Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia - Textbook

Tutte le nostre collane

Storia economica. Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione informatica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 414
In questo libro è descritto, in modo chiaro ed agevole, lo sviluppo economico degli ultimi due secoli e mezzo, dalla rivoluzione industriale alle recenti trasformazioni prodotte dalla rivoluzione informatica, che sta cambiando il modo di lavorare e di vivere di quasi tutta l'umanità. Le forme e i modi in cui lo sviluppo si è realizzato hanno lasciato in eredità al secolo XXI numerosi problemi, fra i quali la sperequazione economica e sociale fra il nord e il sud del mondo e il forte incremento della popolazione. Il testo ripercorre le varie tappe dello sviluppo, con particolare riferimento all'Europa e all'Italia, trattando i momenti topici dei singoli paesi e allargando lo sguardo, per i tempi più recenti, alle grandi aree economiche mondiali. Esso ha due scopi dichiarati: illustrare le profonde trasformazioni economiche realizzate, in modo da determinare nel lettore maggiore consapevolezza delle problematiche del mondo attuale, e aiutare gli studenti universitari, ai quali il libro è innanzitutto rivolto, a comprendere concetti e problemi storici ed economici. Perciò, nelle note sono riportati, in forma di glossario, i termini economici necessari alla migliore comprensione degli argomenti trattati. Quest'edizione, che ricalca quella precedente, è stata complessivamente snellita, eliminando alcune ridondanze nelle prime due parti e aggiornando le tematiche emerse negli anni a noi più vicini, caratterizzati dal fenomeno della globalizzazione.
43,00 40,85

Strumenti per il controllo di gestione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 262
Il volume, dopo aver introdotto nei primi capitoli i diversi approcci e modelli di controllo, analizza gli strumenti tecnico-contabili a disposizione della direzione aziendale nei processi di programmazione e controllo. Sono, in particolare, oggetto di analisi il piano strategico (Capitolo 3), il sistema di budget (Capitolo 4), l'analisi economico-finanziaria (Capitolo 5), il rendiconto finanziario (Capitolo 6) e l'analisi degli scostamenti (Capitolo 7). Il testo accompagna dunque gradualmente il lettore alla logica dei processi di programmazione e controllo, introducendolo altresì al concreto utilizzo della dotazione contabile. Specifica attenzione viene infatti dedicata alla fase applicativa, grazie a esemplificazioni pratiche condotte, in ciascun capitolo, attraverso lo sviluppo di concreti casi aziendali. Nato dall'esperienza degli autori che, da diversi anni, sviluppano le tematiche connesse al controllo di gestione nello svolgimento delle rispettive attività didattiche e professionali, risulta particolarmente adatto per gli studenti universitari che iniziano ad affrontare il tema del controllo, per i quali tale contributo vuole rappresentare un supporto didattico-integrativo attraverso il quale meglio assimilare le nozioni teoriche attraverso concrete applicazioni. Il testo è rivolto anche ai professionisti che si accingono ad applicare le tematiche del controllo di gestione nelle diverse tipologie di aziende.
30,00 28,50

Lezioni di economia dello sviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 256
L'economia dello sviluppo, nata come settore specialistico della disciplina economica negli anni del dopoguerra, ha avuto sin dall'inizio come oggetto privilegiato i paesi sottosviluppati, le loro caratteristiche, i fattori e le politiche che ne avrebbero consentito la trasformazione strutturale e la crescita del reddito. Che cosa si debba intendere per sviluppo, quali siano le cause del sottosviluppo, come quello che veniva chiamato "terzo mondo" sia andato cambiando e diversificando nella seconda metà del '900 è l'argomento della prima parte di queste lezioni. La trattazione avrà come temi: l'accumulazione del capitale, la crescita demografica, il progresso tecnico, la dotazione di capitale umano, il commercio internazionale, la distribuzione del reddito, e per ciascuno di essi ci si chiederà quali limiti o incentivi diverse istituzioni rappresentino per il loro operare nel senso di una crescita della produzione e di un aumento del benessere. L'ultimo capitolo si propone di trarre da quanto visto in precedenza qualche conclusione sul rapporto tra sviluppo economico e mutamento istituzionale e sul ruolo che in questi processi dovrebbe avere lo Stato.
33,00 31,35

