Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Diritto

Tutte le nostre collane

Critica della ragion giuridica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 272
Cambia il mondo e cambiano le leggi, tutte le scienze si trasformano e soltanto la ragion giuridica rimane immobile e immutata, distanziandosi sempre più dalla realtà. Questo libro intende avvicinarsi al fenomeno giuridico sulla base dell'esperienza e del sentire comune, mettendo da parte i "detriti" lasciati dalla sterile erudizione, la comoda inerzia intellettuale, il pragmatismo ingannevole e la falsa autorevolezza delle autorità che hanno smesso di essere tali. Il testo prende avvio da una stimolante citazione medievale: "Tu cogitabis"; ma, in definitiva, non è ottimista, perché è consapevole della terribile verità formulata da Max Planck molti anni fa: "Un nuovo progresso della scienza non trionfa quando convince e illumina i suoi avversari, ma piuttosto quando essi muoiono e arriva una nuova generazione, con esso familiare". Nella vecchia contrapposizione tra diritto "posto" e diritto "praticato", l'autore prende posizione per quest'ultimo, analizzandone le diverse modalità espressive (quella giudiziale, quella dottrinale e quella sociale) e lasciando in secondo piano il "diritto delle gazzette ufficiali", anche se ciò significa negare frontalmente il monopolio statale, peraltro è già da tempo ampiamente in crisi, della produzione e del controllo delle norme giuridiche. Perché il diritto non consiste soltanto nelle regole, ma soprattutto negli atti in cui si risolve la sua esecuzione, applicazione e pratica.
34,00 32,30

Elementi di diritto privato e di famiglia. Manuale per operatori sociali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 224
Duplice scopo del testo è porsi quale agevole strumento di formazione per i professionisti sociali non ancora inseriti nel mondo del lavoro, e di consultazione e aggiornamento per quelli già quotidianamente a confronto con le problematiche connesse ai nuclei familiari, ai minori, ai soggetti ai quali assicurare specifica e mirata tutela. Al diritto di famiglia è dedicato lo spazio più ampio, a integrazione e in funzione del quale si è, tuttavia, ritenuta indispensabile la preventiva conoscenza del diritto privato e di quegli istituti il cui approfondimento risulta indispensabile alle esigenze dei principali destinatari del volume. Non si è rinunciato all'utilizzo di un linguaggio giuridico appropriato, tanti più utile se si ha riguardo per gli scambi - indispensabili e frequenti - degli operatori sociali con giudici e avvocati: la conoscenza e l'utilizzo di termini comuni e precisi, non può che agevolare il lavoro e la collaborazione tra le diverse figure professionali. L'evoluzione - costante e rapidissima - del diritto ha suggerito il riferimento a un sito internet, da utilizzarsi pure per l'aggiornamento del manuale.
31,00 29,45

Manuale della mediazione civile e commerciale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010, cui è seguito il decreto ministeriale n. 180 del 18 ottobre 2010, ha dato attuazione alla delega legislativa contenuta nell'art. 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69. In tal modo il legislatore ha recepito in Italia i principi contenuti nella Direttiva 2008/52/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio 21 maggio 2008, "relativa a determinati aspetti della mediazione civile e commerciale". Nel sistema processuale del nostro Paese è, dunque, stato introdotto in maniera organica un autentico strumento compiuto di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), con l.ambizioso scopo di incoraggiare il ricorso alla mediazione, realizzare un'osmosi tra il procedimento mediativo ed il processo civile, ed in ultima analisi deflazionare il carico giudiziario attualmente giunto a livelli non più insostenibili. Il volume cerca, in chiave problematica, di affrontare e ipotizzare alcune soluzioni ermeneutiche alla luce degli strumenti teorico-pratici più accreditati, fornendo in tal modo un supporto chiaro, completo e documentato agli studiosi e soprattutto ai pratici della mediation. L'obiettivo è di dare una ricostruzione unitaria del nuovo sistema, sottolineando criticamente potenzialità e lacune, e suggerendo criteri e metodi per una corretta implementazione del nuovo ed ancora poco conosciuto procedimento di mediazione. Nella parte finale viene altresì trattato il profilo della mediazione in campo penale.
34,00 32,30

