Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Le guide Erickson

Tutte le nostre collane

Manuale di logopedia in età evolutiva. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 432
Questo volume — il terzo manuale di logopedia in età evolutiva — affronta in modo completo e approfondito i disturbi fonetici-fonologici (DFF) e la disprassia verbale evolutiva. I capitoli, molto ricchi di riferimenti ed esempi, sono scritti dai maggiori esperti in materia e delineano in modo articolato l’inquadramento, le linee guida, gli strumenti di valutazione e le modalità di interventi mirati per tali disturbi. Un manuale di pratica clinica in grado di affrontare in modo esaustivo la complessità dei disturbi fonetici-fonologici del linguaggio in età evolutiva. Dall’analisi della popolazione coinvolta, alla descrizione delle funzioni compromesse, all’attenzione ai bambini/e plurilingui o esposti/e a multiculturalismo con DFF, fino alle varie proposte di trattamento in fonologia clinica e all’integrazione delle nuove tecnologie, il libro è rivolto a clinici e a professionisti della riabilitazione. Nelle Risorse online sono presenti molti casi clinici interessanti ed esemplificativi, oltre a un’ampia bibliografia.
35,00 33,25

Il manifesto delle scuole DADA. La scuola dell'«Eppur si muove!»

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 320
l DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) è un Modello organizzativo-didattico definito dall’insieme integrato e interagente di 10 principi (postulati e caratteristiche) contenuti nel suo Manifesto. Il volume illustra gli aspetti teorici e pratico-operativi per la realizzazione del Modello, insieme a suggestive visioni pedagogiche e didattiche. Attraverso i 5 postulati — le condizioni che devono presupporsi e verificarsi se, e quando, si vuole attivare il Modello — e le 5 caratteristiche che lo definiscono — il movimento funzionale agli apprendimenti, la «persona educante», la fiducia, l’importanza dell’edificio apprenditivo e della serendipity organizzativa —, il DADA offre le condizioni abilitanti che incentivano la messa in atto di differenti approcci didattici. Ben sapendo che la chiave dell’innovazione nella scuola si gioca sulla progettazione didattica dei singoli docenti, cui questo libro è rivolto, vengono indicati anche i passaggi procedurali e legali necessari a una scuola per essere riconosciuta come DADA, ricordando che il vero fine è quello di innalzare la «GIL (Gioia Interna Lorda)» di ogni componente della comunità educante.
23,00 21,85

La grande guida delle strategie di lettura. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 200
Insegnare strategie significa insegnare in modo esplicito «cosa fare», attraverso procedure guidate, azioni consapevoli e intenzionali, per svolgere uno specifico compito. In questo primo volume vengono descritte oltre 90 strategie, suddivise in 4 capitoli, da applicare durante la lettura per sviluppare il lessico, imparare a leggere con sempre maggiore accuratezza, motivazione e coinvolgimento, e migliorare la comprensione e l’apprendimento. Ogni capitolo, dedicato al raggiungimento di uno specifico obiettivo, offre agli insegnanti la possibilità di scegliere tra strategie di difficoltà crescente, che si prestano ad essere adattate in base alla tipologia di testo, al livello di competenza della classe (dalla primaria alla scuola secondaria di primo grado), e alla modalità di lavoro (individuale o di gruppo) che si vuole proporre. Per ogni strategia si trovano istruzioni, suggerimenti e schemi esemplificativi per guidare alunne e alunni a esercitarsi e ad applicare quanto appreso con sempre maggiore autonomia.
23,00 21,85

Valutazione e presa in carico di bambini figli di migranti. Metodi e strumenti per l'identificazione di uno sviluppo atipico del linguaggio in età prescolare

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 144
I fenomeni migratori danno origine a tipologie di bilinguismo molto diverse da quelle classicamente studiate perché riguardano gruppi di persone eterogenee per etnia, lingua e cultura di provenienza. Il volume propone una riflessione sul bilinguismo in condizioni di fragilità educativa e socioeconomica, che spesso caratterizzano i flussi migratori, e offre ai clinici metodologie, protocolli e strumenti di valutazione delle competenze linguistiche di figli e figlie di migranti in età prescolare. Il testo descrive esperienze di screening e presa in carico di bambini bilingui con fragilità nello sviluppo del linguaggio, che hanno visto l’importante coinvolgimento di mediatori linguistici e culturali per favorire il dialogo tra servizi e famiglie. Infine, in Appendice e nelle Risorse online vengono forniti gli strumenti di valutazione presentati nei capitoli e degli opuscoli informativi sul bilinguismo, in italiano e in diverse lingue, rivolti ai genitori.
24,00 22,80

