Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Educare alla salute: strumenti percorsi e ricerche

Tutte le nostre collane

Io non ho paura. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
Si può morire di bullismo? Sembra incredibile ma è così. Francesco, Alessandra, Monica, Nicholas, Martina, Jonathan, ecc., tutti ragazzi normali, studiosi, educati e corretti, finiscono vittime loro malgrado di un gioco crudele. Dai ricatti quotidiani subiti da parte di ragazzi e ragazze più prepotenti, ai furti, alle minacce, alle percosse, alla crudeltà gratuita, alla propria vita che, a soli 15 anni, finisce tra i binari e le ruote di un treno: è la triste storia di Francesco, ucciso in modo premeditato da Fabio, che durante l'anno scolastico lo aveva sottoposto alle peggiori angherie. Non è un romanzo o una fiction: è la realtà, la realtà che molti dei nostri ragazzi vivono a scuola tutti i giorni. Il presente testo intende narrare queste storie, per portarle fuori dalle pareti scolastiche o dalle pagine di una sentenza di tribunale e sensibilizzare genitori ed insegnanti su un problema di cui spesso non si colgono i segnali o si preferisce non vedere. Obiettivo di questo libro è proprio quello di gettare uno spiraglio di luce su ciò che succede nel mondo dei ragazzi quando gli adulti "non guardano".
21,50 20,43

PED. Percorso esperienziale didattico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 128
La scuola è il sistema costantemente in prima linea nello sviluppo di strategie preventive ed educative finalizzate alla riduzione dei comportamenti a rischio e alla diffusione dei comportamenti protettivi in età evolutiva. È dunque l'ambiente elettivo in cui sviluppare la metodologia prevista all'interno di questo manuale. Il volume propone infatti il metodo PED Percorso Esperienziale Didattico in cui la scuola funziona da "contenitore", agisce da "promotore", si struttura come "Integratore di relazioni" tra pari e tra adulti e adolescenti e si apre alla collaborazione con agenzie esterne, deputate alla tutela della salute e del benessere, l'azienda sanitaria in primo luogo. Il metodo PED costituisce una "punta avanzata" di un modello operativo che segna decisamente un nuovo ambito di intervento, rispetto al passato, per chi vuole parlare di salute con gli adolescenti all'interno dell'esperienza scolastica. Il PED è un esempio di strategia innovativa che si distanzia da modelli obsoleti in vigore nel passato fortemente centrati sulla figura dell'esperto esterno come unico promotore-attore delle strategie preventive all'interno del gruppo classe. Questo movimento è stato responsabile delle più significative trasformazioni che hanno contaminato non solo il modello di scuola nel quale è andato a diffondersi, ma anche le metodologie didattiche, lo sviluppo di progetti e processi di apprendimento innovativo.
16,50 15,68

Il bullismo nella scuola primaria. Manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 320
Gli studi sul bullismo sono iniziati alcuni decenni or sono a partire dalla scuola primaria. Ciò nonostante, l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica identifica il bullismo come tipicamente adolescenziale, quasi a non voler credere che tra i più piccoli possano verificarsi azioni intenzionalmente mirate alla sofferenza dei più deboli. E invece tutto questo riguarda anche i bambini della scuola primaria, e a farne le spese sono proprio i più indifesi. Dopo il manuale teorico-pratico "Bullismo, bullismi" rivolto a insegnanti e operatori impegnati nella scuola secondaria (FrancoAngeli 2005), gli stessi autori hanno elaborato un nuovo volume pensato proprio per chi lavora nella scuola primaria.
35,50 33,73

Bullismo, bullismi. Le prepotenze in adolescenza, dall'analisi dei casi agli strumenti d'intervento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 352
Un manuale articolato in quattro filoni: i fattori protettivi, il riconoscimento del problema, gli strumenti di intervento e, infine, un percorso di sostegno alle persone in difficoltà e alcuni strumenti di valutazione dei singoli incontri o dei percorsi nel suo complesso. Completo di schede di lavoro già sperimentate da impiegare direttamente nelle classi, il manuale mira a potenziare le possibilità di intervento degli educatori chiamati a condurre percorsi educativi. Il Cd-Rom allegato presenta materiali di supporto alle attività per avviare la discussione nel gruppo-classe, oltre che ulteriori proposte di approfondimento.
35,50 33,73

Vie di fuga. Storie di e per adolescenti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Ricostruzioni di un mondo di adolescenti in difficoltà, intrecci di piccoli accadimenti, disvelamenti, sempre e comunque testimonianze di una crescita personale dolorosa. Le vicende narrate sono storie che curano: aprendo una possibilità di scambio fra educatori e ragazzi, aiutano a sciogliere i nodi. Il tema della fuga è il leit motiv: fuga dalla famiglia, dalla scuola, dalla realtà, dalla guerra, fuga dal libri e nei libri. La fuga come chiave di lettura per interpretare le difficoltà, la paura di crescere e di accettare il cambiamento, il desiderio di non adeguarsi e l'allontanamento dalla famiglia e dagli affetti. Uno strumento per conoscersi e interrogarsi, imparare a prendersi cura di sé e rileggere la propria vita
19,00 18,05

