Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia e Costituzione. Le basi giuridiche e istituzionali dei 150 anni d'Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia e Costituzione. Le basi giuridiche e istituzionali dei 150 anni d'Italia
Titolo Storia e Costituzione. Le basi giuridiche e istituzionali dei 150 anni d'Italia
Autore
Collana Diritto
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788856834284
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Da sempre l'unificazione dei territori si fonda su un nucleo comune di regole e leggi, così è oggi per l'Europa che sta tentando di darsi una Costituzione, così fu per l'Unità dell'Italia quando lo Statuto Albertino divenne la base giuridica e istituzionale del Paese. Se i movimenti politici risorgimentali costruirono l'Italia in senso sostanziale possiamo dire che lo Statuto le diede la formalità. Per comprendere l'evoluzione dell'esperienza costituzionale italiana è quindi utile riprendere il percorso che dallo Statuto Albertino portò con fratture e continuità alla redazione della Costituzione italiana, i cui pilastri e istituti sono spesso frutto e soluzione a problemi passati. Il volume è frutto dello studio e della riflessione condotta durante i seminari sulla Storia della Costituzione repubblicana tenuti durante il corso di diritto costituzione della Prof.ssa D'Amico, e vuole essere un agile strumento di comprensione della genesi e della formazione della Costituzione Repubblicana, per studenti, curiosi o operatori dei servizi giuridici. La Costituzione è oggi al centro di un dibattito politico, invocata dai paladini della sua difesa o dai sostenitori di una radicale modifica, ma spesso entrambi gli schieramenti dimenticano le motivazioni storico-giuridiche che hanno portato alla scrittura di questo testo che costituisce il "libretto di istruzioni" della nostra convivenza civile.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.