Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Lessico e ortografia. Volume Vol. 1

Lessico e ortografia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 239
Nel primo volume di "Lessico e ortografia", Cappuccetto Rosso, i tre porcellini e Biancaneve accompagnano i bambini in un percorso di costruzione del lessico. Il programma propone attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni: "Tendenze assimilative, (schede dedicate a tautologie, vincoli grafo-fonemici, effetti consecutivi, valore d'immagine e frequenza d'uso); "Tendenze accomodative, (esercizi su categorizzazione, funzionalizzazione, antonimia e sinonimia); "Contestualizzazione, (attività relative a omonimia, polisemia, concretezza, contesto, significati evocati o metaforici e parole sconosciute). Ogni scheda è collegata alle storie da "parole calde"; i materiali delle Appendici permettono ai bambini di riflettere su ciò che hanno imparato, su come lo hanno imparato e sulle varie attività. Rivolto agli alunni delle classi 1 e 2 della scuola primaria, il programma può essere usato sia collettivamente che singolarmente; i risultati conseguibili sono: incremento del lessico; diminuzione degli errori ortografici; miglioramento della lettura e del recupero dei fatti aritmetici; incremento della fluidità e della motivazione alla lettura.
20,00

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 3

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 328
La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne facilmente comprensibili dai bambini per stimolare una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.
39,50

English for everyone. Storie e attività per una didattica inclusiva dell'inglese. Step two: Storybook-Workbook

English for everyone. Storie e attività per una didattica inclusiva dell'inglese. Step two: Storybook-Workbook

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 280
Il programma English for everyone fornisce materiale per l'insegnamento-apprendimento della lettura e della scrittura dell'inglese già dalle prime classi della scuola primaria e per il recupero di alunni con difficoltà di apprendimento. Si fonda sui principi della consapevolezza fonologica, metodo utile per l'apprendimento della letto-scrittura dell'inglese nei bambini dislessici. Strutturato in maniera graduata, parte dalle parole inglesi scritte con ortografia trasparente (esatta corrispondenza fonema-grafema) e introduce poi parole con insiemi di lettere molto comuni in inglese, finché non viene appreso ogni pattern e l'inglese scritto rivela tutta la sua logica. Ogni unità (storia + attività) include: lettura dell'elemento da imparare; scrittura di parole che contengono l'elemento; lettura di frasi; scrittura di frasi sotto dettatura; comprensione del testo (frasi e storie). La chiarezza e la piacevolezza delle storie e le divertenti illustrazioni favoriscono ulteriormente l'apprendimento.
22,50

Preparare alla scuola il bambino con autismo. Strategie e materiali per un ingresso sereno alla primaria
20,00

Giochi di rilassamento. Attività per bambini da 2 a 6 anni

Giochi di rilassamento. Attività per bambini da 2 a 6 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 120
21,50

Matelogica. Per piccoli geni in matematica. Volume Vol. 4

Matelogica. Per piccoli geni in matematica. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 100
16,00

I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe prima

I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe prima

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 64
Questo è un libro magico, diverso dagli altri. Infatti si ritaglia tutto, fino a scomparire. Ogni pezzo inserito nell'apposita busta può essere portato ovunque: ti divertirai, imparando moltissimo e scrivendo pochissimo. Il volume contiene: 1 pagina con cinque etichette, 3 schede di istruzioni, scheda di controllo a cura del genitore, 12 storie da leggere e da saper raccontare, 29 personaggi delle storie da ritagliare, 110 operazioni da studiare, 60 problemi da risolvere oralmente, 10 puzzle, 6 biglietti per scrivere pensieri cartoline. Materiale allegato: 4 buste piccole per suddividere i contenuti, 1 busta grande per raccogliere tutto.
10,00

Informatica facile. Attività per imparare l'essenziale di Word, Excel, PowerPoint, Paint, Internet e della posta elettronica. Volume Vol. 1

Informatica facile. Attività per imparare l'essenziale di Word, Excel, PowerPoint, Paint, Internet e della posta elettronica. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 156
In questo volume gli alunni di una classe e la loro insegnante presentano una serie di percorsi strutturati e contestualizzati nella realtà scolastica che consentono di imparare a usare i principali programmi del computer, con particolare attenzione agli studenti in difficoltà. Nella nuova edizione, aggiornata al sistema operativo Windows 7 e al pacchetto Office 2010, gli itinerari si snodano in numerose schede operative illustrate, suddivise in sei moduli di lavoro e ricche di riproduzioni delle finestre dei vari programmi trattati (Word, Paint, Excel, ecc.), in cui vengono affrontate attività concrete, come lo svolgimento di una ricerca, l'organizzazione di un viaggio di istruzione o di una festa di compleanno, la creazione di una casella di posta elettronica, ecc. Proprio grazie a questa sua impostazione, il testo consente anche agli insegnanti meno esperti nell'uso del computer di proporre alla propria classe le diverse unità didattiche. Al volume è allegato un CD-ROM con oltre 100 schede e le esercitazioni riferite alle attività presentate nel testo. Attraverso di esse, ciascun alunno è chiamato a eseguire individualmente quello che nel laboratorio di informatica aveva svolto in coppia o nel piccolo gruppo.
24,50

Leggere testi. Attività di comprensione e di analisi lessicale e sublessicale

Leggere testi. Attività di comprensione e di analisi lessicale e sublessicale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 380
Il volume si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi: quelli visuospazialmente o fonologicamente simili, le inversioni, i digrammi e i trigrammi, le doppie e le omofone non omografe. Ciascun testo consente diverse tipologie di attività: decodifica, esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali, lettura di matrici di sillabe, ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe, compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici. I capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l'associazione figura-parola. Semplici e utili, i materiali sono pensati per logopedisti che lavorano nell'ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.
21,00

Pronti, attenti, via! Giochi per il corpo e per la mente

Pronti, attenti, via! Giochi per il corpo e per la mente

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 159
Il movimento, il gioco e l'esplorazione attiva sono essenziali per lo sviluppo fisico e intellettivo dei bambini. I primi anni di vita sono cruciali per il raggiungimento di un buon livello di salute e benessere, che può essere favorito dalla stimolazione delle abilità motorie e delle capacità di apprendimento attraverso una serie di attività ed esercizi pensati ad hoc e adeguati alle diverse età. "Pronti, attenti, via!" offre ai genitori, ma anche agli insegnanti e agli educatori, una guida pratica con chiare indicazioni sulle attività da svolgere con bambini da 0 a 6 anni circa, scritta in modo semplice e arricchita da centinaia di illustrazioni, suggerimenti e consigli. Massaggi, giochi, movimenti, esercizi e stimolazioni combinabili tra loro si susseguono, pagina dopo pagina, suddivisi per stadi di sviluppo, e permettono di creare piccoli programmi della durata di dieci minuti da svolgere anche più volte al giorno. Strumento utile per accompagnare la crescita dei bambini, il volume consente di divertirsi assieme a loro coinvolgendoli in nuove forme di movimento e di sperimentazione del proprio corpo.
18,00

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 6

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 332
La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative altamente specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà severe di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative finalizzate al potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti: metalinguaggio, consapevolezza fonologica globale e analitica, analisi visiva e riconoscimento di grafemi, associazione fonema-grafema, discriminazione fonetico-fonologica, fusione fonografica e accesso sillabico, analisi, riconoscimento e fusione sillabica, accesso lessicale, comprensione di frasi. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne chiare e facilmente comprensibili dai bambini per stimolare da subito una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa.
22,50

23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.