Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Adolescenza, educazione e affetti

Tutte le nostre collane

Fare male, farsi male. Adolescenti che aggrediscono il mondo e se stessi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Quando gli adolescenti attaccano il mondo che li circonda o aggrediscono se stessi è necessario fermarsi a pensare. La tendenza a reagire impulsivamente che hanno molti adulti, per quanto comprensibile, si rivela però infruttuosa e controproducente. Questi stessi adulti dovrebbero piuttosto cercare di sostenere il processo di crescita degli adolescenti, aiutandoli a ritrovare quella speranza nel futuro che sembra perduta. Facendo luce su tutte quelle condotte giovanili che spesso appaiono opache e prive di senso (come la devianza, il bullismo, il tifo-ultrà, l'uso spericolato del motorino, le scritte sui muri, i disturbi del comportamento alimentare, il tentativo di suicidio e l'abbandono scolastico) gli psicologi e gli psicoterapeuti dell'Istituto Minotauro di Milano offrono in questo testo il loro contributo per riconoscere i significati che si nascondono sotto questi comportamenti. Il volume si rivolge pertanto a psicologi, educatori, insegnanti, genitori e a tutti coloro che, per il loro ruolo, sono chiamati a tutelare la crescita degli adolescenti.
20,00 19,00

L'adulto svelato. Gli adolescenti guardano gli adulti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Il testo muove dalla convinzione che l'adolescenza, "terra di mezzo", si estenda anche nel più ampio "territorio adulto" e che, dunque, la conoscenza della sua geografia offra elementi importanti alla riflessione sulla relazione adulto-adolescente. Gli autori hanno scandagliato i ricchi fondali dell'immaginario adolescenziale per portare alla luce l'immagine che proprio gli adolescenti hanno dell'adulto. Nella ricerca effettuata dall'Istituto di Psicologia Individuale "Alfred Adler" di Torino, su cui si basano le considerazioni del testo, oltre duemila giovani fra i 12 e i 25 anni hanno fornito utili indicazioni su questo tema. Giovanni Cappello è psicologo e psicoterapeuta.
18,50 17,58

20,50 19,48

Miti affettivi e cultura giovanile

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 128
19,50 18,53

Storie di adolescenti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 144
19,50 18,53

Capitan Uncino. Genitori di adolescenti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 176
Il rapporto genitori-figli è generalmente indagato in una prospettiva che tende spesso, di fatto, a colpevolizzare i genitori, visti come determinante attiva e decisiva del benessere o del malessere dei figli. Il libro mostra come i figli siano a loro volta parte attiva in una complessa dinamica interattiva che coinvolge ugualmente genitori e figli. L'autore si è interrogato su quali effetti l'adolescenza dei figli produca sulla coppia genitoriale, sui suoi assetti relazionali, sulle sue dinamiche, sulla sua stessa sessualità.
23,00 21,85

Teen television. Gli adolescenti davanti e dentro la Tv

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 208
Nel volume, i risvolti psicologici ed educativi della relazione tra adolescenti e Tv vengono esplorati da una indagine svolta sui programmi maggiormente amati dai ragazzi italiani. In particolare, il libro approfondisce il rapporto fra adolescenti e Tv presentando i dati di una ricerca sulla trasmissione "Amici" i cui risultati vengono commentati e discussi da Maria de Filippi, autrice e conduttrice del programma.
24,50 23,28

Figli a scuola

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 144
I genitori oggi vanno a a scuola con i figli, con loro condividono le ansie della separazione nell'infanzia e i drammi della valutazione in adolescenza. Qualche volta, più che aiutarli ad affrontare tali questioni, con loro le subiscono, sommando le proprie ansie e i propri timori, i propri sogni e le proprie aspettative a quelle dei figli. Le storie di molti adolescenti in crisi con la scuola, raccontate in questo libro descrivono il tentativo di trovare insieme delle risposte soddisfacenti.
20,00 19,00

Ragazzi al limite. Seminari per conoscerli e aiutarli

Ragazzi al limite. Seminari per conoscerli e aiutarli

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 416
Il volume presenta una raccolta di seminari attraverso i quali uno scienziato sociale mette a disposizione l'esperienza professionale di una vita dedicata alla conoscenza e alla cura degli stati limite della mente nell'infanzia e nell'adolescenza, questione sempre più impegnativa nel panorama attuale della sofferenza psichica. Tali forme estreme di sofferenza dell'anima costituiscono sicuramente una sfida difficile che tuttavia, con gli accorgimenti qui forniti dall'autore, siamo in grado di vincere. In quest'ottica, il volume risulta un utile strumento di conoscenza del fenomeno in visione e delle possibilità di trattamento; una lettura valida quindi per quanti, a vario titolo, si occupano del management e della cura delle gravi forme di sofferenza in età evolutiva: psicoanalisti e psicoterapeuti, operatori delle professioni di aiuto, del Servizio sociale e del Tribunale per i minorenni, insegnanti e genitori.
43,00