Mi piace piacermi. Bambini e sovrappeso. Un percorso di trattamento per bambini, genitori e operatori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 400
Secondo studi recenti il 36,6% dei bambini italiani di 10 anni presenta una condizione di sovrappeso/obesità. Nato da ricerche e sperimentazioni, in particolare con l'Istituto Gaslini di Genova, il manuale propone un programma di attività per modificare abitudini alimentari dannose e promuovere nel bambino la cura di sé. Il testo è suddiviso in due volumi: uno per i bambini, l'altro per genitori e operatori.
41,00 38,95

Mi muovo sto bene. Benessere movimento e sport. Dalla scuola dell'infanzia alla superiore

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Come educare i giovani al movimento, come trasformare l'attività fisica e sportiva in un'abitudine permanente di vita? Per contrastare la sedentarietà e far amare uno stile di vita attivo sin dalla scuola dell'infanzia, questo manuale in coerenza con gli obiettivi specifici di approfondimento contenuti nelle indicazioni nazionali (Legge 53 del 28-3-2003), offre ad insegnanti ed educatori gli spunti per avviare 4 percorsi operativi: postura, abitudine al movimento, disagio e relazione, disabilità. Essi sviluppano con continuità questi temi di educazione alla salute all'interno del curriculum di educazione fisica e sportiva e di altre discipline, come le scienze e la psicologia.
26,50 25,18

Anche questa è scuola. Storia di un progetto di promozione della salute per e con gli adolescenti in Lunigiana

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
Cosa succede se nel territorio di una comunità montana un gruppo composto da docenti, operatori socio-sanitari e amministratori locali si mette in discussione e decide di creare un'occasione di incontro, confronto, scambio con gli studenti adolescenti residenti nel proprio territorio? Il volume cerca di dare una risposta con contributi metodologici, inserti educativi, attraverso la testimonianza del vissuto e delle emozioni di un gruppo di docenti che toglie la maschera dell'insegnante per vestire l'abito della persona. Il risultato è un progetto di prevenzione che vede l'adolescente come reale protagonista della sua vita e del suo progetto di benessere. Un volume per docenti ed educatori, amministratori locali e operatori socio-sanitari.
26,50 25,18

La mente creativa. Dare anima all'anima in psicoterapia

La mente creativa. Dare anima all'anima in psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Stimolare la creatività umana, individuale e di gruppo, sollecita la persona ad aprirsi a una visione della realtà, originale e liberatoria, in armonia con i propri modelli interni. Così, l'action creative, come la sintesi clorofilliana per le piante, può modificare ciò che Erich Fromm definisce "l'aggressività maligna", connaturata al genere umano, in conoscenza di sé e degli altri, in valorizzazione delle relazioni umane, in negoziazione, in mediazione, in comunicazione. In pace. Questa innovativa proposta è contenuta nel testo che illustra la metodologia e le tecniche della psicoanimazione, terapia a mediazione creativo-corporea, ideata da Maria Rita Parsi di Lodrone con il contributo teorico di Francesca Morino Abbele. Psicoanimazione è il termine coniato da Francesca Morino Abbele nel 1971 per indicare e/o innovare alcuni modelli di apprendimento e allargare il loro contenuto all'integrazione metodologica tra psicologia sociale e attività di animazione culturale, a servizio della crescita individuale e collettiva. All'individuazione e allo sviluppo dell'iter scientifico della disciplina psicoanimatoria come pratica terapeutica ha poi lavorato, per più di trent'anni, Maria Rita Parsi, dando vita a una metodologia operativa interdisciplinare che pone la creatività al centro delle esperienze individuali e collettive.
26,00

Un bambino è come un re. Come mamme e papà possono crescere bambini sicuri e prevenire gli abusi sessuali sui minori

Un bambino è come un re. Come mamme e papà possono crescere bambini sicuri e prevenire gli abusi sessuali sui minori

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 96
Sempre più spesso i bambini ci fanno domande difficili sulla pedofilia e sugli abusi all'infanzia di cui sentono parlare a scuola, a casa e nei media. Frequentemente gli adulti non sanno trovare le parole per rispondere ai loro mille quesiti. Cosi l'abuso sessuale continua a essere un problema di "parole non dette". Questa guida è destinata ai genitori e ai loro bambini, per parlare di abuso sessuale senza allarmismi inutili, ma sempre usando le parole migliori. Giochi e filastrocche vi aiuteranno a fare prevenzione in un modo semplice e positivo. La prevenzione è attualmente lo strumento più efficace per combattere la pedofilia.
19,00

Un'ombra sul cuore. L'abuso sessuale: un'epidemia silenziosa

Un'ombra sul cuore. L'abuso sessuale: un'epidemia silenziosa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 176
Partendo da una ricerca effettuata su 3.000 studenti diciottenni della città di Milano, il volume si propone di rispondere a domande difficili: quante sono le vittime di abuso sessuale nella nostra società? Perché alcuni adulti abusano dei bambini? Cosa possono fare i genitori per aiutare un bambino vittima di abuso, ma soprattutto per evitare che un bambino diventi vittima di abuso? Il libro fornisce tutte queste risposte utilizzando le storie riferite dalle vittime di abuso e apre uno squarcio all'interno di un fenomeno che tuttora si scontra con un atteggiamento di negazione e rimozione da parte della società.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.