La valutazione e l’intervento per le Funzioni Esecutive in età evolutiva. Il programma FEREA (3-18 anni)

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 304
Le Funzioni Esecutive sono processi trasversali che influenzano diversi aspetti dello sviluppo psicologico, in particolare la capacità di adattamento all’ambiente. Nei disturbi del neurosviluppo molto spesso le FE sono deficitarie, per cui la persona non è in grado di esercitare un’autoregolazione cognitiva, emotiva e comportamentale adeguata. Dall’esperienza clinica nasce il programma FEREA, un modello di lavoro per la valutazione e il potenziamento delle Funzioni Esecutive in un’ottica di coinvolgimento globale del bambino, dal punto di vista cognitivo ed emotivo. Nel volume, manuale di riferimento del Master FEREA, oltre ai modelli teorici di riferimento e alla sintesi delle ultime evidenze scientifiche, viene dato ampio spazio ad esempi pratici di programmi di valutazione e di intervento con bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 18 anni, e vengono descritte le procedure per coinvolgere attivamente genitori e insegnanti.
34,00 32,30

101 idee per usare l'intelligenza artificiale in classe

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 376
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) può contribuire in modo significativo a migliorare l’efficacia dell’insegnamento e dell’apprendimento nelle scuole di ogni ordine e grado, con potenziali vantaggi per studenti e docenti in termini di personalizzazione, adattamento di contenuti e strategie didattiche. Integrare gli strumenti di AI non è però un compito semplice e richiede, prima di tutto, la possibilità di testare e comprendere questo nuovo strumento, le sue potenzialità e i suoi limiti. Il primo passo è comprendere che l’AI è «un mezzo» e non «il fine» e che non sostituisce la figura del docente, ma può invece aiutarlo nei processi di insegnamento e di valutazione. È il docente che, stabiliti e sviluppati gli obiettivi di apprendimento, seleziona gli strumenti di AI appropriati per contribuire a raggiungerli. Il libro offre 101 idee per integrare l’AI nella didattica con un approccio universale all’insegnamento, basato sull’idea di progettazione di ambienti di apprendimento accessibili e inclusivi per tutti gli studenti e le studentesse, indipendentemente dalle loro abilità e stili di apprendimento.
19,50 18,53

Act e trauma. Guida pratica per lavorare su mente, corpo ed emozioni con l’Acceptance Commitment Therapy

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 472
Il modello Trauma-Focused ACT (TFACT) costituisce un approccio flessibile e completo per trattare l’intero spettro delle problematiche correlate al trauma, tra cui disturbo da stress post-traumatico, dipendenze, depressione, disturbi d’ansia, dolore cronico e molto altro. "ACT e trauma" presenta al clinico strategie efficaci per aiutare i propri pazienti a sanare il passato, vivere appieno il presente e costruire un nuovo futuro. Con questo approccio basato sulla compassione e focalizzato sull’esposizione, potrai infatti aiutarli a: trovare sicurezza e protezione nel proprio corpo; superare iper e ipoattivazione; smettere di dissociarsi; passare dal disprezzo alla compassione per se stessi; centrarsi rapidamente e coinvolgersi nuovamente nella vita; sganciarsi dalle cognizioni e dalle emozioni difficili; sviluppare un senso coeso di sé; trasformare i ricordi traumatici attraverso l’esposizione flessibile; connettersi con i propri valori e vivere facendosi guidare da questi; favorire la crescita post-traumatica.
37,50 35,63

Identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento. Checklist CIFRA. Valutazione e potenziamento didattico per il biennio della scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 224
L’individuazione precoce di fragilità a carico dei prerequisiti nella lettura e nella scrittura è fondamentale per la realizzazione di un intervento efficace e tempestivo. I materiali proposti in questo volume sono stati elaborati all’interno di un progetto di ricerca-azione volto all’osservazione degli indicatori delle difficoltà di apprendimento e alla programmazione di un percorso di potenziamento cognitivo nel biennio della scuola primaria. La checklist CIFRA è uno strumento osservativo a compilazione carta-matita, validato sul piano nazionale, che permette agli insegnanti di valutare il livello di competenza di alunne e alunni nel processo di acquisizione della lettoscrittura in diversi momenti dell’anno scolastico. Inserendo i dati raccolti nel software disponibile nelle Risorse online, è possibile ottenere una rappresentazione grafica delle performance della bambina o del bambino e dell’andamento dell’intera classe per individuare le aree cognitive di maggiore criticità. Inoltre, nel libro viene proposto un modello di potenziamento organizzato in 4 sessioni, con schede e attività giocose e motivanti, da svolgere prevalentemente in gruppo, per consolidare le abilità che risultano carenti.
27,50 26,13

Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 410
Lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale è un processo continuo, che inizia prima della nascita e continua per tutta la vita e che viene influenzato dall’interazione fra l’area corporea, quella psichica e relazionale e il contesto socioculturale di provenienza. Il volume raccoglie contributi che affrontano il difficile tema dell’identità di genere dal punto di vista della genetica, della psicologia, della sociologia e dell’antropologia. Il libro inquadra lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale secondo il modello biopsicosociale, che integra gli aspetti biologici, psicologici  e contestuali. Gli autori indagano nel dettaglio le tematiche relative all’infanzia, alla pubertà e all’adolescenza, riservando ampio spazio ai temi del consolidamento e della verifica dell’identità sessuoaffettiva nell’arco della vita: la formazione della coppia, la genitorialità  e l’invecchiamento. Questa nuova edizione, aggiornata, ampliata e approfondita, analizza inoltre in che modo il bullismo può influenzare la costruzione dell’identità in età adolescenziale, ponendo particolare enfasi alle modalità di intervento.
27,00 25,65

L'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Metodi e strumenti per l’accompagnamento, l’inserimento, la valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 208
Le crisi socioeconomiche e le nuove contraddizioni sociali hanno allontanato dal mondo del lavoro una fascia sempre più ampia di persone con disabilità, amplificandone la fragilità sociale. L’attenzione di politici, legislatori e amministratori è perlopiù limitata all’integrazione scolastica e all’assistenza economica, mentre è del tutto assente un piano sociale strategico sull’accompagnamento alle professioni. Questo libro è un manuale completo e innovativo sull’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro. Dopo una cornice storica e una panoramica sulla legislazione, l’autore passa in rassegna ruolo e funzioni di stakeholder, associazioni, servizi e delinea approfonditamente la figura del disability manager. Coniugando il rigore scientifico a strumenti adattabili e flessibili, il testo fornisce inoltre schede di valutazione e di verifica pratiche e operative, per aiutare educatori, operatori sociali e chiunque lavori nel campo dell’inclusione ad attuare un percorso di accompagnamento al lavoro mirato ed efficace.
19,50 18,53

Guida pratica alla co-programmazione e co-progettazione. Strategie e strumenti per costruire agende collaborative

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 112
Con l’approvazione del Codice del terzo settore, si è aperta una nuova stagione nella costruzione degli interventi del welfare locale. Amministrazioni pubbliche ed enti di terzo settore possono sperimentare finalmente nuovi strumenti di collaborazione, più adatti ad affrontare le sfide complesse della società contemporanea, sia per quanto concerne la programmazione che la progettazione operativa dei servizi e dei programmi di politica sociale. La co-programmazione è l’insieme di azioni che analizzano i bisogni e individuano priorità e risposte generali congruenti. La co-progettazione definisce e realizza specifici servizi e interventi volti a soddisfare i bisogni individuati dalla co-programmazione. Mettere in pratica le cosiddette agende collaborative richiede l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze, diverse da quelle tradizionalmente utilizzate con i piani di zona, e pone i diversi attori di fronte a sfide inedite e di non facile attuazione. Il volume, avvalendosi di strumenti operativi, esercitazioni ed esempi, costituisce il primo toolkit completo in lingua italiana per gli operatori e i responsabili di servizi sia pubblici che di terzo settore per avvicinarsi in modo efficace ai nuovi strumenti collaborativi. Scritto con uno stile lineare e accessibile, rappresenta una guida fondamentale per sviluppare una prospettiva di welfare a carattere realmente sussidiario, inclusivo e innovativo.
19,50 18,53

Plusdotazione e talento. Cosa fare (e non). Scuola secondaria di primo grado. Guida rapida per gli insegnanti

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 144
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per coinvolgere e valorizzare alunni e alunne con plusdotazione a scuola? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, propone suggerimenti e indicazioni utili per rispondere ai loro bisogni cognitivi e socio-emotivi. Perché un alunno o un’alunna gifted ha bisogni specifici, ma NON è problematico/a.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.