto di noi stessi, per arrivare, col tempo, a uno stato di ben-essere relazionale.
18,50 17,58

Nella tempesta dell'adolescenza. I consigli di un terapeuta della famiglia per superare conflitti e tensioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 160
Figli adolescenti che nemmeno ti ascoltano, o, peggio, che ti ascoltano e ti rispondono male. Ragazzi che fanno finta di essere figli modello e poi scopri che è solo una maschera che nasconde mille insicurezze. Tredicenni persi in Internet o che tornano stralunati alle 5 del mattino. I conflitti sono continui e più o meno gravi: denaro, premi, punizioni, internet, sesso, alcool, droghe. Che fare? La soluzione, sostiene Daniel Sampaio, uno dei promotori della terapia familiare in Europa, non è nel recupero delle misure autoritarie del passato, né nel lasciare crescere i figli per conto loro. Il primo passo fondamentale è smettere di considerare gli adolescenti come esseri in transizione e trattarli come giovani adulti con diritti e doveri. L'adolescenza è l'ultima opportunità che il genitore ha di ri-agganciare i propri figli. Deve quindi fare di tutto per riprendere il rapporto: deve promuovere una vera e propria rivoluzione comunicazionale. E in caso di difficoltà nella negoziazione o in questioni importanti per la salute e la sicurezza dei più giovani, deve essere il genitore a prendere le decisioni più opportune. Una famiglia democratica non è quella in cui la gerarchia si è rovesciata, ma è quella che è formata da un gruppo di persone in cui i più esperti hanno comunque l'ultima parola. Scritto in modo chiaro e accessibile, ricco di esempi e di suggerimenti, questo è un lavoro utile per i genitori, gli educatori e chiunque abbia a che fare con i "giovani adulti".
21,00 19,95

Anoressia bulimia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Gli adolescenti bulimici e anoressici sono ingabbiati in una serie di contraddizioni, o "paradossi", che li imprigionano: sono giovani intelligenti e brillanti, ma non riescono a riconoscere la gravità del loro stato; per loro la soddisfazione del desiderio si ottiene solo con la non-soddisfazione; le relazioni con gli altri sono tali per cui non ne hanno mai abbastanza, ma nello stesso tempo non possono liberarsene. Jeammet fa toccare con mano, grazie ai casi ed esempi riportati, tutta la loro vulnerabilità, ne indaga il percorso spesso caotico e tenta di comprendere i fattori individuali, familiari e culturali che sono all'origine di questi comportamenti.
18,50 17,58

Ho sentito il tuo cuore che batte. Un nuovo metodo educativo per comunicare con bambini e adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 128
Masal parte dal presupposto che ogni bambino ha subìto in qualche modo disagi affettivi e di contatto fisico primario poiché nessuna mamma può colmare tutte le richieste di un neonato. E il piccolo esprime tali disagi attraverso il bisogno di essere contenuto da un adulto amoroso che provvede affettivamente e fisicamente al suo benessere. Un buon rapporto educativo deve tenere conto di questa necessità e usare il contenimento per avvicinarsi al bambino, rafforzando così le sue capacità naturali ed aiutandolo a crescere gradualmente nelle varie fasi del suo sviluppo.
17,50 16,63

Le fiabe per... affrontare litigi e conflitti. Un aiuto per grandi e piccini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 160
Litigi tra amici o fratelli, conflitti tra figli e genitori, tensioni e scontri con l'insegnante. Una vita d'inferno! Il testo si propone di insegnare con le fiabe come sia possibile far valere le proprie ragioni senza ricorrere alla violenza. Per genitori e insegnanti, e per ogni persona che intende capire meglio e di più. Partendo dalla consapevolezza che la violenza è un comportamento che si apprende e che rappresenta il peggiore dei modi in cui può risolversi un conflitto, è possibile vivere meglio e con responsabilità il rapporto con gli altri. Per gettare le basi verso lo sviluppo di una relazione nuova e attiva dopo un litigio o scontro, bisogna ricostruire il dialogo e comprendere meglio i punti di vista dell'altro. I conflitti non devono degenerare, ma neppure essere evitati. Fermiamoci, allora, e leggiamo una fiaba. Attraverso le fiabe, l'autrice intende suggerire all'adulto - genitore, amico o insegnante che sia - la necessità di percorrere una strada alternativa per arrivare a forme morbide di consenso, evitando atteggiamenti impulsivi di dissenso. Ogni capitolo del libro prevede spazi di riflessione per stimolare il pensiero verso la ricerca di soluzioni e azioni idonee a trasformare il conflitto, a viverlo in modo non distruttivo, a migliorare la qualità della comunicazione e delle relazioni. La parte conclusiva del testo offre alcune domande-stimolo per la gestione del litigio e della riappacificazione.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.