Microeconomia: teoria e applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 896
Completamente rivista e ampliata, questa quinta edizione del testo Microeconomia. Teoria e applicazioni presenta un ampio panorama dei temi classici della microeconomia con un approccio moderno che tiene conto dei numerosi recenti sviluppi della disciplina. L'esposizione chiara ed efficace dei concetti lo rende un testo ideale per corsi base. L'autore accosta con equilibrio ai temi classici della microeconomia temi di stretta attualità e apre la microeconomia alla dimensione internazionale per comprendere i processi di globalizzazione dei gusti, della produzione e della distribuzione attualmente in atto. Nei paragrafi "Frontiera" di ogni capitolo sono presentate le principali e più recenti applicazioni e i più importanti sviluppi teorici della moderna microeconomia; più di 140 nuovi esempi aggiornati illustrano invece come la teoria microeconomica possa essere applicata e possa offrire possibili soluzioni a importanti quesiti economici attuali. Il testo offre una approfondita trattazione di importanti temi quali la teoria dei giochi, la microeconomia della finanza, le economie di scala internazionali, l'economia dell'informazione, la struttura, l'efficienza, la regolamentazione del mercato. Non tralascia inoltre questioni quali il commercio elettronico, l'economia comportamentale, le aste per le frequenze radio, il rapporto tra istruzione e redditi da lavoro, gli effetti sul mercato del lavoro e sulle retribuzioni dell'outsourcing.
48,00 45,60

Sport marketing e nuovi media

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 496
Questo lavoro analizza la produzione, la vendita, la promozione e la commercializzazione dello sport alla luce del ruolo dominante assunto dalla comunicazione. Le nuove tecnologie digitali con le relative potenzialità di diffusione e di interattività modificano le regole del gioco, i tempi di svolgimento, i calendari, il dosaggio e la qualità dell'informazione sportiva, trasformando lo sport in spettacolo. Dal canto loro le società sportive hanno notevoli difficoltà ad armonizzare le valenze tecnico-sportive e di passione del pubblico e dei praticanti, con le diverse esigenze di domanda delle imprese e dei canali di comunicazione. Se da un lato i nuovi media costituiscono una importante opportunità per la diffusione e la promozione dello sport visto e praticato, tuttavia esiste il rischio che lo sport venga travolto da pure logiche di business, le stesse da cui fuggono appassionati e sportivi alla ricerca di espressione, partecipazione, benessere, svago e divertimento. L'esigenza di un testo di marketing sportivo rivisitato alla luce dell'affermazione dei nuovi media, nasce dal contrasto tra la complessità dei fenomeni in corso e la diffusa arretratezza nell'utilizzo di adeguati strumenti di marketing riscontrabile nel mondo sportivo. L'intento è di contribuire allo sviluppo di un'adeguata cultura progettuale e manageriale degli operatori delle associazioni e delle imprese del settore sportivo, delle leghe, delle federazioni, degli atleti, degli organizzatori di eventi.
35,00 33,25

Le rilevazioni contabili per il bilancio di esercizio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 522
Per comprendere come redigere, leggere e interpretare un bilancio di esercizio un ruolo decisivo riveste il procedimento utilizzato per rilevare e rappresentare i valori che originano dalle operazioni di gestione. Il volume, giunto alla terza edizione, ha per oggetto i principi e la metodologia contabile di rilevazione dei fatti amministrativi e di rettifica dei valori rilevati in ragione della loro competenza economica per la determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento, fino alla rappresentazione in bilancio negli schemi obbligatori previsti dalla legge. Il suo obiettivo è fornire agli studenti uno strumento didattico per comprendere la dinamica dei valori contenuti nel bilancio di esercizio. Le rilevazioni e classificazioni sono proposte alla luce delle indicazioni fornite dai principi contabili nazionali, aggiornati con l'ultimo principio OIC 24, Immobilizzazioni immateriali, del gennaio 2015. Per gli aspetti più rilevanti, si esamina anche il corrispondente trattamento contabile previsto dai principi contabili internazionali IAS/IFRS. Il lavoro costituisce, quindi, un utile supporto anche per professionisti e studiosi della materia.
35,00 33,25

