Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Universale economica. Ragazzi

Tutte le nostre collane

Il richiamo della foresta

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 160
Durante la caccia all’oro nelle Terre del Nord America, Buck viene rapito e portato fra i ghiacci per diventare un cane da traino. Qui, addestrato con la legge del bastone e maltrattato in tutti i modi, inizia ad affiorare dentro di lui un istinto selvaggio. Durante una delle traversate, però, John Thornton lo salverà e riaccenderà in lui la fiducia nell’uomo. I due si ritireranno a vivere vicino alla foresta, dove Buck inizierà a sentire il richiamo della natura… Età di lettura: da 10 anni.
9,00 8,55

Francesco. Storie di un santo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 64
Il volume ripropone le due storie "San Francesco e il lupo" e "San Francesco e la notte di Natale". Un vecchio lupo rifiutato dal branco si aggira affamato nel bosco e compie razzie di bestiame, ma quando si trova davanti un frate addormentato su un letto di sassi e si avvicina ad annusarlo sentirà un odore nuovissimo, un odore magico. E magica è anche la notte di Natale del 1223, in cui Francesco, guidato dal volo delle lucciole e in compagnia di altri uomini, compirà il cammino verso la grotta dove li attende l’arrivo di Gesù. Due intensi momenti di incontro tra Francesco e la natura raccontati dalla massima esperta del santo e illustrati da un artista. Età di lettura: da 7 anni.
9,00 8,55

Mio padre è un PPP

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 112
Quando spariscono di casa i risparmi di Polleke e della mamma, la ragazzina pur immaginando che fine abbiano fatto - confessa di averli presi lei. Il giorno dopo, il padre le riporta i soldi ma Polleke gli dice che è troppo tardi e che non lo vuole più vedere finché non avrà scritto una poesia a dimostrazione della sua buona volontà. Spik invece le scrive una lettera in cui le confessa di non riuscire a essere un poeta e di non sapere cosa fare della propria vita. Polleke capisce di essere l'unica in grado di salvarlo e di convincerlo a smettere di drogarsi e si avventura a cercarlo tra i barboni della stazione. Per fortuna Polleke ha l'appoggio di Mimun, suo compagno di classe e fidanzato (anche se da grande sposerà una ragazza marocchina, come vogliono i suoi genitori), che l'aiuta a ritrovare il padre. Spik accetterà di andare in una casa-famiglia per tossicodipendenti? E quando Mimun tornerà dalle vacanze in Marocco sarà ancora innamorato di Polleke? L'estate porterà molte risposte. Età di lettura: da 9 anni.
8,50 8,08

In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia. E, poiché il nonno è professore di Letteratura greca, il viaggio si trasforma in un’occasione per conoscere le radici classiche della nostra cultura. Atene, Delfi, Olimpia, Itaca e Micene: la loro guida speciale descrive ai nipoti ciò che si trova davanti ai loro occhi e il racconto si sposta poi alla storia e all’epica che da questi luoghi sono evocate. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Lo scoiattolo cha amava il cioccolato

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 64
Toni è convinto di essere lo scoiattolo più bello delle Dolomiti. È anche ghiotto di biscotti al cioccolato e un giorno, seguendo la scia di briciole lasciata da due bambini, finisce in una macchina e si addormenta sotto il sedile... Quando si risveglia si trova in una grande città, per di più prigioniero in una gabbietta. Età di lettura: da 7 anni.
8,50 8,08

Un ragazzo normale

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 304
Mimì, occhiali, parlantina da sapientone e la fissa per i fumetti, abita a Napoli e passa le giornate insieme al suo migliore amico Sasà. Nel 1985 conosce il suo supereroe, che non vola né sposta montagne, ma scrive. È Giancarlo Siani, il giornalista del “Mattino” che cadrà vittima della camorra proprio quell’anno, mentre Mimì diventa grande e scopre che i supereroi forse non esistono, ma le persone speciali e le loro piccole, grandi azioni non muoiono mai. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Io faccio quello che voglio!