Storia e Costituzione. Le basi giuridiche e istituzionali dei 150 anni d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 128
Da sempre l'unificazione dei territori si fonda su un nucleo comune di regole e leggi, così è oggi per l'Europa che sta tentando di darsi una Costituzione, così fu per l'Unità dell'Italia quando lo Statuto Albertino divenne la base giuridica e istituzionale del Paese. Se i movimenti politici risorgimentali costruirono l'Italia in senso sostanziale possiamo dire che lo Statuto le diede la formalità. Per comprendere l'evoluzione dell'esperienza costituzionale italiana è quindi utile riprendere il percorso che dallo Statuto Albertino portò con fratture e continuità alla redazione della Costituzione italiana, i cui pilastri e istituti sono spesso frutto e soluzione a problemi passati. Il volume è frutto dello studio e della riflessione condotta durante i seminari sulla Storia della Costituzione repubblicana tenuti durante il corso di diritto costituzione della Prof.ssa D'Amico, e vuole essere un agile strumento di comprensione della genesi e della formazione della Costituzione Repubblicana, per studenti, curiosi o operatori dei servizi giuridici. La Costituzione è oggi al centro di un dibattito politico, invocata dai paladini della sua difesa o dai sostenitori di una radicale modifica, ma spesso entrambi gli schieramenti dimenticano le motivazioni storico-giuridiche che hanno portato alla scrittura di questo testo che costituisce il "libretto di istruzioni" della nostra convivenza civile.
17,00 16,15

Il governo di internet

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 304
La comunicazione via Internet ha cominciato finalmente a riscuotere anche in Italia l'attenzione degli studiosi delle materie giuridiche, il cui interesse è stato finora rivolto soprattutto all'impatto della Rete su istituti e principi tradizionali delle varie branche del diritto. Questo volume affronta le questioni della governance di Internet poste "a monte", evidenziando ed esaminando gli aspetti giuridicamente più problematici del regime e della gestione delle infrastrutture fisiche e logiche che, rendendo possibile l'interoperabilità tra i terminali connessi alla Rete globale, permettono la comunicazione via Internet. Il libro ha dunque ad oggetto l'Internet Governance "in senso stretto", ovvero l'organizzazione e l'esercizio delle funzioni di "governo" della Rete, consistenti nella definizione di standard tecnici, nella elaborazione delle regole da osservarsi nella fornitura dei servizi di comunicazione via Internet e nella loro applicazione, nella predisposizione delle procedure di risoluzione delle controversie. Il tema assume particolare rilevanza in relazione alla incidenza che Internet ha avuto sui fenomeni della globalizzazione, dei quali viene non a torto considerata uno dei catalizzatori fondamentali.
35,00 33,25

Il sistema penale del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 352
Il manuale approfondisce le linee evolutive del sistema penale in materia di lavoro. Si definiscono i principi, il sistema delle fonti e la parte concernente lo studio del reato. L'autore affronta anche i problemi di fondo del nuovo testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: la rilevanza del rapporto di lavoro e la tutela penale nelle sue varie forme, le singole fattispecie incriminatrici nonché il processo penale in materia lavoristica. Questi aspetti generali sono trattati in modo esauriente e chiaro. L'opera si propone l'obiettivo di offrire una sintesi il più possibile chiara e completa del complesso intreccio di norme penali e fonti legislative che disciplinano la materia lavoristica. Nell'esposizione è costante il riferimento alle norme di legge ed alla giurisprudenza permettendo ai lettori di individuare agevolmente le disposizioni di diritto penale del lavoro. È un utilissimo quadro riassuntivo delle norme viste nella loro concreta applicazione e lette in modo coordinato non solo nella dimensione sincronica ma anche nella successione temporale. Nella Biblioteca Multimediale del sito Franco Angeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale) il libro propone un apparato normativo completo ed aggiornato.
38,50 36,58

Diritto amministrativo per concorsi ed esami

Diritto amministrativo per concorsi ed esami

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 746
Un manuale di diritto amministrativo per concorsi pubblici ed esami che, a differenza del manuale universitario, di cui mantiene la chiarezza espositiva e la struttura, illustra in modo dettagliato, essenziale e sintetico - senza note di approfondimento né richiami alla dottrina - il percorso della giurisprudenza dell'ultimo decennio, soffermandosi sulle tematiche più attuali. L'opera è il risultato, meditato e rielaborato, di più di dieci anni di riflessioni e di appunti delle lezioni dell'Autore in diritto amministrativo nei corsi di preparazione al concorso di magistratura e all'esame di avvocato organizzati dall'Università Cattolica del Sacro Cuore.
47,00