La scelta giusta. Orientarsi dopo la terza media

La scelta giusta. Orientarsi dopo la terza media

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 112
La scelta della scuola superiore, in questi anni di complessità e incertezza, è una tappa spesso vissuta con ansia dai giovani e dai genitori, preoccupati di non trovare la scuola che potrà garantire un futuro di adulti soddisfatti e competenti. Da questa preoccupazione deriva la ricerca sempre più minuziosa e analitica dell'informazione, della caratteristica specifica che porterà alla "scelta giusta", mediando tra abilità, aspettative familiari, scuole ambite o temute, investimenti sostenibili, sbocchi lavorativi. Il volume esplora i molteplici fattori in gioco nella scelta della scuola superiore e descrive i diversi interventi (consulenza individuale, incontri col gruppo classe, salone dell'orientamento, incontri con docenti e genitori...) che con la collaborazione delle istituzioni (scuola, enti locali, centri per l'impiego..) promuovono nei ragazzi la capacità di prendere decisioni, aumentando la consapevolezza delle loro rappresentazioni sulla scuola, il ruolo di studente e il lavoro futuro. Il volume si rivolge ai genitori, agli insegnanti, agli psicologi, agli educatori e a tutti gli adulti che accettano la sfida di affiancare gli adolescenti nelle diverse fasi della scelta, aiutandoli a pensare le difficoltà e le soluzioni, rendendo tollerabile il rischio del fallimento e percependo le potenzialità di sviluppo nei momenti di precarietà e incertezza.
16,50

Giovani in pronto soccorso. Il corpo nelle emergenze psicologiche

Giovani in pronto soccorso. Il corpo nelle emergenze psicologiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
Sostare al Pronto Soccorso di alcune città italiane, fermarsi al triage, in sala d'attesa, in ambulatorio, permette di osservare il mondo giovanile in una cornice particolare: approdano a questo "nuovo porto urbano" ragazzi coinvolti in incidenti, atti autolesivi, tentativi di suicidio, ragazze che portano somatizzazioni, ma anche giovani presi in piccole discontinuità evolutive, opacità relazionali, bisogni di interlocuzioni adulte recettive e feconde. Attraverso un approccio che metta al centro la complessità del soggetto che si presenta e provando ad integrare la cultura medico-sanitaria con quella psicologica, si cerca così di restituire al giovane interlocutore, e alla sua famiglia che spesso lo accompagna, il senso della sua domanda di cura. Una domanda che mette sempre in primo piano il corpo ma che richiede una lettura più complessa, che tenga conto anche dell'anima. Il libro propone dapprima una trattazione del tema da differenti prospettive disciplinari: antropologica, sistemica, psicoanalitica, e successivamente - attraverso interventi di diverse figure professionali ed esperienze d'avanguardia sul territorio nazionale - espone modelli teorici e strumenti d'intervento da utilizzare in un contesto particolare come il Pronto Soccorso.
27,50

Genitori e psicologo. Madri e padri di adolescenti in consultazione

Genitori e psicologo. Madri e padri di adolescenti in consultazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Questo volume intende testimoniare l'importanza di un coinvolgimento diretto dei genitori nella consultazione e nella psicoterapia dell'adolescente, attraverso la presentazione di modelli che integrino i fondamenti teorici con riferimenti diretti alla tecnica e a esperienze applicative. Si tratta di un testo che inquadra le problematiche specifiche dell'essere genitore di adolescenti oggi, attraverso la lettura fornita da diverse teorie psicologiche ma, soprattutto, utilizzando tutte le potenzialità inscritte nell'incontro tra lo psicologo clinico e i genitori dell'ex bambino, divenuto adolescente. Il testo presenta i più significativi modelli teorici di riferimento nell'approccio alla genitorialità e le tecniche d'intervento. Propone una rassegna di esempi specifici di consultazione a orientamento psicodinamico: la differenza tra la clinica del bambino e quella dell'adolescente, la consultazione in assenza del figlio, con un unico genitore, in occasione di patologie ed eventi traumatici, il lavoro di sostegno al ruolo genitoriale in ambito scolastico. In ultimo descrive il modello di consultazione e presa in carico dell'adolescente utilizzato all'Istituto Minotauro, diretto da Gustavo Pietropolli Charmet. Il volume accompagna il lettore alla comprensione di ciò che accade tra lo psicologo e il genitore di un figlio in crisi, nel tentativo di favorire le trasformazioni necessarie alla ripresa del percorso evolutivo adolescenziale.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.