Le procedure di rilevazione. Elementi ed esercizi di contabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 206
Oggetto del volume sono le problematiche della rilevazione trattate nei corsi universitari di Ragioneria generale e applicata. Nell'impostazione dei capitoli è stata scelta una formula didattica che prevede le seguenti modalità: note didattiche che aprono ogni capitolo e segnalano al discente gli obiettivi formativi, le conoscenze pregresse ed i tempi indicativi di studio; integrazione degli aspetti tecnici, giuridici e computistici dell'analisi del fenomeno aziendale e delle operazioni di scambio che lo caratterizzano. Più volte, poi, il discente è stimolato a riflettere sui documenti originali che fanno scaturire una rilevazione in P.D. nel libro giornale; autocorrezione e valutazione, tramite fogli excel, dei risultati raggiunti allo scopo di allenare il discente a passare dalla forma tradizionale del libro giornale a quella moderna dei software ERP; un supporto informatico per lo svolgimento, da parte del discente, dei test di auto-valutazione dell'apprendimento. Gli esercizi, all'interno, dei singoli capitoli sono pensati in ordine crescente di difficoltà per accompagnare il discente verso un progressivo consolidamento di logiche, tecniche e strumenti e per stimolarlo ad una continua "tensione ad apprendere". A tal fine, la progressione dei capitoli segue un ordine logico che, partendo dalle scritture di costituzione, passa per quelle continuative e termina con gli assestamenti, la chiusura e riapertura dei conti.
13,00 12,35

Econometria. Volume Vol. 2

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
Questo testo in due volumi illustra gli aspetti fondamentali della metodologia econometrica, sottolineando quei collegamenti tra la teoria economica e i metodi statistici che rendono la comprensione dell'econometria più agevole e intuitiva. La discussione di casi concreti permette al lettore di seguire gli sviluppi teorici via via presentati, mantenendo lo studio in un ambito strettamente connesso ai problemi che l'econometria è chiamata a risolvere. All'opera partecipano diversi studiosi, ciascuno con una specializzazione che assicura esposizione rigorosa e assoluto aggiornamento per tutti gli argomenti trattati.
26,00 24,70

Introduzione alla valutazione del capitale economico. Criteri e logiche di stima

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
17,00 16,15

Contabilità e bilancio. Fondamenti e disciplina

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 592
Il volume si propone di fornire allo studente una guida ed uno strumento di supporto per l'apprendimento delle tematiche tipiche dell'insegnamento di Ragioneria generale e applicata. Il testo si articola in due parti. Nella prima sono descritti i fondamenti della contabilità generale, seguendo un percorso che va dalla rilevazione delle principali operazioni di gestione fino alla redazione del bilancio d'esercizio. La seconda parte è dedicata agli approfondimenti: i fenomeni gestionali sono esaminati, nei loro riflessi contabili, alla luce della disciplina vigente e dei principi contabili, nazionali e internazionali. Gli argomenti sono trattati, in riferimento alle esigenze dei destinatari, sia negli aspetti teorici che in quelli applicativi.
30,00 28,50

Il fenomeno azienda. Elementi costitutivi e condizioni di funzionamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 320
L'azienda è struttura, dinamica, componente elementare di uno specifico sistema ambientale. Gli attributi appena richiamati, a ben vedere, non sono altro che possibili profili di osservazione dell'entità in esame, tali da costituirne una feconda chiave di lettura. Il volume, sullo sfondo delle concezioni giannessiane e traendo spunto da sviluppi dottrinali più recenti, analizza con taglio prettamente descrittivo il fenomeno azienda nei suddetti profili, allo scopo di coglierne gli elementi costitutivi e le condizioni ultime di funzionamento, dando particolare risalto agli andamenti economico-finanziari.
24,00 22,80

Bilanci d'impresa. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 832
Il volume costituisce un prezioso supporto didattico ai corsi sul bilancio di esercizio. È diviso in tre sezioni (Nozioni generali sul bilancio, Bilancio civilistico, Bilancio IAS/IFRS), ognuna delle quali è organizzata in Lezioni che seguono la tipica scansione di un corso universitario. Ogni lezione contiene le note didattiche, la mappa del capitolo, numerosi riferimenti dottrinali, profili normativi e di prassi, esempi numerici e domande di verifica dell'apprendimento. I lucidi del corso sono reperibili sul sito www.francoangeli.it.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.