Diritto amministrativo per concorsi ed esami

Diritto amministrativo per concorsi ed esami

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 732
Un manuale di diritto amministrativo per concorsi pubblici ed esami che, a differenza del manuale universitario, di cui mantiene la chiarezza espositiva e la struttura, illustra in modo dettagliato, essenziale e sintetico – senza note di approfondimento né richiami alla dottrina – il percorso della giurisprudenza dell’ultimo decennio, soffermandosi sulle tematiche più attuali. L’opera è il risultato, meditato e rielaborato, di circa dieci anni di riflessioni e di appunti delle lezioni dell’Autore in diritto amministrativo nei corsi di preparazione al concorso di magistratura e all’esame di avvocato organizzati dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
45,00

Diritto parlamentare

Diritto parlamentare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
A dieci anni dalla prima edizione, questa nuova versione aggiornata dell’opera presenta le numerose e rilevanti novità intercorse nel sistema politico-istituzionale italiano, tra le quali la “organica” riforma del regolamento del Senato, approvata nel dicembre 2017, e la riforma costituzionale, approvata in seconda lettura lo scorso 8 ottobre, che ha ridotto il numero dei parlamentari di entrambe le camere. Il manuale, aggiornato alla riforma del Regolamento del Senato del 2017 e alla proposta di revisione costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari del 2019, dà conto del mutato sistema politico-istituzionale, caratterizzato dal ritorno a un parlamentarismo di tipo non più maggioritario ma compromissorio, e delle novità normative e giurisprudenziali, interne ed europee, entro cui il diritto parlamentare si colloca. Gli effetti di tali innovazioni sono destinati ad incidere non solo sulla rappresentanza politica, ma anche sull’organizzazione e sul funzionamento delle istituzioni parlamentari, contribuendo a modificare il contesto nel quale il Parlamento, e il diritto parlamentare che lo disciplina, dinanzi a tali nuove sfide, deve continuare a svolgere un ruolo fondamentale di garanzia e presidio della nostra democrazia.
38,00

Lezioni sui diritti fondamentali

Lezioni sui diritti fondamentali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 580
La marcia dei diritti fondamentali sembra inarrestabile. Nati come naturali, divenuti costituzionali, essi tendono a diventare universali, grazie anche al decisivo contributo delle Carte internazionali dei diritti e delle Corti preposte alla loro tutela. Parallelamente, oltre ai tradizionali diritti civili, politici e sociali, oggi se ne rivendicano di nuovi, frutto soprattutto delle sfide poste dall’evoluzione tecnico-scientifico. Tale marcia, però, incontra vecchi e nuovi limiti: la sicurezza interna e internazionale; la crisi economico-finanziaria; i rinascenti nazionalismi; le discriminazioni, specie per motivi razziali e religiosi. La stessa natura universale dei diritti fondamentali è messa in discussione da chi li considera frutto del tentativo del modello culturale tipicamente occidentale d’imporsi sugli altri. Dinanzi a tale complesso scenario, occorre ritornare alle radici dei principi e dei diritti sanciti nella Costituzione, proprio perché essa è ciò che ci siamo dati da sobri per ricordarcene da ubriachi. Scopo di questo manuale è, dunque, riflettere su un tema solo all’apparenza acquisito e scontato e che invece oggi come non mai è sottoposto a ineludibili sollecitazioni.
50,00

Coscienti evasori. Problemi e prospettive dell'obiezione fiscale

Coscienti evasori. Problemi e prospettive dell'obiezione fiscale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 192
Moderni paladini di una coscienza informata a ideali di pace e di solidarietà o miopi trasgressori della legge tributaria, che proprio nel perseguimento di fini solidaristici trova la sua ultima giustificazione? Muovendosi al confine tra diritto, politica e morale, gli obiettori fiscali continuano a sfidare lo Stato impositore e a rivendicare il diritto di non finanziare col proprio denaro le spese pubbliche riprovate in coscienza. La loro scelta ha radici antiche, che affondano nell'esperienza dei primi war tax resisters americani e si sono sviluppate in molte parti del mondo sino ai giorni nostri; il volume intende ripercorrerne le tracce e offrire al lettore un quadro aggiornato e sufficientemente esaustivo del feno-meno, valutandone la legittimità giuridica, l'efficacia politica e il grado di eticità, e cercando di definire - anche alla lu-ce delle proposte di legge avanzate in diversi paesi per il riconoscimento di forme di opzione fiscale - le prospettive di azione di questi "coscienti evasori".
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.