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 80
«Io faccio quello che voglio!» ripete come un tormentone Rocco, il piccolo protagonista. Ma la sua intenzione viene spesso contraddetta o smentita dai fatti, che devono necessariamente tener conto della volontà degli adulti (la mamma, la maestra, l'allenatore di calcio...). Di fronte alla contraddittorietà tra volere e potere, Rocco però non si scoraggia. Ingenuamente, ma con ironia, prende atto che spesso è necessario rivedere i propri desideri o le proprie idee, senza che questo "adattarsi" alle circostanze sia poi così penalizzante. Ispirato, con grande libertà, al personaggio comico che Rocco Barbaro ha portato nei cabaret di tutta Italia, un romanzo che propone una serie di immagini-racconto, illuminate da un umorismo fresco e schietto. Età di lettura: da 6 anni.
8,00 7,60

Le avventure di Tom Sawyer

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 272
Lungo le rive del Mississippi, Tom Sawyer e i suoi amici vanno a caccia di avventure dalla mattina alla sera, sette giorni su sette. Una notte, per caso, insieme all’inseparabile Huck Finn, il ragazzo assiste a un omicidio. Giurano che non riveleranno a nessuno il segreto e scappano per diventare pirati e cercare tesori nascosti. Ma poi Tom rimane intrappolato in una grotta con l’assassino... Età di lettura: da 11 anni.
9,00 8,55

I classici compagni di scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Immagina una classe fatta dai protagonisti dei classici della letteratura: ciascuno con i suoi pregi e difetti, sogni e avventure da raccontare! Estroverso come Passepartout. Intemperante come Jo March. Avventuroso come Tom Sawyer. Ribelle come il Barone Rampante. Ostinato come Oliver Twist. Saggia come Wendy. Curiosa come Scout. Arrabbiato come Franti. Fantasiosa come Alice. Istintivo come Buck. Vitale come Anne Frank. Paolo Di Paolo ci racconta undici indimenticabili personaggi della letteratura come se fossero i nostri compagni di banco. Perché, in fondo, leggere significa questo: incontrare gli altri. Scoprirli, innamorarsene, essere loro complici nelle imprese più spericolate... per poi non lasciarli più! Età di lettura: da 10 anni.
9,00 8,55

Peter Pan

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 240
Prima traduzione italiana del testo teatrale che ha dato origine al ciclo di storie di Peter Pan. Il protagonista, allora interpretato da una donna (Londra 1904), incarna l'immaturità, la non-volontà di diventare adulti; è un personaggio tragico e demoniaco che rappresenta il prototipo di una parte di individui moderni. Il libro "Tutti i bambini crescono, meno uno". Nana era stata legata in cortile. Mentre i signori Darling uscivano, si mise ad abbaiare perché sentiva qualcosa di strano nell'aria. E aveva ragione, infatti quella notte Peter Pan avrebbe portato Wendy, John e Michael all'isola che non c'è per vivere una grande avventura insieme a ragazzi smarriti, sirene, fate, pellerossa e soprattutto... pirati! Età di lettura: da 9 anni.
8,00 7,60

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 160
In un tranquillo pomeriggio d'estate, Alice cade in un buco e finisce in un mondo bizzarro con personaggi ancora più bizzarri, incontra un coniglio con un orologio da tasca, chiede informazioni a un gatto che appare e scompare, partecipa a un tè dal Cappellaio Matto e gioca a croquet con la Regina! Un passatempo davvero pericoloso... Età di lettura: da 8 anni.
8,00 7,60

Il giornalino di Gian Burrasca

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 320
Cade nel fiume, fa esplodere i razzi nel salotto, pesca un dente dalla bocca dello zio... Secondo voi perche lo chiamano Gian Burrasca? Il giorno del suo nono compleanno Giannino Stoppani riceve in regalo dalla madre un diario dove può scrivere gli avvenimenti della sua vita. Poiché gli hanno insegnato a dire sempre la verità, il bambino racconta tutto al diario ma anche alle persone che incontra. Questo crea incidenti diplomatici e mette in imbarazzo il resto della famiglia... perché non c'è niente da fare: gli adulti non crescono mai! Età di lettura: da 9 anni.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.